«Il clima è cambiato rispetto a qualche anno fa in maniera evidente, soprattutto per quanto riguarda le stagioni che si sono modificate e spostate, nelle regioni del Sud e delle Alpi, con un anticipo sulla [...] centrali elettriche nel Norddel Paese.«La siccità prolungata che ha colpito l’Europa occidentale e le regioni del Mediterraneo nel 2022 –secondo Faranda − ha prodotto grandi impatti socio-ecologici. Il ruolo del cambiamento climatico di origine ...
Leggi Tutto
I dissidi interni all’esecutivo italiano in merito alla rielezione di Vladimir Putin hanno costituito una rara eccezione tra i Paesi occidentali, che hanno denunciato pressoché all’unanimità le elezioni [...] ci sono soltanto la Bielorussia e la Corea delNord, ma anche i più grandi Paesi al mondo e persino diversi stretti alleati dell sempre più complesso. TUTTI GLI ARTICOLI DI ATLANTE SULLA GUERRA IN UCRAINA Immagine: Il presidente russo Vladimir (27 ...
Leggi Tutto
Agli inizi di febbraio il segretario di Stato Antony Blinken si è recato in Arabia Saudita per discutere assieme ai principali alleati di Washington nell’area quali azioni intraprendere per risolvere la [...] inizio alla guerra. Allo stato attuale, con l’imminente invasione del valico di Neom, ha trovato collocazione nel punto più a nord delle coste saudite sul Mar Rosso, al palestinese con all’attivo ruoli di grande importanza a Gaza, espatriato dopo la ...
Leggi Tutto
L’attuale Repubblica Federale Democratica d’Etiopia è un Paese complesso, multietnico e multireligioso, tanto da poter essere definito un vero e proprio mosaico di popoli e culture. All’interno dell’Etiopia [...] norddel fiume che attraversa la città si trovano Biete Medhani Alem (Casa del Salvatore del Mondo), considerata la più grande chiesa monolitica del ” in lingua amharica), lanciò da Harar una guerra di conquista che arrivò a minacciare l’esistenza ...
Leggi Tutto
Il ventesimo compleanno di Facebook, piattaforma andata on-line nella propria prima versione proprio il 4 febbraio del 2004, cade in un anno decisivo per la politica internazionale. Non solo per le tensioni [...] delNord. E soltanto per poco non lo è in Iran, dove svetta comunque l’app gemella Instagram.A fare eccezione in questo senso sono di fatto soltanto i due Paesi più fortemente schierati in opposizione agli Stati Uniti nella cosiddetta Nuova guerra ...
Leggi Tutto
La maggioranza composta da socialisti, popolari, verdi e liberali si è dimostrata fragile per contrasti interni al momento di varare la nuova Commissione europea; il nodo è il rapporto con i conservatori, [...] guerra in corso.Joe Biden del resto lo ha messo in difficoltà autorizzando l’utilizzo dei missili Mgm-140 ATACMS, in territorio russo. Una decisione che mira a scoraggiare la presenza di truppe della Corea delNord assume un grande valore simbolico. ...
Leggi Tutto
Con il precipitare del conflitto a Gaza, anche il confine tra Libano e Israele è stato teatro in questi mesi di frequenti episodi bellici, in particolare lanci di missili e bombardamenti, senza che i contendenti [...] : «Il rischio che questa guerra colpisca il Sud del Libano e si espanda è ogni giorno più grande». Secondo molti osservatori, la l’attuale situazione con ottantamila civili sfollati nel Norddel Paese non è considerata accettabile. Hamas e Hezbollah ...
Leggi Tutto
La storia delle relazioni tra gli Stati Uniti e l’America Latina è fatta di incontri e scontri. In attesa di capire meglio la politica del neopresidente Donald Trump verso la regione (e le aspettative [...] vittoria elettorale. Ora, rendi di nuovo grande l’America. Sai che puoi contare sull che «il dialogo nord-sud è ancora aperto e la realtà del collasso climatico lo e giustizia sociale senza spazio per guerra, discriminazione ed esclusione e dove ...
Leggi Tutto
Il voto per il rinnovo del Parlamento europeo ha mutato lo scenario continentale, con una forte avanzata della destra; l’alleanza fra popolari, socialisti e liberali ha ancora, sulla carta, una solida [...] essere il Paese più a Nord, il carattere multiculturale dei convocati popolazione. Lisa Guerra affronta il peso nella società cinese del gaokao, il grande città condizionano fortemente le possibilità di riuscita. Immagine: La foto di famiglia del ...
Leggi Tutto
Ci sono molte questioni irrisolte lasciate dalle grandi potenze del XX secolo che rimangono con noi fino ad oggi. Il nuovo ordine internazionale stabilito dopo la Seconda Guerra Mondiale, che avrebbe dovuto [...] grande maggioranza dei Paesi delle Nazioni Unite.La penisola coreana, divisa da una guerra (1950-1953) non ancora formalmente conclusa, è una fonte permanente di tensione, ma dal 1953 è governata da un armistizio unilaterale firmato da Corea delNord ...
Leggi Tutto
Nakba (nakba) s. f. Nome con cui, nella storiografia araba contemporanea, si indica l’esodo forzato di circa 700.000 arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nel corso della prima guerra arabo-israeliana del 1948 e della guerra civile...
anti orso (antiorso, anti-orsi) loc. agg.le Detto di strumenti e di dispositivi usati per difendersi dall’eventuale aggressione di un orso. ◆ La marcia, 980 chilometri, contrastata dal freddo (meno 35-40 gradi) e dal fondo fatto di gobbe e colline...
Stato dell’Europa centro-settentrionale. Il suo territorio comprende la maggior parte della penisola dello Jylland, il cui lembo più meridionale appartiene alla Germania, e alcune centinaia di isole. La Danimarca è bagnata dal Mare del Nord...
Storico, nato a Stoccolma il 17 dicembre 1880, morto il 29 febbraio 1944. Professore di storia a Göteborg dal 1915 al 1926, divenne poi direttore degli archivî di stato della Svezia.
Ha studiato con particolare profitto la politica svedese della...