CHIARA d'Assisi, santa
Ugolino Nicolini
Nacque ad Assisi nel 1193 da Favarone di Offreduccio di Bernardino e da Ortolana. Sulla famiglia le notizie, non numerose ma autentiche, ci vengono quasi esclusivamente [...] altre nobildonne; durante la distribuzione delle palme, mentre le altre nuove forme di vita religiosa organizzata e l'obbligo, per G. Mancini, Dalla "Forma vitae" iniziale alla maturità delle grandi regole,ibid., pp. 129-139; Enc. catt., III. coll ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Europa tra preistoria e protostoria
Isabella Damiani
Nella preistoria e nella protostoria europea la ricostruzione dei percorsi e delle modalità [...] organizzare spostamenti lunghi e di superare percorsi disagevoli. Gli oggetti che per primi furono trasportati su grandi contesti della cultura di Polada nell'area padana. La distribuzione dei ritrovamenti d'ambra ha permesso di ipotizzare, sin ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Laura Barletta
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il Quattrocento si apre su uno scenario ancora segnato dalla contrazione demografica [...] quando non di mendicità o di criminalità dalla diversa distribuzione di occasioni di lavoro, dalla loro saltuarietà e dalla di nuove forme di assistenza organizzata, come l’accoglienza – anche forzata – nei grandi ospedali che si vanno edificando ...
Leggi Tutto
LANDI, Gaspare
Stefano Grandesso
Nacque a Piacenza il 6 genn. 1756 da Ercole e da Maria Francesca Rizzi, secondo di cinque fratelli. Nonostante l'appartenenza del padre al nobile casato piacentino dei [...] Vergine e Il sepolcro trovato vuoto esposte con grande successo al Pantheon nel 1804 prima di essere del Campidoglio, organizzata dall'amministrazione utilizzava per studiare la composizione e la distribuzione delle luci dei suoi dipinti (Raggi, 1880 ...
Leggi Tutto
Cinegiornale
Serafino Murri
Forma di cinema documentario dal taglio giornalistico, organizzata in rassegne di notizie dalla cadenza periodica, in genere settimanale, con intenti d'informazione e di [...] cinegiornalistico, anche se prive di un'organizzazione redazionale a cadenza periodica: si trattava più attive fu la 20th Century-Fox, che distribuì cortometraggi della U.S. Army Pictorial Services di grande impatto, come The battle of Midway (1942 ...
Leggi Tutto
MOGGI, Moggio
Paolo Garbini
(Moggio de' Moggi; Modius de Modiis, Modius Parmensis). – Originario di Parma, come afferma più volte nelle sue opere (e Parmensis si definisce anche nelle sottoscrizioni [...] Alighieri, unica fonte per un'altra ragguardevole esibizione organizzata da Rinaldo, sempre in piazza Erbe, in quella Malaspina il Grande.
Tutto questo materiale, risalente al periodo veronese-vicentino, è tramandato, con diversa distribuzione, da due ...
Leggi Tutto
Vedi CROTONE dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
CROTONE (v. vol. Il, p. 964 e S 1970, p. 269)
R. Spadea
Le ricerche, riprese dal 1973 all'interno dell'area urbana, hanno dovuto tener conto dell'impianto del [...] le precedenti misure; per il resto si organizzano insulae lungo fronti di m 35 x 70 , la partizione e la distribuzione degli spazi. In più ultime sottolineerebbero il particolare significato di questa grande superficie, la quale ben si configurerebbe ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Mondo egeo
Luigi Caliò
Il fenomeno dell'urbanizzazione: la nascita della città e il rapporto con il territorio
La formazione di insediamenti complessi in [...] che necessita di una diversa distribuzione dei siti sui territori occupati palazzo si qualificava come centro organizzativo di una regione secondo un sistema continentale si nota al contrario una grande espansione del numero degli insediamenti. Per ...
Leggi Tutto
Popoli e culture dell'Italia preromana. I Piceni
Giulia Rocco
I piceni
Con il nome di Piceni si designano le popolazioni di lingua umbro- sabellica abitanti la fascia medio-adriatica convenzionalmente compresa [...] ad arco semplice in cui è infilato un grande nucleo d’ambra, queste ultime più di uso sec. a.C. una serie di cambiamenti interessa l’organizzazione sociale e la cultura delle genti picene. Il rinnovato stamnoi, la cui distribuzione accomuna il Piceno ...
Leggi Tutto
SOTTSASS, Ettore
Caterina Toschi
iunior. – Nacque a Innsbruck il 14 settembre 1917 da madre austriaca, Antonia Peintner, e da padre trentino, l’architetto Ettore senior.
Tornato con la famiglia a Trento [...] mostre organizzate, tra il 1945 e il 1948, dalla fiorentina Commissione assistenza distribuzione materiali statunitense, ma si sviluppò tra il 1964 e il 1965 nelle Grandi ceramiche, prodotte dalla Bitossi nei due anni successivi ed esposte in ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...