Il credito è uno strumento di circolazione il quale interviene a permettere quelle forme di scambio le quali non sarebbero possibili in regime monetario per l'insufficienza della moneta, o a limitare il [...] ma anche quantitativa, delle ricchezze indipendente dalla loro distribuzione fra i varî individui.
Questa funzione del credito una varietà grande di società o istituti esercenti il credito fondiario, esiste una società organizzata come le banche ...
Leggi Tutto
PACIFICO, OCEANO (o Grahde Oceano; A. T., 1-2-3; 6-7-8 e 162-163)
Roberto ALMAGIA
Giovanni MERLA
Raffaele ISSEL
*
Limiti, area, caratteri generali. - Il più grande dei tre oceani del nostro globo, [...] mari dipendenti, v. alle rispettive voci.
Quanto alla distribuzione della temperatura dell'acqua in superficie, il Pacifico settentrionale . A Monterey (California) è organizzata la pesca dei polpi su grande scala con pescatori e con attrezzi ...
Leggi Tutto
Sostanza alimentare preparata e conservata in modo da non andare in decomposizione e da mantenere il suo potere nutritivo e i caratteri che la rendono gradevole al palato, in qualche caso anche acquistandone [...] gelatine di frutta, ha avuto grande sviluppo sebbene debba servirsi in buona parte di materia prima di provenienza estera. Le fabbriche sono modernamente attrezzate e hanno un'ottima organizzazione commerciale di vendita e distribuzione. Il consumo è ...
Leggi Tutto
. L'economia politica è una delle scienze che studiano l'attività umana. Il suo particolare oggetto non è determinato allo stesso modo da tutti i trattatisti; ma si riscontra come punto di partenza caratteristico [...] cosicché è modificata solo la distribuzione dei mezzi fra elementi del economia politica in quanto è l'organizzazione politica della società, e quindi ha particolarità è un frammento di un mondo più grande, il quale non può non essere organismo ...
Leggi Tutto
Carboni sono, genericamente, tutte quelle sostanze, prevalentemente costituite di carbonio, residuo della decomposizione di altre sostanze organiche attraverso un lento processo naturale (carboni naturali) [...] dopo la loro estrazione sono piccoli e senza grande importanza e non vengono per lo più determinati; era tecnicamente ed economicamente organizzata in vista di un in miliardi di tonnellate, indicano la distribuzione, fra i varî continenti, delle ...
Leggi Tutto
LIBRO
Domenico FAVA
Giovanni BITELLI
Raffaele CORSO
Lello BONIN-LONGARE
Giannetto LONGO
(dal lat. liber, propriamente "corteccia secondaria" dell'albero; v. Caule, IX, p. 502; fr. livre; sp. libro; [...] avevano raggiunto un'altra perfezione e una grande fortuna. I nomi di Antoine Vérard, di , che si tiene in ogni città, organizzata dall'Alleanza Nazionale del libro e con sarebbe costretto ad assistere alla distribuzione dell'attivo fra i creditori ...
Leggi Tutto
TERRENO
Mario GIORDANI
Riccardo UGOLINI
Alessandro VIVENZA
. Per terreno vegetale si deve intendere una congerie di materie minerali, sostanze organiche e corpi organizzati più o meno intimamente [...] acide in una proporzione molto più grande che quando è adoperata acqua pura per lavori eseguiti con aratro primitivo (a chiodo) e distribuiti da febbraio a ottobre; oppure col mezzo maggese il costo della speciale organizzazione necessaria per il loro ...
Leggi Tutto
Strategia
Luigi Bonanate
Carlo Jean
(XXXII, p. 823; App. II, ii, p. 916; III, ii, p. 854; V, v, p. 303)
Parte introduttiva
di Luigi Bonanate
Plurisemanticità del termine
Se in una qualsiasi relazione [...] ai gruppi politici e sociali di dare vita ad apparati organizzativi di grande complessità, ciascuno dei quali si è trovato non più a accuratezza dell'intelligence, e soprattutto la sua distribuzione all'utilizzatore più opportuno nel momento più ...
Leggi Tutto
MOTORE (XXIII, p. 954; App. II, 11, p. 358)
Antonio CAPETTI
Enrico ASTUNI
Antonio CAPETTI
Motori a combustione interna. - Motori alternativi. - Il progredire di questo tipo di m. termico è attualmente [...] è la maggiore.
Sempre nel caso di motori stellari di grande cilindrata (50 e più dm3), vengono ora adottati accorgimenti è organizzato meccanicamente secondo lo schema II della fig. 22. È un m. diesel a due tempi composto di 12 cilindri distribuiti ...
Leggi Tutto
Il fenomeno dell'indigenza è, si può dire, coevo alla società umana; e, malgrado le generose utopie dei filantropi, forse ineliminabile. Cause individuali e sociali concorrono a determinarlo: sono cause [...] dovuti a S. Elena, madre di Costantino il Grande, e all'imperatrice Teodora in Bisanzio, a S carcerati; e nel 1373, a Ognissanti, distribuì 400 tuniche d'inverno, spendendo in quell , lo sviluppo assunto dall'organizzazione dello Stato, diversi sono ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...