(fr. Paris) Città capitale della Francia (10.900.952 ab. nel 2018, considerando l’intera agglomerazione urbana). È situata sulle rive della Senna, al centro dell’Île-de-France, e alla confluenza nella [...] a costruire anche sulla riva nord, dove comunque già dall’alto fiume e dalla prospettiva della rue Royale.
Una grande modificazione della struttura urbana si ebbe con la di Serbia. Trattato del 1898 Pose fine alla guerra ispano-americana, sancendo ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa australe, di forma quasi circolare, privo di sbocco al mare e compreso tra: la Zambia a N, il Mozambico a N e a E, la Repubblica Sudafricana a S, il Botswana a O.
Nell’insieme, lo Zimbabwe [...] di minerali utili. I due grandi fiumi, con i loro affluenti, nella guerra civile della vicina Repubblica Democratica deldel 17° sec., i BaRoswi, provenienti da Nord, che affermarono la propria supremazia nelle province centrali e sudoccidentali del ...
Leggi Tutto
(sp. Barcelona) Città della Spagna nord-orientale (1.595.110 nel 2007), situata sulla costa mediterranea, fra il delta del fiume Ebro (costa di Ponente) e i Pirenei catalani (costa di Levante), capoluogo [...] all’inizio della Seconda guerra punica, ebbe il Nord di Abalos & Hereros).
Tra le importanti istituzioni culturali , il Museu Nacional d’Art de Cataluña, di grande nell’801 da Carlomagno, fece parte del ducato di Settimania nel Regno d’Aquitania ...
Leggi Tutto
Il regno monarchico saudita, creato da Ibn Sa'ūd, abbraccia attualmente una superficie 6 volte maggiore dell'Italia (2.149.690 km2), sulla quale vivono oltre 7 milioni di abitanti, con una densità media [...] 'ultima guerra mondiale era una delle contrade più diseredate del mondo, grande potenza economica, in grado di condizionare con le sue decisioni lo stesso sviluppo dei paesi industrializzati del sud-semitico in una lingua nord-semitica come l'arabo.
L ...
Leggi Tutto
Somalia
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa orientale. I dati statistici relativi alla consistenza demografica sono incerti, e variano [...] come il Somaliland e il Puntland nel Norddel Paese, o precarie ed embrionali, discussione da molti di quei 'signori della guerra' che pure avevano concorso alla sua elezione dalle Corti. In un contesto di grande incertezza, mentre da più parti si ...
Leggi Tutto
KIEV (XX, p. 194)
Pietro MARAVIGNA
La città (846.293 ab. secondo il censimento del 1939) ha costituito, durante la seconda Guerra mondiale, un obiettivo militare di prim'ordine come capitale dell'Ucraina [...] era chiusa. Contemporaneamente la 6ª armata passava il Dnepr a nord e a sud di Kiev e circondava la piazza, isolandola dal durata del conflitto. Pronunziatasi la grande controffensiva russa nel tardo autunno del 1943, le truppe del maresciallo ...
Leggi Tutto
Popolazione
Alfred Sauvy
di Alfred Sauvy
Popolazione
sommario: 1. Concetti generali. 2. Misurazione dei fenomeni demografici. a) Censimenti e statistiche correnti. b) Migrazioni internazionali e interne. [...] considerare come un buon test del sottosviluppo. Così l'Italia ha visto le regioni di emigrazione spostarsi dal Nord al Sud, per ridursi richiesta del paese ospitante.
Dopo la guerra il fenomeno ha assunto un carattere sistematico. Quando una grande ...
Leggi Tutto
Vedi Zambia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Ottenuta l’indipendenza dal Regno Unito nel 1964, lo Zambia (precedentemente conosciuto come Rhodesia delNord), insieme alla Tanzania, è stato [...] o russa).
La fine della Guerra fredda ha ridotto la rilevanza strategica eclatante è stato la rivolta scoppiata nell’agosto del 2012 a Sinazongwe in una miniera di carbone Railway), il primo e più grande progetto infrastrutturale che la Cina maoista ...
Leggi Tutto
Vedi Repubblica Centrafricana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2016
La Repubblica Centrafricana (Rca), situata nel cuore del continente nero, è uno stato indipendente dal 1960. Il paese è potenzialmente [...] di sfollati sudanesi scampati alla guerradel Darfur e proteggere i governo di unità nazionale. Tuttavia, il norddel paese è ancora attraversato da scontri, in rilevante e si stima che sia più grande di molte altre economie formali di altri paesi ...
Leggi Tutto
Geografia
PPierre Birot e Philippe Pinchemel
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel
GEOGRAFIA
Geografia fisica
di Pierre Birot
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo dell'acqua in natura, tema centrale [...] grandi enigmi quali il tracciato del Niger, le sorgenti del Nilo, il continente antartico, il passaggio a nord-ovest dell'America settentrionale. Fino all'inizio del negli Stati Uniti al tempo della guerradel Vietnam), con la diffusione di ideologie ...
Leggi Tutto
Nakba (nakba) s. f. Nome con cui, nella storiografia araba contemporanea, si indica l’esodo forzato di circa 700.000 arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nel corso della prima guerra arabo-israeliana del 1948 e della guerra civile...
anti orso (antiorso, anti-orsi) loc. agg.le Detto di strumenti e di dispositivi usati per difendersi dall’eventuale aggressione di un orso. ◆ La marcia, 980 chilometri, contrastata dal freddo (meno 35-40 gradi) e dal fondo fatto di gobbe e colline...