Bismarck-Schonhausen, Ottone principe di
Bismarck-Schönhausen, Ottone principe di
Statista tedesco (Schönhausen 1815-Friedrichsruh 1898). Figura chiave della storia prussiana, tedesca ed europea della [...] dello Schleswig-Holstein. Pose quindi le premesse della guerradel 1866 contro l’Austria, principale ostacolo sulla via tra le grandi potenze. Cercò pertanto di richiamare a nuova vita l’alleanza tra le corti monarchiche delNord (Austria, Prussia ...
Leggi Tutto
Mantegna, Andrea
Caterina Volpi
L’artista rinascimentale innamorato degli antichi eroi
Il pittore Andrea Mantegna fu uno dei massimi rappresentanti dell’arte italiana del Quattrocento. Amico di scrittori [...] primo indipendente dal maestro e a fare grande fortuna.
Durante un viaggio a Venezia a Ludovico con Barbara nella parete nord, mentre nella parete ovest è raffigurato alle arti e all’amore che alla guerradel marito. Andrea Mantegna morì a Mantova nel ...
Leggi Tutto
Monicelli, Mario
Stefano Della Casa
Regista e sceneggiatore cinematografico, nato a Viareggio (Lucca) il 15 maggio 1915. Autore di film autenticamente nazional-popolari, capaci di catturare il consenso [...] Michele (1976), Il marchese del Grillo (1981) e il Leone d'oro alla Mostra del cinema di Venezia per La grandeguerra (1959). Ha ottenuto, con la pistola, 1968), il divario Nord-Sud e l'omologazione del proletariato (Romanzo popolare, 1974), la ...
Leggi Tutto
CALZA, Guido
Luigi Rocchetti
Nato a Milano il 21aprile del 1888 da Aituro e da Teresa Bedolo, si laureò in lettere a Roma con una tesi sulla conquista romana di Creta, seguendo in particolare gli insegnamenti [...] del quartiere fra il teatro e il capitolium sul lato norddel decumanus maximus con i grandi horrea. Fra il 1915 e il 1918 tornò alla luce il grande XVIII [1941-42], pp. 135-48).
Durante la guerradel 1940-45 l'area di Ostia fu evacuata e molte opere ...
Leggi Tutto
ciclismo
Sergio Neri
Audacia, sudore e grande passione
In origine fu una scommessa: poi, a poco a poco, quell'oggetto semplice e portentoso che è la bicicletta divenne lo strumento di una grande passione [...] non sapevano che lungo le strade delNord avrebbero trovato il pavé, ciottoli guerra mondiale, sulle strade di un'Europa martoriata dalla tragedia di un conflitto spaventoso che aveva lasciato nell'animo della gente ferite molto profonde e grande ...
Leggi Tutto
SJOBERG, Alf
Riccardo Martelli
Sjöberg, Alf (propr. Alf Sven Erik)
Regista teatrale e cinematografico svedese, nato a Stoccolma il 21 giugno 1903 e morto ivi il 17 aprile 1980. Fu, insieme a Gustaf [...] Vi ritornò durante la Seconda guerra mondiale, con una serie di che del film fu co-sceneggiatore e protagonista. Attraverso il filtro di una grande saga religiosa Iris och löjtnantshjärta (1946; Iris, fiore delNord), dal romanzo di O. Hedberg.
In ...
Leggi Tutto
Fonda, Jane (propr. Fonda Seymour, Jane)
Alessandra Levantesi
Attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 21 dicembre 1937. Figlia di Henry e sorella di Peter, dopo aver mostrato doti di [...] , degli afroamericani e contro la guerradel Vietnam, senza preoccuparsi che tale dell'attrice nel Vietnam delNord in compagnia del secondo marito Tom Hayden della Hellman che la qualificò fra le grandi attrici di Hollywood, assicurandole anche una ...
Leggi Tutto
Burton, Richard
Andrea Di Mario
Nome d'arte di Richard Walter Jenkins Jr, attore cinematografico e teatrale inglese, nato a Pontrydyfen, un villaggio di minatori nel Galles, il 10 novembre 1925 e morto [...] delNord durante il secondo conflitto mondiale, e di cui B. riesce a esprimere con estrema intensità lo smarrimento e il dolore di fronte alla brutalità inspiegabile della guerra con appassionato interesse dal grande pubblico, interpretò film nei ...
Leggi Tutto
McLaglen, Victor
Anton Giulio Mancino
Attore cinematografico inglese, naturalizzato statunitense, nato a Tunbridge Wells (Kent) l'11 dicembre 1883 e morto a Newport Beach (California) il 7 novembre [...] padre era stato inviato come vescovo, e partecipò giovanissimo alla guerra contro i Boeri. Nel 1904 emigrò in Canada, dove si Apache), She wore a yellow ribbon (1949; I cavalieri delNord-Ovest) e Rio Grande (1950; Rio Bravo). In questi film McL. è un ...
Leggi Tutto
Anderson, Maxwell
Marzia G. Lea Pacella
Drammaturgo e sceneggiatore statunitense, nato ad Atlantic (Pennsylvania) il 15 dicembre 1888 e morto a Stamford (Connecticut) il 28 febbraio 1959. Testimone [...]
Mentre frequentava l'università delNord Dakota (presso la quale L'opera, che presentava la guerra nei suoi aspetti antiromantici e storiche in versi, basate sulle inquiete vicende di grandi figure femminili, furono invece Mary of Scotland ( ...
Leggi Tutto
Nakba (nakba) s. f. Nome con cui, nella storiografia araba contemporanea, si indica l’esodo forzato di circa 700.000 arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nel corso della prima guerra arabo-israeliana del 1948 e della guerra civile...
anti orso (antiorso, anti-orsi) loc. agg.le Detto di strumenti e di dispositivi usati per difendersi dall’eventuale aggressione di un orso. ◆ La marcia, 980 chilometri, contrastata dal freddo (meno 35-40 gradi) e dal fondo fatto di gobbe e colline...