L'acqua è il liquido più diffuso in natura, tanto che gli antichi la consideravano uno dei quattro elementi.
Chimicamente essa è un composto di idrogeno e ossigeno, secondo la formula H2O.
Acqua in natura.
L'acqua [...] profondità e diminuisce anche passando dal sud al nord. Le misure più settentrionali di cui disponiamo , sul finire del sec. VIII, un anonimo (forse lo stesso grande patriarca Paolino) capo ad Altino. Durante la guerra gotica, Narsete fu soccorso ...
Leggi Tutto
(dal lat. agricultura; fr. agriculture; sp. agritultura; ted. Ackerbau; ingl. agriculture).
Con questo nome si designa il complesso delle attività che l'uomo dirige al fine di conseguire dalla terra la [...] del dopo guerra, il fascismo, ponendo in primo piano l'agricoltura, ha dato stimolo, con leggi veramente agrarie, alle private attività, ed efficenza disciplinatrice e propulsiva alle grandi grosso modo, diminuendo dal nord al sud, dalle regioni ...
Leggi Tutto
METEOROLOGIA
Luigi De Marchi
. Propriamente discorso sulle meteore, le cose quae in sublimi apparent, cioè di tutti i fenomeni che si svolgono al di sopra della superficie terrestre. Il nome si deve [...] , e a essa si rivolsero anche i più grandi teorici del secolo scorso, come William Thomson (lord Kelvin), poco al vertice dell'ansa di ritiro verso norddel fronte polare. Nell'ansa stessa si è insinuato Mar Nero per la guerra di Crimea. L'astronomo ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879)
Salvatore Galeazzo BIAMONTE
Alfredo ALBANESI
Pietro CASALI
Antonio VENERANDO
Nell'ultimo decennio, superata ormai la fase di assestamento del dopoguerra, [...] prima dell'ultima guerra erano ritenuti quasi 2) e con la Cecoslovacchia a Genova (1 a 1) e ha perduto con l'Irlanda delNord a Belfast (1 a 2) e con l'Austria a Vienna (2 a 3). Nel 1959 però non hanno, nella grande maggioranza dei casi, carattere ...
Leggi Tutto
(V, p. 636; App. II, I, p. 334; III, I, p. 193; IV, I, p. 212)
Aviazione civile. - Dagli inizi degli anni Settanta lo sviluppo del trasporto commerciale di passeggeri e di merci ha subito un'evoluzione [...] agli F-16/F-18.
Grande interesse presenta il velivolo inglese Harrier della British Aerospace, impiegato con successo nel conflitto anglo-argentino del 1982, dove i Sea Harrier operarono imbarcati, e nella guerradel Golfo (1991). La principale ...
Leggi Tutto
Museo
Alessandra Mottola Molfino
I musei alla fine del 20° secolo
Dopo la Seconda guerra mondiale il modello illuminista e occidentale di m. si è esteso ovunque: m. di ogni tipo hanno proliferato in [...] In Italia la vera svolta risale agli anni Settanta del Novecento (mentre negli Stati Uniti era già avvenuta subito dopo la Seconda guerra mondiale con le prime importanti mostre), quando il grande pubblico e le scuole hanno cominciato a frequentare i ...
Leggi Tutto
Partiti politici
Leonardo Rapone
Italia
Nei mesi successivi alla costituzione del secondo governo guidato da M. D'Alema (dic. 1999) i processi in atto nelle due alleanze di partiti che si fronteggiavano [...] Il ritrovato accordo con la Lega Nord (pur fortemente in calo di grande partecipazione popolare. Il momento culminante di questo tipo di mobilitazioni si ebbe nei primi mesi del 2003, con le manifestazioni pacifiste contro la seconda guerradel ...
Leggi Tutto
LONDRA
Anna Bordoni
Heleni Porfyriou
(XXI, p. 448; App. II, I, p. 230; IV, I, p. 358)
La capitale del Regno Unito, con gli attuali 6.775.000 ab., costituisce una delle prime città d'Europa e tra i [...] , quartiere che ha sofferto dei danni della guerra a causa della sua vicinanza alla City e sono penetrate nella città, soprattutto a nord e a est, o affiancano le la più grande ristrutturazione nella City dai tempi delgrande incendio del 1666 −, ...
Leggi Tutto
Il numero dei comuni che costituiscono la regione si è elevato a 131 (100 in provincia di Potenza, per complessivi 6545 km2, e 31 in quella di Matera, per complessivi 3447 km2) dopo che, nel 1974, è stata [...] il bacino dell'Ofanto a nord e quelli dell'Agri e del Sinni a sud hanno conosciuto San Giovanni di San Cataldo. Dopo la guerra sociale il nome dei Lucani quasi sparisce queste ultime terre e al posto dei grandi centri greci restano i piccoli centri ...
Leggi Tutto
MOSCA (XXIII, p. 907)
Giuseppe CARACI
Pietro MARAVIGNA
Guido GIGLI
Angelo TAMBORRA
Tanto il centro urbano, quanto il distretto (oblast′) che vi fa capo hanno avuto un forte sviluppo demografico nel [...] esterne di Mosca, lungo l'arco costituito, fra il nord e il sud, dai caposaldi di Kalinin, Možajsk, Kaluga contemporaneamente l'ala sinistra delgrande capo tedesco di truppe una nuova riunione tenutasi durante la guerra a Mosca fra Stalin, Molotov, ...
Leggi Tutto
Nakba (nakba) s. f. Nome con cui, nella storiografia araba contemporanea, si indica l’esodo forzato di circa 700.000 arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nel corso della prima guerra arabo-israeliana del 1948 e della guerra civile...
anti orso (antiorso, anti-orsi) loc. agg.le Detto di strumenti e di dispositivi usati per difendersi dall’eventuale aggressione di un orso. ◆ La marcia, 980 chilometri, contrastata dal freddo (meno 35-40 gradi) e dal fondo fatto di gobbe e colline...