Ecotossicologia
David B. Peakall
(Monitoring and Assessment Research Center, The Old Coach House, King's College, Londra, Gran Bretagna)
L'ecotossicologia è l'area di studio che integra l'analisi degli [...] relazione all'ipotetica sindrome della Guerradel Golfo. L'effetto diretto sulla 13 colonie in tutta la porzione canadese dei Grandi Laghi. l dati ottenuti da uno dei aperte del Mare delNord e la sua correlazione con la densità del traffico navale ...
Leggi Tutto
Bioetica
J. Robert Nelson
sommario: 1. Un ambito recente di studio e di discorso: a) definizione e ambito; b) organizzazioni e istituzioni. 2. Criteri e metodi: a) i quattro principî canonici; b) i [...] come in tempo di guerra, in caso di del 1996, un uomo che viveva nel Territorio delNord in Australia è stato fatto morire volontariamente dal suo medico: si tratta del the new frontiers of genetics and religion, Grand Rapids, Mich., 1994.
Nolen, A., ...
Leggi Tutto
Carlo Rubbia
Energia
E=mc2: dalla massa l'energia del futuro
Energie per il domani: prospettive e problemi
di Carlo Rubbia
12 aprile
All'ordine del giorno del vertice dei ministri dell'Ambiente degli [...] particolare per l'emisfero Nord l'aumento della temperatura nel corso del 20° secolo è stato il più grande degli ultimi 1000 anni milioni nel 1913 e, dopo la parentesi della Prima guerra mondiale, di 1400 milioni nel 1929. Successivamente il ruolo ...
Leggi Tutto
Evoluzione del genere Homo
Daniel E. Lieberman
(Department of Anthropology Rutgers University New Brunswick, New Jersey, USA)
Steven E. Churchill
(Department of Biological Anthropology and Anatomy Duke [...] University Durham, Carolina delNord, USA)
La storia del genere Homo è lunga, complessa e di grande rilevanza per la comprensione dell unica specie (Mayr, 1950; Howell, 1960). Sin dalla seconda guerra mondiale, in Asia l'ipodigma di H. erectus, cioè ...
Leggi Tutto
Domesticazione
Robert Delort
L'uomo e gli esseri viventi
Inizialmente l'uomo ha proceduto allo sfruttamento della natura attraverso la raccolta, la caccia e la pesca; è soltanto durante il breve e abbastanza [...] riproduttori: i terribili cinghiali, i grandi uro, i più selvaggi e china, ecc. Anche se i paesi delNord hanno ampiamente tratto profitto da questa diffusione di Tác in Pannonia; appaiono cani da guerra (che Alessandro avrebbe combattuto in India) e ...
Leggi Tutto
Dulbecco, Renato
Antonio Fantoni
Una vita per il DNA
Renato Dulbecco, nato nel 1914, ha lavorato fino a tarda età giungendo ad alcune delle più grandi scoperte nella biologia dei virus, dei tumori e, [...] Seconda guerra mondiale, fu mandato a combattere in Francia e in Russia. Nel 1943, quando l'Italia delNord era occupata molto e lo invitò ad andare a lavorare con lui in una grande università, il Caltech di San Francisco, in California. Qui iniziò ...
Leggi Tutto
Massa d’acqua che circonda la terraferma e ricopre gran parte della superficie terrestre. In senso stretto, si indicano con il termine oceano gli spazi acquei più vasti e si chiamano m. distese acquee [...] si trovano solo in alcune aree geografiche: Mare delNord, Mar Baltico, Golfo Persico, Mar Giallo, sua sovranità.
Le navi da guerra possono eseguire in alto m. composti solforosi e intorno alle quali, a grande profondità, in assenza di luce e con ...
Leggi Tutto
Sociobiologia
DDavid P. Barash
di David P. Barash
SOMMARIO: 1. Cenni storici: a) etologia; b) ecologia evoluzionistica; c) genetica evoluzionistica; d) genetica comportamentale; e) la nuova sintesi. [...] , che di solito cacciano prede troppo grandi per essere catturate da un predatore solitario passeriforme palustre molto diffuso nell'America delNord. In questa specie tre o quattro 'aggressione istituzionalizzata, la guerra, appare come un fenomeno ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] sé la più alta competenza biologica e una grande abilità letteraria. Si presentava per la prima internazionali, come nel caso della ‛guerradel merluzzo' tra il Regno Unito di Assuan, la diga del Caroní, il petrolio del Mare delNord, e così via), ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La biologia agricola
Nils Roll-Hansen
La biologia agricola
Lo sviluppo dell'agricoltura tra il XIX e il XX sec. è strettamente legato [...] con Baur in Germania. Si potrebbe ritenere che nel nord dell'Europa continentale si siano ottenuti risultati migliori, dal grandiguerre, ma creò anche le premesse per un miglioramento del benessere materiale dell'umanità senza precedenti.
Il grande ...
Leggi Tutto
Nakba (nakba) s. f. Nome con cui, nella storiografia araba contemporanea, si indica l’esodo forzato di circa 700.000 arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nel corso della prima guerra arabo-israeliana del 1948 e della guerra civile...
anti orso (antiorso, anti-orsi) loc. agg.le Detto di strumenti e di dispositivi usati per difendersi dall’eventuale aggressione di un orso. ◆ La marcia, 980 chilometri, contrastata dal freddo (meno 35-40 gradi) e dal fondo fatto di gobbe e colline...