Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson sarebbe stata [...] alimentare nel mondo e rappresenta una delle più grandi organizzazioni mondiali che lavora per combattere la fame. Guerra fredda 187 membri delle Nazioni Unite hanno effettuato il loro accesso al Fondo (eccezioni di rilievo sono Cuba e Corea delNord ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] guerra fredda è possibile individuare elementi diversi e spesso contraddittori. Si tratta anche della conseguenza di ciò che la Russia post-sovietica ha rappresentato per gli Stati Uniti. Essa è stata, e rimane oggi, l’erede delgrande avversario ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] Ottanta, soprattutto tra la ricca America delNord – che porta con sé Giappone capitale del regime nemico del Vietnam del Sud. Finiva così la Guerradel Vietnam, di stranieri di imprese che ritengono di grande importanza. Tipico, in questo senso, ...
Leggi Tutto
European Union (Eu)
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire [...] che usciva da un decennio di carestie dovute alla guerra. Essa prevedeva sussidi alla produzione e l’acquisto delle delNord Africa
Nei primi mesi del 2011 migliaia di persone della sponda sud del Mediterraneo si sono dirette verso la sponda nord ...
Leggi Tutto
Vincenzo Galasso
L’analisi dei sistemi di welfare attualmente esistenti presenta tratti di globalizzazione di alcuni modelli, ma anche una grande varietà nelle modalità nelle quali il welfare è interpretato [...] molto migliorata. Tuttavia, esiste una grande diversità di trattamento tra aree urbane il 33% in sanità.
Nei paesi delNord Europa, che sono caratterizzati da un welfare dell’oro’ seguita alla Seconda guerra mondiale.
Ma tale struttura diadica della ...
Leggi Tutto
Nicola Verola
Il 2012 dell’Unione Europea (Eu) è stato dominato, come buona parte dell’ultimo lustro, dall’eurocrisi. Diversamente dagli anni precedenti, si è però chiuso su una nota positiva, con un [...] provocato la ‘chiusura dei rubinetti’ del credito, l’afflusso di capitali dai paesi delnord si è però interrotto: il guerra e di pace» (28 febbraio 2012). La ‘grande trasformazione’ provocata dall’epocale mutamento geopolitico seguito alla caduta del ...
Leggi Tutto
Mario Telò
La globalizzazione, le sue fasi e i suoi limiti
Una definizione ortodossa di globalizzazione non esiste, ma possiamo affermare che, pur con eccezioni vistose, c’è la forte evidenza di un mercato [...] dell’Unione Sovietica, ma anche grandi stati precedentemente intermedi tra i due Westfalia (1648) che conclude la Guerra dei trent’anni con la sconfitta in cui l’Asia avrà superato l’America delNord e l’Europa in termini di ‘potere globale ...
Leggi Tutto
CASTIGLIA
A. Franco Mata
(spagnolo Castilla)
Fra le comunità autonome in cui è suddivisa l'od. Spagna si trovano Castilla-León e Castilla-La Mancha, con le prov., rispettivamente, di León, Salamanca, [...] funzioni adempiute da ciascun libero in guerra.Nel 910 la rivolta contro Alfonso ritorni offensivi provenienti dall'Africa delNord.Nel frattempo (1230), i inoltre un nutrito gruppo di chiese di grande interesse, in cui si adottarono con maggiore ...
Leggi Tutto
Paolo Mancini
La velocità di cambiamento del mondo dei mass media ha raggiunto picchi incredibilmente elevati e fino ad oggi sconosciuti. Un’affermazione di Manuel Castells, divenuta ormai celebre, mette [...] a oltre 1,8 miliardi.
In America delNord il 78% degli abitanti ha accesso a internet testate giornalistiche, documenti segreti sulle guerre in Afghanistan e Iraq e 250 2010 il network ha acquistato una grande stazione televisiva a Sarajevo, da dove ...
Leggi Tutto
Antonio Golini
Il mondo ha registrato, in particolare a partire da dopo la Seconda guerra mondiale, una straordinaria crescita della popolazione, che ha toccato livelli che soltanto pochi decenni fa erano [...] mondo, pari a cinque nei primi venti anni dopo la Seconda guerra mondiale, è cominciato a scendere prima lentamente e poi più in apparteranno a paesi occidentali.
Le grandi differenze tra i paesi delNord e del Sud del mondo derivano dal fatto che ...
Leggi Tutto
Nakba (nakba) s. f. Nome con cui, nella storiografia araba contemporanea, si indica l’esodo forzato di circa 700.000 arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nel corso della prima guerra arabo-israeliana del 1948 e della guerra civile...
anti orso (antiorso, anti-orsi) loc. agg.le Detto di strumenti e di dispositivi usati per difendersi dall’eventuale aggressione di un orso. ◆ La marcia, 980 chilometri, contrastata dal freddo (meno 35-40 gradi) e dal fondo fatto di gobbe e colline...