Si chiamano con questo nome tutte le leghe in cui entrano come componenti essenziali il rame, in proporzione sempre superiore al 70%, e lo stagno; leghe conosciute fin dalla più remota antichità e che [...] assoluta dell'età dei metalli. Basandosi sulla distribuzione degli oggetti più caratteristici in serie cronologiche, metallo, dedita all'agricoltura, saldamente organizzata dal punto di vista sociale, con grandi agglomerati bene ordinati, ma povera in ...
Leggi Tutto
. Popolazione del ceppo indo-europeo. Le differenze di lingua, di religione, di costumi che distinguono gli Armeni dalle altre popolazioni del paese cui hanno dato il loro nome (v. armenia), appaiono assai [...] grandi, ha dimensioni di pianta o d'alzato che arrivino a toccare i 40 metri. Va riconosciuto quindi che l'acuto senso delle proporzioni nella distribuzione essi, li diede a conoscere al pubblico. Organizzò anche concerti e cori per l'esecuzione di ...
Leggi Tutto
LETTONIA (fr. Lettonie; ted. Lettland; ingl. Latvia; polacco Lotva; est. Lätimaa; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Francesco TOMMASINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Arthur [...] grandi proprietarî, 17% da terre della Corona, 2% da enti ecclesiastici): metà fu conservata dallo stato (foreste, paludi, acque), il resto fu distribuito mano effettuato dalla Landswehr, milizia tedesca, organizzata dai nobili con la connivenza di ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA
Giovanni Berlucchi
Stefano Ricci
Fabrizio Toccaceli
Claudio Massenti
Stefano Ricci
(XXIV, p. 609; App. II, II, p. 400; III, II, p. 239; IV, II, p. 567)
Neurofisiologia generale. [...] organizzazione modulare. La maggior parte di questi sistemi prende origine da neuroni del tronco dell'encefalo e si distribuisce dorsali, a piccole cellule, e due ventrali a grandi cellule. Le terminazioni delle fibre delle piccole cellule ganglionari ...
Leggi Tutto
Nerve Growth Factor (NGF)
Pietro Calissano e Rita Levi-Montalcini
Scoperta e proprietà del Nerve Growth Factor
di Pietro Calissano
Un organismo è costituito da miliardi di cellule, organizzate in tessuti [...] struttura di lavoro più o meno estesa e organizzata. La loro quantità e il loro numero, di ramificazione e la distribuzione atipica delle cellule nervose per la sintesi di una molecola molto più grande di quella di peso molecolare di 26.500 ...
Leggi Tutto
Situazione e nome. - La Dalmazia è una regione geografica naturale, costituita dalla sottile fascia costiera orientale dell'Adriatico e dal suo corteo di isole, dal golfo del Quarnaro alla foce della Boiana. [...] a nord delle Bocche di Cattaro. La distribuzione nettamente mediterranea delle precipitazioni, a scarse piogge organizzazione, le sue condizioni economiche sono trattate sotto illirico. Qui ricordiamo solo che l'imperatore Diocleziano, il grande ...
Leggi Tutto
L'Estonia, in estone Eesti, è il più nordico dei tre paesi sorti dopo il crollo dell'Impero russo ai confini occidentali di esso. Come stato baltico periferico e considerando il suo carattere generale, [...] longitudine E. Il territorio si compone della terraferma, delle due grandi isole: Hiiumaa (Dagö) e Saaremaa (Ösel) e di Distribuzione della popolazione (p. 419). - Ordinamento dello stato: Ordinamento politico e amministrativo (p. 420); Organizzazione ...
Leggi Tutto
ISRAELE
Pier Giovanni Donini
Giannandrea Falchi
Guido Valabrega
Sergio J. Sierra
Massimo Botto
Adachiara Zevi
Claudio Baldoni
Nicola Balata
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 907; IV, II, p. 237)
Popolazione. [...] . Barzel nel 1980 a Tel Hai, organizzata dai 27 kibbutzim della zona con la cristalline, astrali e femminili distribuite su supporti stratificati di Globus, a cui si deve anche la più grande riuscita commerciale di tutto il cinema israeliano: ...
Leggi Tutto
S'intendono comunemente con tal nome le guerre combattute dai popoli europei contro i musulmani dal sec. XI al XIV, con l'intento di liberare il Santo Sepolcro, sotto la bandiera della croce e la direzione [...] In Europa, intanto, era grande l'entusiasmo per la conquista della Città Santa. Si organizzarono spedizioni di rinforzo. Urbano II grande metropoli. Il bottino fu raccolto in gran parte in una chiesa per procedere poi a una distribuzione ordinata ...
Leggi Tutto
OROLOGIO
Egidio GARUFFA
Luigi CARNERA
Filippo ROSSI
Emilio LAVAGNINO
Marius FALLET
. Un orologio (o cronometro) è un congegno destinato a dare la misura del tempo. Noi abbiamo la nozione del tempo [...] Uniti e nel Giappone. Quella degli Stati Uniti, assai bene organizzata e dotata di ottimi impianti e d'ingenti capitali, si è senso compositivo più armonico nella distribuzione dello spazio assegnato ai grandi quadranti, elemento dominante nella ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...