Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] 1947 la condotta di guerra di Mao e del suo generalissimo Chu Teh segnò l'inizio di una profonda evoluzione in Manciuria e nella Cina delNord; non si temettero più le azioni di assedio e si cominciarono ad affrontare i grandi impegni in aperta ...
Leggi Tutto
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] delNord negli anni dell'aggressione statunitense (1964-1972) sono stati ricostruiti o riparati nel delta del Fiume Rosso centinaia di chilometri di argini. Grandi nel 1974, in seguito alla cosiddetta "guerradel kippur" scatenata dai paesi arabi; ma ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] grandi insiemi territoriali: massima nel Nord-Est (intorno al 6%) e di poco inferiore nel Nord-Ovest, è in linea con la media nazionale del delle iniziative anglo-americane. Iniziative culminate nella guerra all'Irāq (marzo 2003): una decisione ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] all'interno degli slums dei grandi distretti industriali in disarmo delNord-Est e dei Grandi Laghi (dove la vita dura non fu un buon anno per Bush. Il trascinarsi della guerra in ̔Irāq, nonché l'inefficienza mostrata dagli organismi federali ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] aveva ceduto. Durante la guerra civile Washington divenne il vero centro militare delNord, strenuamente difeso contro - che fin dal 1915 avevano sospeso la costruzione delle grandi navi uscendo dalla gara degli armamenti - il progetto americano ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] lungo la frontiera con la Corea delNord, dove in territorio cinese si La vittoria di Chen venne vista con grande preoccupazione da Pechino, in quanto questi guerra mondiale, in particolare in C.), e si accentuò nel corso della prima parte del ...
Leggi Tutto
VICENZA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe PAVANELLO
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Fausto FRANCO
Antonio DALLA POZZA
Giuseppe PAVANELLO
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Fausto FRANCO
Antonio DALLA POZZA
Paola [...] da Costabissara e quelli delgrande teatro di Berga Palladio l'ampliava, costruendo sul lato nord un nuovo edificio che, atterrato, venne guerra per l'indipendenza italiana (v. risorgimento: Le guerredel Risorgimento) fra i pontifici al comando del ...
Leggi Tutto
Medio Oriente
Marcella Emiliani
Nell'accezione geografica più ampia, la locuzione Medio Oriente indica quell'arco di Stati che - da ovest a est - va dal Marocco al Pakistan incluso, arrivando a comprendere [...] già riconosciuto l'indipendenza dello Yemen delNord nel 1925 (dove, al ritiro guerradel Golfo del 1991 e per lui e la sua OLP la Conferenza di Madrid rappresentò comunque una grande occasione storica. Quando, infatti, alle elezioni israeliane del ...
Leggi Tutto
Dopo la crociera del Meteor (1925-27) che ha portato a nuove concezioni nella dinamica oceanica, già in parte precedentemente accennate, sono continuati gli studî, particolarmente sul bacino settentrionale [...] tedeschi uscirono dal Mar delNord per assumere posizioni di attesa. Sull'imbrunire del primo giorno della guerra anglo-germanica (3 , lasciando libera la via ai grandi convogli diretti a sbarcare nell'Africa delNord; tuttavia in quel mese le ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] perseguita dal franchismo, un grande fervore di iniziative volte alla 'aggiunta dei problemi posti da una regione delNord. Del tutto diverso è il caso delle Canarie Gran Bretagna nella guerra contro l'Irāq. Fin dall'inizio del 2003, infatti, ...
Leggi Tutto
Nakba (nakba) s. f. Nome con cui, nella storiografia araba contemporanea, si indica l’esodo forzato di circa 700.000 arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nel corso della prima guerra arabo-israeliana del 1948 e della guerra civile...
anti orso (antiorso, anti-orsi) loc. agg.le Detto di strumenti e di dispositivi usati per difendersi dall’eventuale aggressione di un orso. ◆ La marcia, 980 chilometri, contrastata dal freddo (meno 35-40 gradi) e dal fondo fatto di gobbe e colline...