PREFABBRICAZIONE
Enrico Mandolesi
(App. III, II, p. 474; IV, III, p. 49)
Prefabbricare significa realizzare parti funzionali di un'opera edilizia prima e al di fuori della ''fabbrica'', intesa come [...] Palazzetto dello Sport di Roma, che hanno grandi coperture in elementi di ''ferro-cemento'' a punto durante la seconda guerra mondiale e universalmente adottato in cemento armato precompresso di Ekofisk nel Mare delNord (fig. 38) ha un diametro di ...
Leggi Tutto
TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] la guerra contro i Turchi: alcuni esemplari recano la data del 1454, altri del 1455. Apparve poi la grande Bibbia, Fleuron, 1926; H. Reichner, Die Drucker in den Vereinigte Staaten von Nord-Amerika, Vienna 1927; R. W. Vail, A curtain call for Benjamin ...
Leggi Tutto
È, nel suo significato tipico, il risultato dei lavori coi quali l'uomo modifica una determinata parte dell'ambiente naturale per renderla atta a offrire ricovero a sé e ai suoi: ed assume quindi forme [...] mobili dell'Africa orientale ne hanno tratto, come gli indigeni dell'America delnord, una specie di tenda, costituita da costole di legno e da stuoie del costo.
L'azione edilizia pubblica e cooperativa ha acquistato grande importanza dopo la guerra ...
Leggi Tutto
.
La colonizzazione fenicia. - La storia della colonizzazione può a buon diritto, come vuole la tradizione, iniziarsi con gli stanziamenti fenici. Poiché, se anche l'immenso estendersi della nostra conoscenza [...] così larghe, che il nuovo mondo fu detto la "Grande Grecia". Ai Calcidesi spetta invece la fondazione della prima del 1581, che segnava il distacco definitivo dalla Spagna dei protestanti Paesi Bassi delNord, l'Olanda trovava nella lunga guerra ...
Leggi Tutto
Penisola posta nella parte sud-occidentale dell'Asia fra 34° 30′ e 12° 45′ lat. Nord e 32° 30′ e 60° long. Est. Come regione naturale, l'Arabia dovrebbe includere anche il Sinai, la Siria e parte della [...] tra essi il Planat, che fece uno schizzo del territorio di guerra, il Tamisier che pubblicò un giornale di viaggio, porto più a nord); ad oriente si spingeva fino a Thema (Taimā), ai limiti delgrande deserto pietroso; a nord comprendeva Damasco, che ...
Leggi Tutto
Duplice è il significato di questi due termini, che da una parte hanno indicato e indicano semplicemente una suddivisione delle forze armate di un paese, e dall'altra, più largamente, ordini e classi sociali [...] S. Gsell, Histoire ancienne de l'Afrique du nord, II, Parigi 1918, p. 331 seg.; del carattere e della tradizione francese. Analogamente le nostre divisioni di cavalleria, al principio della nostra guerra, non sanno staccarsi dalle retrostanti grandi ...
Leggi Tutto
OPERA
Gastone ROSSI-DORIA
. Nella definizione più comune questo termine designa un componimento di genere drammatico, concepito verso il 1600 da umanisti fiorentini e romani, cui concorrono le arti [...] Gesualdo da Venosa, mentre nel nord della penisola si avvia l'attività ).
Per quanto grande sia l'importanza dell'Orfeo del 1607, essa non guerra, si vede finalmente apparire quello che all'uomo del tempo veramente importa. Il teatro serio del ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] da gravi saccheggi verificatisi dopo la seconda guerradel Golfo, le ricerche si sono concentrate , templi e bacini idrici (baray) a norddelGrande lago (Tonle Sap), nella Cambogia nord-occidentale. Abitato senza interruzione dalla sua fondazione ...
Leggi Tutto
MOTORE (XXIII, p. 952; App. II, 11, p. 358; III, 11, p. 164)
Mario Medici
Mario Medici
Carmelo Caputo - Massimo Feola
Mario Carafa
Sono stati raccolti sotto questo esponente anche gli aggiornamenti [...] guerra mondiale, ha registrato considerevoli sviluppi: a) un cospicuo accrescimento delle caratteristiche termodinamiche del 10 daN/cm2 per i grandi m. a due tempi.
Anche nella posizione 4, zona centrale del polo norddel campo rotante, ed è minima ...
Leggi Tutto
La cinematografia è basata sulla scomposizione del movimento in elementi fissi successivamente ripresi e riprodotti od osservati con ritmo quasi sempre uguale a quello impiegato per la ripresa. Il Linke [...] della mentalità tedesca. Ma soprattutto dopo la guerra il film tedesco si diffonde in Europa, Liedtke. Il film tedesco che segna un primo grande successo è un film ispirato alla storia di Francia cui nella sola America delNord viene in contatto con ...
Leggi Tutto
Nakba (nakba) s. f. Nome con cui, nella storiografia araba contemporanea, si indica l’esodo forzato di circa 700.000 arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nel corso della prima guerra arabo-israeliana del 1948 e della guerra civile...
anti orso (antiorso, anti-orsi) loc. agg.le Detto di strumenti e di dispositivi usati per difendersi dall’eventuale aggressione di un orso. ◆ La marcia, 980 chilometri, contrastata dal freddo (meno 35-40 gradi) e dal fondo fatto di gobbe e colline...