La Dalmazia fa ora parte interamente della repubblica iugoslava ed è suddivisa tra la Croazia (alla quale appartiene gran parte del litorale e delle isole), la Bosnia-Erzegovina (che si affaccia per breve [...] Italia ha dovuto cedere (art. 11 del trattato di pace 10 febbraio 1947) grande maggioranza croata e la piccola - ma socialmente elevata - minoranza italiana è stato irto di difficoltà nel ventennio fra le due guerre da sud verso nord, lungo la costa ...
Leggi Tutto
Libano
Anna Bordoni
Silvia Moretti
'
geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia occidentale. La popolazione, che a una stima del 2005 era risultata pari a 3.577.000 ab. (l'ultimo [...] dal territorio del L., la più grande organizzazione fondamentalista nemico del presidente della Repubblica, il generale E. Lahad, sostenuto dai siriani. Al Nord Nell'estate 2006 si riaccendeva la guerra al confine con Israele. Le provocazioni ...
Leggi Tutto
La seconda città della Norvegia per importanza, situata sulla costa occidentale della Scandinavia, a 60°20′ di lat. N. e a 5°19′ di long. E., tra l'Hardange: fjord e il Sogne fjord, in immediato contatto [...] di Bergen ebbe fine la guerra navale tra l'Inghilterra e l'Olanda per il predominio del Mare delNord. Nel 1790 fu proibita fra il 1247 e il 1261, e che al secondo piano ha una grande sala per feste, lunga 32 metri e larga 12, con alte finestre ...
Leggi Tutto
MANS, Le (A. T., 32-33-34)
Laura MANNONI BIASOTTI
Alberto BALDINI
M.
R. S. d'A. *
Città della Francia occidentale, capoluogo del dipartimento della Sarthe, anticamente capoluogo della provincia del [...] il desiderio di gareggiare con le grandi cattedrali nordiche: esso è composto di . Nuovamente occupata dagl'Inglesi durante la guerra dei Cento anni, tornò definitivamente alla delnord (Faid herbe). Verso est - di dove procede l'armata tedesca del ...
Leggi Tutto
L'estensione delle terre comprese col nome di Artois andò soggetta, nei secoli, a sensibilissime variazioni (v. sotto Storia). "Parmi toutes ces évolutions, sous quelle forme faut-il se représenter l'Artois? [...] primarî ora compaiono a tratti, segnando una linea tra il bacino carbonifero delnord e quello del Boulonnais. Il sollevamento è giunto al suo massimo verso il nord. E durante il periodo della peneplanazione, successiva allo sforzo orogenico, le ...
Leggi Tutto
Nato nel 1226 da Luigi VIII re di Francia e Bianca di Castiglia, C. conte dell'Anjou e del Maine, sposò nel 1246 Beatrice di Provenza, figlia ed erede di Raimondo Berengario V. Diventato conte di Provenza [...] guerra di Fiandra contro Guglielmo d'Olanda, re dei Romani (1247-1256). La guerra Torre di Milano per assicurarsi le vie delnord d'Italia verso la Francia. Aiutato reputati e temuti d'Europa. Ma la grande penuria di danaro che aveva spesso, durante ...
Leggi Tutto
Benché soggette a sovranità politiche diverse, tra Medioevo ed età moderna le province basche cercarono sempre di difendere il sistema di autonomie e privilegi di origine medievale codificato a partire [...] forali': per le province francesi delNord fu la rivoluzione del 1789 a decretarne la fine, '. Schieratosi allo scoppio della guerra civile dalla parte dei repubblicani europee, verso la lotta armata (grande risonanza nazionale e internazionale ebbe ...
Leggi Tutto
HAITI (XVIII, p. 319; App. I, p. 705; II, 1, p. 1175; III, 1, p. 805)
Giandomenico Patrizi
Renato Piccinini
Dal 1962 la Repubblica di H. è divisa in 9 dipartimenti, per effetto dell'istituzione di quattro [...] nuove circoscrizioni (Nord-Est, Centre, Sud-Est e Grande Anse).
Nel 1964 sono state apportate diverse modifiche alla Costituzione, le quali, fra l'altro, hanno sancito il principio del bilinguismo, per cui, pur restando il francese la lingua ...
Leggi Tutto
Nel 1943, dopo la disfatta germanica a Stalingrado, fu soppressa la Repubblica autonoma dei Calmucchi, e il suo territorio (74.200 kmq., 220.700 ab.), situato, peraltro, completamente fuori della Caucasia, [...] nord-ovest e dall'ovest. Premendo verso il sud, le armate germaniche miravano a raggiungere i campi petroliferi del Caucaso, mentre con la contemporanea offensiva verso Stalingrado miravano ad attestarsi sul Volga per recidervi la più grande arteria ...
Leggi Tutto
MALI.
Isabelle Dumont
Emma Ansovini
– Demografia e geografia economica. Storia. Webgrafia
Demografia e geografia economica di Isabelle Dumont. – Stato interno dell’Africa nord-occidentale. La popolazione [...] al progetto delgrande Stato islamico dai miliziani jihadisti provenienti dalla Libia devastata dalla guerra civile. Deposto lo Stato islamico dell’Azawad che controllava le principali città delNord, tra cui Timbuctu, dove veniva imposta la sharī ...
Leggi Tutto
Nakba (nakba) s. f. Nome con cui, nella storiografia araba contemporanea, si indica l’esodo forzato di circa 700.000 arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nel corso della prima guerra arabo-israeliana del 1948 e della guerra civile...
anti orso (antiorso, anti-orsi) loc. agg.le Detto di strumenti e di dispositivi usati per difendersi dall’eventuale aggressione di un orso. ◆ La marcia, 980 chilometri, contrastata dal freddo (meno 35-40 gradi) e dal fondo fatto di gobbe e colline...