Figlio del precedente e della principessa Luisa d'Assia Darmstadt, nato il 3 agosto 1770, morto a Potsdam il 7 giugno 1840. Come quella del suo grande avo, l'educazione di lui non fu prettamente militare, [...] , egli seguì suo padre e combatté sotto gli ordini del duca di Brunswick, dando prova di grande intrepidezza e di non comune sangue freddo. Durante quella campagna ebbe modo di avvicinare a Francoforte sul Meno la principessa Luisa di Meclemburgo ...
Leggi Tutto
. Arte indigena giavanese per colorire tessuti di cotone a varî disegni. Si disegna (giavan. baṭik "punto, disegno") con cera liquida sul fondo bianco, poi s'immerge la tela in un bagno colorante, di modo [...] un altro colore, il rosso-mattone, che viene applicato a freddo e non in bagno ma passando sopra il tessuto la densa pasta dei motivi principali di ornato è piuttosto limitato; più grande è quello delle varianti; mentre la combinazione dei singoli ...
Leggi Tutto
Col nome di artrite nella patologia dell'uomo e degli animali si intende l'infiammazione di una giuntura. Naturalmente il processo infiammatorio deve essere piuttosto esteso e interessare tutte le parti [...] duro, quasi flemmonoso, con rapidissima atrofia muscolare e grande tendenza all'anchilosi; 3. la scarlattina, con bianco articolare), che invadono i tessuti vicini, o come ascesso freddo, che può fistolizzare. Esiti frequenti, l'anchilosi e una ...
Leggi Tutto
Uno dei tredici stati nord-atlantici che formarono il nucleo degli attuali Stati Uniti; fondato nel 1637, eretto in colonia autonoma nel 1662. Per superficie (12.860 kmq.) è il terz'ultimo dell'Unione, [...] diurne (da 20° a 25°), le improvvise ondate di freddo e i geli notturni anche nel bel mezzo dell'estate, ) e, quasi dovunque, la meccanica. A Bridgeport è sorto il più grande stabilimento di macchine da cucire del mondo.
Bibl.: C. M. Douglas, ...
Leggi Tutto
TERMOREGOLAZIONE
Virgilio Ducceschi
. La temperatura del corpo negli animali omotermi deve la sua costanza a una serie di fattori dei quali molto importanti sono quelli relativi alle funzioni della [...] calore. Quando un uomo sia immerso in un bagno di acqua fredda, in un primo tempo la temperatura cutanea discende, ma poi l CO2 eliminata). L'importanza della secrezione sudorale è grande quando la temperatura esterna ha raggiunto o sorpassato quella ...
Leggi Tutto
TONSILLA
Federico BRUNETTI
Nicola PENDE
. Organo pari e simmetrico, posto a ciascun lato dell'istmo delle fauci, la tonsilla palatina - tonsilla per antonomasia - costituisce insieme con altre tonsille [...] - provocate da cause banali (freddo umido, passaggi bruschi dal caldo al freddo, inalazioni di polveri irritanti), che una funzione topica linfatica, che ha assunto certamente una grande importanza dopo che s'è fatta strada la nozione delle ...
Leggi Tutto
. Si designa con questo vocabolo l'insieme delle operazioni varie che si compiono, prevalentemente a mano e a freddo, per la preparazione di attrezzi, strumenti, piccole parti di macchine, ecc.; nonché [...] per fusione, in pezzi finiti, asportando trucioli, a freddo, con utensilerie svariate, maneggiate a mano. Alla lavorazione anche meno.
Tutta la lavorazione di aggiustaggio richiede grande abilità manuale nell'esecutore e solo una maestranza ...
Leggi Tutto
Dal latino acits e punctura, termine coniato dai missionari gesuiti di ritorno dalla Cina nel 17° secolo, per indicare l'infissione di aghi metallici nella cute umana a scopo curativo.
Agopuntura cinese. [...] in equilibrio fra loro, quali la notte e il giorno, il caldo e il freddo, il maschio e la femmina, lo Yin e lo Yang.
L'alterna fortuna che proclama: "La medicina tradizionale cinese è un grande patrimonio del popolo e studi devono essere condotti per ...
Leggi Tutto
UREA
Guido BARGELLINI
. Si dà questo nome alla diammide dell'acido carbonico (carbammide) corrispondente alla formula CO(NH2)2. Fu scoperta nell'urina nel 1773 da G.-F. Rouelle e fu caratterizzata meglio [...] è il più conveniente per preparare l'urea in grande quantità: basta trattare la calcio-cianammide con acid0 solforico in carbonato ammonico
Anche un enzima, l'ureasi, può a freddo provocare la stessa reazione. Molti semi di piante contengono ureasi, ...
Leggi Tutto
. Le edizioni aldine, celebri nella storia della tipografia italiana, comprendono tutti i libri stampati dal 1494 al 1515 da Aldo Manuzio il vecchio; dal 1515 al 1529 da suo suocero Andrea Asolano, col [...] , giacché ad Aldo il vecchio si deve la grande riputazione del piccolo carattere aldino (italico), molto leggibile di piccole spirali impresse a freddo ed hanno il piatto ornato di filetti paralleli. la maggior parte a freddo, uno o due soltanto ...
Leggi Tutto
sangue
sàngue s. m. [lat. sanguis -ĭnis e sanguĕn -ĭnis; accus. sanguĭnem e anche sanguem]. – 1. a. Liquido organico, opaco, viscoso, di colore rosso (rosso vivo il sangue arterioso, rosso scuro il venoso) che, sotto l’impulso dell’attività...
caldo
agg. e s. m. [lat. caldus, forma sincopata pop. per calĭdus, der. di calēre «esser caldo»]. – 1. agg. Che dà la sensazione del calore; più propriam., si dice calda una cosa che abbia temperatura superiore a quella normale, o superiore...