(A. T., 59-60).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 602); Geologia e Morfologia (p. 602); Clima (p. 604); Idrografia (p. 604); Flora (p. 604); Fauna (p. 604); Dati sulla popolazione (p. 605); [...] grande importanza economica, soprattutto per l'attrazione sui forestieri, hanno le copiose sorgenti termali; quelle di Karlovy Vary, Frant. Lázně, Mariánské Lázně nella Boemia delnord (v.) per il quale la guerra è stata la rivelazione della realtà ...
Leggi Tutto
In ogni epoca - secondo gli usi o i costumi dei popoli e in relazione al grado di civiltà raggiunta - si sono compiuti atti di previdenza e si è provveduto a bisogni futuri ed eventuali; ma molti secoli [...] in Inghilterra e in altri paesi delnord.
A fianco dell'assicurazione trasporti si L. 2.000 circa per polizza. Grande conforto deriva anche dal ritmo rapidamente ascendente gli infortunî subiti in zona di guerra dagli operai che lavoravano per conto ...
Leggi Tutto
ASIA MINORE o Anatolia (A. T., 88-89).
Sommario. - I. Storia dell'esplorazione (p. 904); Morfologia e geologia (p. 906); Clima (p. 907); Flora (p. 909); Fauna (p. 912); Regioni naturali (p. 912); Popolazione [...] usuale stile mediterraneo, mentre nella regione più boscosa delnord-ovest e delnord, sino alla Paflagonia, s'incontra anche la la guerra di Aristonico, e la grande Frigia a Mitridate V del Ponto, per gli aiuti avuti da lui nella stessa guerra. Non ...
Leggi Tutto
Capitale della repubblica greca, di cui è anche la città più grande e popolosa. È situata al centro di una pianura limitata ad E., a N. e ad O. da una cerchia di monti: Imetto o Trellovoũni (m. 1026), [...] del 414 nel territorio di Argo, allora si entrò decisamente in guerra, e nella primavera del 413 Agide, il re euripontida, occupò Decelea a nord e la Beozia, dove prima che finisse la grandeguerra aveva trionfato il partito democratico. Agesilao fu ...
Leggi Tutto
TUBERCOLOSI (dal lat. tuberculum "tubercolo")
Vincenzo FICI
Eugenio MORELLI
Nino BABONI
Cesare SIBILLA
Enrico Ettorre
Malattia infettiva e contagiosa, così denominata dalla caratteristica alterazione [...] del Sud e le coste orientali e occidentali. I territorî centrali, e specialmente quelli delnord in Francia durante la guerra mondiale; degli Ottentotti fatti è stata notata la frequenza relativamente grande della tubercolosi fra i bambini conviventi ...
Leggi Tutto
. Il lat. cohors, chors, o cors (connesso etimologicamente con hortus e col ted. Garten) indica anzitutto il cortile, il terreno adiacente alla villa; da questo significato si è svolto quello di gruppo [...] e in parecchi stati americani delnord, e quello a sistema francese questi ultimi anni, anche da parte di alcune grandi potenze, fra le quali l'Italia.
Il Parigi 1910; C. Dupuis, Le droit de la guerre maritime d'après les Conférence de La Haye et de ...
Leggi Tutto
GIUOCO
Antonio BANFI
Federico *RAFFAELE
Raffaele CORSO
Ugo Enrico PAOLI
Giulio BERTONI
Giulio LAZZERI
Ernesto BATTAGLINI
J. Ge.
*
Camillo Viterbo
(lat. iocus; fr. jeu; sp. juego; ted. Spiel; [...] gl'Indiani dell'America delNord e fra varie tribù del Chaco è diffuso e le fanciulle riproducevano i giuochi di guerra e di armi degli adulti, le loro punti agli onori; se fa tutte le prese (grande slam) segna 100 punti. Il vincitore della partita ...
Leggi Tutto
LANA (dal lat. lana; fr. laine; sp. lana; ingl. wool; ted. Wolle)
Roberto DODI
Oscarre GIUDICI
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
Fibra tessile costituita dai filamenti che crescono sul corpo degli [...] eccede i 50-60°: gli apparecchi moderni agitano di preferenza un grande volume d'aria a temperatura più mite. Un asciugatoio razionale consuma guerra mondiale sconvolse e danneggiò enormemente i centri lanieri delnord e dell'est; le ricostruzioni del ...
Leggi Tutto
. La civiltà e la Storia. - Gli scavi e le scoperte. - La tradizione ellenica additava Creta come culla di una vetustissima civiltà in una cospicua serie di leggende, che si riferiscono al re Minosse e [...] guerra mondiale e, più saltuariamente, anche dopo.
L'attenzione degli archeologi era stata attirata sulla grande isola del Ha avuto questa ceramica un'ampia diffusione in tutta la Grecia; a nord in Tessaglia, a est nelle Cicladi e fino in Troade, ma ...
Leggi Tutto
il vocabolo codice è usato oggi in due sensi affatto diversi: quello paleografico e quello giuridico: dal significato primitivo di caudex (= codex) "tronco, ceppo" si passa a quello di riunione di tavole [...] Act 1914). Le leggi nord-americane variano da stato a stato. Solo il fallimento è regolato da una legge federale del 1° luglio 1898; b delle nuove esigenze e dell'ammaestramento della grandeguerra europea, durante la quale fu necessario completare ...
Leggi Tutto
Nakba (nakba) s. f. Nome con cui, nella storiografia araba contemporanea, si indica l’esodo forzato di circa 700.000 arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nel corso della prima guerra arabo-israeliana del 1948 e della guerra civile...
anti orso (antiorso, anti-orsi) loc. agg.le Detto di strumenti e di dispositivi usati per difendersi dall’eventuale aggressione di un orso. ◆ La marcia, 980 chilometri, contrastata dal freddo (meno 35-40 gradi) e dal fondo fatto di gobbe e colline...