Città della Francia settentrionale (50.000 ab. circa), nel dipartimento delNord, 30 km a S di Lilla. Grande centro minerario, dal 1945, grazie a importanti giacimenti di carbon fossile; attivi i complessi [...] agli Asburgo, e quindi alla Spagna. Conquistata da Luigi XIV durante la guerra di devoluzione (1667-68), fu ripresa dalle truppe anglo-imperiali (1710 Bibbia (1578-1610), sollecitata dalle polemiche religiose del tempo. Il nome è stato in seguito ...
Leggi Tutto
(cin. Manchou, oggi Dongbei) Regione dell’Asia orientale (circa 800.000 km2 con 107.430.000 ab. nel 2005), identificabile con la sezione nord-orientale della Cina e divisa fra le province di Jilin, Liaoning [...] Mar Giallo con il Golfo del Liaodong, a O dall’Altopiano del Gobi (Grande Khingan). La M. è mentre il Centro e il Nord ritornarono indipendenti. Alla fine del 16° sec. i discendenti dalla Cina. Al termine della guerra russo-giapponese (1904-05), il ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE (XXXV, p. 78)
Elio MIGLIORINI
Emilio LAVAGNINO
Bruno NICE
Carlo SCHIFFRER
Veneto. - Durante la seconda Guerra mondiale, poiché sulla linea del Po ebbero termine (aprile 1945) le operazioni [...] mc.). In avanzata costruzione un altro grande impianto con diversi salti, che del vallone di Doberdò, percorso dalla carrozzabile Gorizia-Trieste, fino a toccare a norddelguerra, sono riforniti soprattutto dalle centrali venete di S. Croce e del ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728)
Giuseppe SANTORO
Kathleen M. KENYON
Roderick Eustace ENTHOVEN
Corrado MALTESE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Per notizie geografiche, statistiche ed [...] dall'amarezza di un disappunto. La guerra guadagnò progressivamente all'URSS tutte le simpatie scavi principali sono stati condotti nell'angolo nord-ovest della città antica. Si è 's Inn, distrutto nel grande incendio del 1666.
Anche a Canterbury le ...
Leggi Tutto
OLANDA (XXV, p. 207; App. I, p. 903)
Adriano H. LUIJDJENS
Mario DI LORENZO
Amedeo TOSTI
H. BRUNSTING
Auke KOMTER
Estensione (XXV, p. 207). - Nel 1941 fu compiuto il prosciugamento del polder Nord-Est [...] grande energia il governo si dedicò all'epurazione e alla punizione dei collaborazionisti (primo fra tutti l'ing. Mussert era stato giustiziato all'Aia il 7 maggio 1945 come criminale di guerra). La ricostruzione economica del il mare delNord e il ...
Leggi Tutto
VERONA (A. T., 24-25-z6)
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Giuseppe FIOCCU
Paola ZANCAN
Tammaro DE MARINIS
Walter MATURI
Città del Veneto, capoluogo di provincia, sulla ferrovia Milano-Venezia, a 45°26′ [...] San Nicolò fino all'attuale via Leoncino; piegava quindi verso nord-est correndo lungo la via Leoncino e passando per la Porta di un grande stato, che invece è stroncato dalla coalizione veneto-fiorentino-lombarda nella guerradel 1336-39 lasciando ...
Leggi Tutto
VALACCHIA (romeno Valahia; A. T., 79-80)
Marina EMILIANI SALINARI
Angelo PERNICE
Regione della Romania confinante con la Transilvania e la Moldavia a N., la Bulgaria a S., la Dobrugia a SE., il Banato [...] alla Russia la via verso Costantinopoli e l'Adriatico.
Gli eserciti austriaci apparvero per la prima volta in Valacchia nella guerradel 1716-1718 finita con la vittoria dell'Austria. Nella pace di Passarowitz (Požarevac), che chiuse le ostilità, l ...
Leggi Tutto
YORK (Eburācum dei Latini; Caer Ebrauc dei Celti; A. T., 47-48) e Yorkshire
Marina EMILIANI SALINARI
F. G. RENDALL
Léopold Albert CONSTANS
Luigi Villari
*
Città dell'Inghilterra nord-orientale, [...] nello Yorkshire e altre parti delnord per opera di varie grandi famiglie cattoliche per ottenere la liberazione di Maria Stuarda e il suo riconoscimento come erede di Elisabetta, ma fu facilmente domata.
Nella guerra civile lo Yorkshire fu diviso ...
Leggi Tutto
SAHEL
Olga Donati
S. è l'adattamento italiano dall'arabo al-Sāḥil, denominazione frequentemente usata in Africa a indicare le aree di contatto fra le zone desertiche e le steppe. In particolare con [...] in un'immensa distesa di dune vive, del tutto simile al grande deserto del Sahara, hanno fatto seguito intervalli di del paese, a forte incidenza musulmana, combattono dal 1955 una sanguinosa guerra civile per affrancarsi dal potere imposto dal Nord ...
Leggi Tutto
VIRGINIA (A. T., 130-131)
Roland M. HARPER
Henry FURST
Uno degli Stati Uniti d'America, così chiamato in omaggio alla regina Elisabetta d'Inghilterra, "la regina vergine". Il territorio dello stato [...] sud e a oriente; le querce e altri alberi decidui, nella grande vallata e intorno a essa. La maggior parte delle foreste è la guerra nello stato ebbe fine con la resa del Cornwallis a Yorktown. I diritti della Virginia ai territorî verso nord-ovest ...
Leggi Tutto
Nakba (nakba) s. f. Nome con cui, nella storiografia araba contemporanea, si indica l’esodo forzato di circa 700.000 arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nel corso della prima guerra arabo-israeliana del 1948 e della guerra civile...
anti orso (antiorso, anti-orsi) loc. agg.le Detto di strumenti e di dispositivi usati per difendersi dall’eventuale aggressione di un orso. ◆ La marcia, 980 chilometri, contrastata dal freddo (meno 35-40 gradi) e dal fondo fatto di gobbe e colline...