CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] oro e viene eletto giocatore dell'anno dalla FIFA) è l'ultimo grande campione.
Il Barcellona è stato la squadra di Cruijff, ma anche quella della famiglia Ceausescu, in particolare il figlio del dittatore, Valentino.
Conosce il suo massimo splendore a ...
Leggi Tutto
Il 1848 e dopo
Piero Del Negro
Il caleidoscopio dell'identità di Venezia tra Restaurazione e rivoluzione
"Sarà difficile al futuro storico della rivoluzione", scriveva nel luglio 1848 nel suo diario [...] che Venezia ritornasse sotto l'aquila imperiale, l'ex presidente e dittatore, "siccome avvocato che, vinca o no la lite, ha il le forze veneziane fu affidato a Pepe, "alors la plus grande figure militaire de l'Italie"(275).
La prima riunione dell ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] buon Mondiale in Svezia. Fra Spagna e URSS non vi erano rapporti diplomatici e il dittatore Francisco Franco impose il forfait. La Spagna perse così una grande occasione e l'URSS si trovò inserita fra le quattro finaliste, nelle quali figuravano due ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] infine l'inneggiamento alla folla, agli atleti, al dittatore [...] sino a giungere alla creazione di un nuovo e poi da Massimo De Luca, quale risposta della Fininvest al grande successo ottenuto da Biscardi con il suo 'processo'. Ma la trasmissione ...
Leggi Tutto
Vedi POMPEI dell'anno: 1965 - 1973 - 1996
POMPEI (Pompeii, Πομπηία, Πομπηίοι)
A. Maiuri
Sommario: Generalità. A) Topografia generale. - B) Cenno storico: 1. Gli avvenimenti storici. 2. Il terremoto. [...] Magna Grecia, appoggiate anch'esse ad un più o meno grande estuario fluviale. Precisa pertanto è la notizia di Strabone (v ne ha nella difesa che Cicerone assunse del nipote del dittatore Publio Silla (pro Sulla); ma il processo di assimilazione ...
Leggi Tutto
Storia delle donne: culture, mestieri, profili
Nadia Maria Filippini
Premessa
Nel considerare la storia delle donne del primo Novecento non si può non partire da quell’evento epocale che fu la prima [...] , ottima interprete oltre che sincera estimatrice del dittatore tedesco). Donne libere, già emancipate, tanto sezione del P.C.I. veneziano:
Ghe giera mio fradeo che giera socialista grande [ricorda] e alora el me diseva: ‘Ti sa cossa vuol dire el ...
Leggi Tutto
L'Ottocento. 1797-1918. Nota introduttiva
Stuart Woolf
Il culto del passato: Venezia come mito
Molti Stati scomparvero dalla geografia politica dell’Europa nel quarto di secolo di guerre e ridisegnamenti [...] ‘decoro’ di livello europeo che legittimava per i palazzi sul Canal Grande il restauro ‘storico’ (o l’invenzione) delle facciate e la per i mazziniani, fu l’intervento personale del ‘dittatore’ a sconfiggere il Circolo italiano di Giuseppe Sirtori. ...
Leggi Tutto
Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte (v. vol. VI, p. 939)
M. Cristofani
P. Zanker
W. Raeck
dalle ORIGINI fino all'età medio-repubblicana. - Appare problematica, fino al momento della [...] (Chiusi, Volsinii, Veio), si creano a Lavinio tipi nuovi, di grande finezza (inv. 77.104.28.07.33), fra i quali va inclusa stesso uno spazio propagandistico di nuovo tipo per il dittatore: davanti al tempio sorgeva un imponente monumento equestre, ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: i salti
Giorgio Reineri
I salti
Il salto in alto maschile
Questa disciplina, certamente conosciuta e praticata nella Grecia antica, non faceva tuttavia parte di alcun programma [...] Owens non è del tutto esatto: in effetti, il dittatore aveva fatto uno sgarbo ‒ che gli venne impedito di 60 m, l'asta veniva piegata efficacemente anche in assenza di grande potenza (velocità più forza) nel momento dello stacco. Il problema ...
Leggi Tutto
Africanismo
Basil Davidson
sommario: 1. Significati e origini del concetto. 2. Il movimento panafricano. 3. La maturità scientifica. 4. Questioni metodologiche. 5. Idee e programmi di unità continentale. [...] intera razza negra", con l'obiettivo finale della costituzione di un grande Stato negro in Africa. Già in quegli anni, in breve, 'Eritrea, FPLE - scacciarono le armate etiopi legate al dittatore e, finalmente, nel 1993, conquistarono l'indipendenza. L ...
Leggi Tutto
dittatura
s. f. [dal lat. dictatura, der. di dictator «dittatore»]. – 1. Carica e autorità di dittatore, in senso storico: la d. di Cincinnato; assumere, deporre la d.; anche il periodo di permanenza nella carica: durante la d. di Silla. 2....
bombastico
agg. Detto di stile, discorso e simili, ampolloso, ridondante, gonfio di retorica; di persona, tronfio, pieno di sé. ♦ Il bombastico battage pubblicitario ("Ho pensato a questo spettacolo per quindici anni", Bob Fosse; "Elettrizzante,...