Ecologia
Umberto Colombo
Giuseppe Lanzavecchia
Stefano Lanzavecchia
Danielle Mazzonis
sommario: 1. Definizione di ecologia. 2. Breve storia dell'ecologia. 3. I rapporti dell'ecologia con altre discipline. [...] periferie o le favelas brasiliane.
L'organizzazione sociale e le sue leggi (in L'industria è stata il motore del grande sviluppo economico e sociale delle nostre società elevati, con effetti drammatici sulla distribuzione per età. I giovani sono ...
Leggi Tutto
Enzo Ciconte
Le mafie costituiscono – e non da oggi – un fenomeno internazionale, innanzitutto nella misura in cui gruppi criminali organizzati ‘di stampo mafioso’ si sono sviluppati, in modo autonomo, [...] le grandi spedizioni sono suddivise in partite più piccole per la distribuzione in Europa.
Nei Balcani il fatto che solamente una parte relativamente piccola venga sequestrata suggerisce che tale rotta sia estremamente ben organizzata e facilitata ...
Leggi Tutto
Enzo Pace
La geopolitica contemporanea senza religione non è pienamente comprensibile. Quest’ultima è una ‘password’ che permette di accedere più facilmente alla decodifica del sistema delle relazioni [...] ordine sociale – da non confondersi con la presenza di un insieme organizzato di mercati, in esistenza già nell’antichità – che ha avuto che segue abbiamo riportato la situazione della distribuzione delle grandi religioni mondiali alla data del 2005, ...
Leggi Tutto
European Union (Eu)
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire [...] da parte di cittadini, imprese e organizzazioni dell’Eu, contribuendo a scoprire i ). Al momento l’Eu risulta l’unica grande area al mondo ad essersi posta obiettivi legalmente , e per la produzione o distribuzione dei quali vi siano rilevanti economie ...
Leggi Tutto
Boris Biancheri
Il fenomeno della globalizzazione è generalmente associato a un processo di progressiva unificazione del mondo. Tanto sul piano delle percezioni, e quindi del modo in cui si interpreta [...] grandi major del web.
La globalizzazione dei diritti e l’ingerenza umanitaria
Comunque si giudichi l’impatto della globalizzazione sulla politica internazionale e sul modo in cui questa è organizzata regioni. La stessa distribuzione dei flussi di ...
Leggi Tutto
Ecosistemi regolati dall'uomo
Fabio Caporali
(Dipartimento di Produzione Vegetale, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
La pressione demografica e tecnologica ha influito sensibilmente sugli ecosistemi [...] primo sia globalmente che pro capite.
Questi dati testimoniano i grandi contrasti tra i modelli di sviluppo di paesi con un l'irrigazione presuppone una rete di distribuzione dell'acqua organizzata a livello extraaziendale e condizioni finanziarie ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Corea del Nord
Oltre il 38° parallelo
Le minacce di Pyongyang
di Francesco Sisci
10 gennaio
La Corea del Nord, dopo aver ufficialmente comunicato la riattivazione di tutti gli impianti [...] condanna l'ingiusta distribuzione della ricchezza e Secondo Bush, gli Stati Uniti hanno fatto grandi progressi parlando con gli alleati delle tensioni agisce come l'Afghanistan, che finanzia e organizza atti terroristici che minacciano la vita del ...
Leggi Tutto
Donatella della Porta
Gli stati sono stati normalmente considerati come i principali, se non unici, attori della politica internazionale. Nell’approccio realista, a lungo dominante nella disciplina delle [...] Viene sottolineata anzi una crescita della distanza nella distribuzione mondiale della ricchezza fra nazioni più ricche e nazioni sono formati ad hoc per l’organizzazione di una grande manifestazione: strutture temporanee, essi prendono ...
Leggi Tutto
Spagna
Stato dell’Europa Occidentale nella Penisola Iberica.
Antichità
La S. acquista visibilità storica con le contese per il suo possesso tra cartaginesi e romani nella seconda guerra punica. La presenza [...] fu salvata da ‛Abd al-Rahman III, il più grande degli Omayyadi spagnoli (912-61), che, a Cordova nel degli squilibri nella distribuzione della proprietà terriera e Izquierda unida (IU, coalizione di sinistra organizzata nel 1989 dal PCE) il 9% dei ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Oceanologia
Paola Malanotte-Rizzoli
Oceanologia
Questa breve rassegna sull'evoluzione dell'oceanologia si incentra sulla fisica e sulla dinamica dell'oceano fin dalla nascita dell'esplorazione [...] elaboratori elettronici.
La rassegna è organizzata nel modo seguente. La prima per la ricchezza di vortici di grande energia, sovrapposti non soltanto alle alla superficie del mare. I galleggianti saranno distribuiti sugli oceani a distanza di 3° ca. ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...