Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Scuola di economia agraria
Guido Fabiani
L’evoluzione dal 1850 al 1950 della Scuola di economia agraria va analizzata da una duplice prospettiva. In primo luogo, considerando come, sul piano generale, [...] e dalle sue componenti nel processo di formazione e distribuzione della ricchezza nelle diverse fasi dello sviluppo. Come organizzativa, utilizzare le acquisizioni della meccanica, accrescere la produttività delle coltivazioni, guardare con grande ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo vedico. I Veda
Christopher Minkowski
I Veda
Le raccolte di formule vediche (Saṃhitā) rappresentano l'anima della tradizione vedica, il nucleo della tradizione dell'induismo [...] di competitività intravedica.
Il contenuto, l'organizzazione e la distribuzione delle 'śākhā'
Ṛgveda
La Ṛgvedasaṃhitā storia, immutabili e, a un tempo, come monumenti di grande antichità. La recitazione o esecuzione dei Veda, quindi, fornisce al ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
La formazione professionale tra filantropia e istituzioni
Elena Canadelli
Il contributo della filantropia: uno sguardo d’insieme
Dagli inizi dell’Ottocento alla prima metà del Novecento l’istruzione [...] In questo tipo di letteratura una grande attenzione era riservata all’esame di pronunciato in occasione della distribuzione dei premi agli allievi . Tutto dipende dal modo come la scuola è organizzata (G. Colombo, Industria e politica nella storia ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Criogenia, superconduttivita e superfluidita
Theodore Arabatzis
Kostas Gavroglu
Criogenia, superconduttività e superfluidità
Criogenia
Molti fenomeni [...] ossigeno e da Linde per liquefare grandi volumi di aria e il suo .
Nel novembre del 1937 fu organizzata ad Amsterdam una conferenza per commemorare cui sono presenti particelle con una distribuzione di impulsi tipica di temperature maggiori ...
Leggi Tutto
GIOVANNI di Antonio di Banco, detto Nanni di Banco
Mary Bergstein
Figlio di Antonio e di Giovanna Succhielli nacque negli anni Settanta del Trecento, probabilmente intorno al 1374, come sostiene la [...] di contrapposto e nella corrispondente distribuzione del panneggio sulle spalle, sui le pareti interne della nicchia: un grande paio di tenaglie si trova su come se l'intera composizione fosse organizzata sulla base delle indicazioni araldiche. ...
Leggi Tutto
Economia della comunicazione
Gennaro Sangiuliano
Lo scenario globale della comunicazione
L’economia della comunicazione è la definizione all’interno della quale è possibile includere una serie di fenomeni [...] nel quale operano persone e organizzazioni che si avvalgono delle tecnologie ’Asia, dove la Cina è diventata la grande manifattura del mondo insieme all’India, all’Indonesia sta perseguendo la strada di una distribuzione on-line a costi più ridotti ...
Leggi Tutto
Il Golfo di Napoli
Annunziata Berrino
Una lunga e complessa eredità
Nella Regione Campania il turismo del secondo Novecento si presenta come l’esito di una lunga e complessa storia di pratiche di soggiorno [...] intermediari tra la domanda europea, raccolta e organizzata all’estero da piccoli e medi operatori, Golfo, rapportando la distribuzione dei servizi ricettivi e come Owners abroad), divenendo così la più grande azienda per il turismo del mondo, capace ...
Leggi Tutto
Vedi CATACOMBE dell'anno: 1959 - 1994
CATACOMBE (v. vol. Il, p. 416)
U. M. Fasola
Denominazione impropria e moderna degli antichi cimiteri sotterranei cristiani o ebraici. Come è noto, originariamente [...] e mezzo. I bambini o sono sepolti da soli nella grande tomba, oppure sono sistemati nei reparti in cui questa è organizzazione ecclesiastica della città, ciò che ha prodotto, a differenza degli ipogei privati, una certa uniformità nella distribuzione ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Lavoro impresa corporazione
Umberto Romagnoli
L’ambiguo incontro del lavoro con il diritto corporativo
La denominazione data da Alfredo Rocco alla legge del 3 aprile 1926 – «disciplina giuridica dei [...] di cui garantisce l’ordinata distribuzione. Perciò non poteva non giudicare grande tessitore che presiedette la 'Commissione dei 75', Meuccio Ruini, non avesse fatto ricorso all’argomento che l’imprenditore è un lavoratore «qualificato che organizza ...
Leggi Tutto
Il riconoscimento dell'alterita religiosa
Enzo Pace
Introduzione
Al termine di una ricerca sulla comunità sikh in provincia di Cremona ebbi modo di visitare il loro tempio. È il primo in ordine di tempo [...] l’ultimo rapporto della Caritas/Migrantes5 la distribuzione della popolazione di origine straniera (7% Congar) – cioè l’organizzazione istituzionale, la sua logica di funzionamento, il modo con cui una grandeorganizzazione religiosa ‘pensa se ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...