GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] ai 10° solo nell'estremità meridionale.
La distribuzione della pressione barometrica sopra la Gran Bretagna è con gli utili dei noli, in parte con i profitti delle grandiorganizzazioni di credito, in parte con gl'interessi del capitale investito ...
Leggi Tutto
(Bălgarija; A. T., 16 bis, 81).
Sommario. - Geografia: Il nome, i confini (p. 66); Storia della conoscenza del paese (p. 66); Geologia (p. 66); Morfologia (p. 67); Clima (p. 69); Acque continentali (p. [...] passaggio agli stati contermini avviene in zone dove la distribuzione dei diversi gruppi etnici non ricalca più quelle maggiori più gravi (integrità del paese, organizzazione politica) è competente la Grande assemblea nazionale, convocata per decreto ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] verso tale parallelo. Essa è prodotta in eccedenza ed è distribuita assai uniformemente in tutto il paese, ma nel Norrland soltanto Qui v'era un grande tempio pagano, celebre in tutto il nord. Anche l'organizzazione militare degli Svear pare formata ...
Leggi Tutto
L'Anatomia è quella scienza biologica, la quale studia la forma e la costituzione degli esseri viventi. Il nome è derivato dal greco ἀνατομή "dissezione" (ἀνά e τομή, da τέμνω "taglio"), designante appunto, [...] è bene descritto nella struttura e nella distribuzione solo il sinistro, cioè l'aorta ( medicina.
Della vita e delle opere di questo grande, che diede all'Italia il primato in un Praga e altrove, con l'organizzazione di veri musei a testimonianza ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] questa simmetrica misurazione presenti grandi utilità nella distribuzione delle terre, ma sia Macdonald del Pope o il Laurier del Willison, vaste collezioni si sono venute organizzando, come i 23 voll. di Canadta and its Provinces (1913 segg.) sotto ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] e grafica oltre il 20%. Vent'anni dopo, la forma della distribuzione indica una maggiore omogeneità: la spesa per il cinema si è organizzazioni, costrette a misurarsi con richieste aliene alla propria storia e alla propria tradizione: oggi il grande ...
Leggi Tutto
ASIA MINORE o Anatolia (A. T., 88-89).
Sommario. - I. Storia dell'esplorazione (p. 904); Morfologia e geologia (p. 906); Clima (p. 907); Flora (p. 909); Fauna (p. 912); Regioni naturali (p. 912); Popolazione [...] i grandi sollevamenti e abbassamenti, varî da punto a punto, dai quali derivarono l'attuale distribuzione delle e 13; 16 e 19). Soltanto ad Augusto va attribuita l'organizzazione vera e definitiva del commune Asiae, con lo scopo principale di ...
Leggi Tutto
MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] (Piacenza: 24°,3), è fra le più alte delle grandi città italiane (Roma: 17°,9). I minimi assoluti oscillano regno. Le imprese sono distribuite un po' dappertutto nel 1474, la cappella sforzesca si poté dire organizzata e pronta a far pompa di sé ...
Leggi Tutto
PERÙ (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI -Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
José IMBELLONI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
*
Stato [...] Le piogge ammontano a 2623 mm. e sono distribuite in ogni mese, nessuno dei quali ne riceve .000. Delle 10 maggiori città 4 sono nella Sierra, tutte a grande altezza (Arequipa, 58.000 ab., a 2300 m.; Cuzco, 38 non riuscì ad organizzarsi né ad esprimere ...
Leggi Tutto
Il nome classico di Etiopia (dal gr. αἰϑίοψ "che ha la faccia bruciata" da αἴϑω "brucio" e ὄψ "faccia"; toponimo: gr. Αἰϑιοπία[χώρα], lat. Aethiopia [regio]) che già serviva a indicare tutta la parte del [...] . Ricordiamo prima di tutto la grande spedizione ai Laghi Equatoriali organizzata dalla Società geografica italiana su consiglio per mezzo di cammelli e di muli sull'altipiano e distribuito sui diversi mercati ove serve anche come moneta-mercanzia. ...
Leggi Tutto
distribuzione
distribuzióne s. f. [dal lat. distributio -onis]. – 1. a. L’atto di distribuire, cioè di dividere, ripartire, dispensare o assegnare fra più persone o in più luoghi: d. di viveri, di pacchi dono; la d. della posta; la d. del...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...