GRAZIANI, Augusto
Domenico Da Empoli
Nacque a Modena, il 6 genn. 1865 da Michele e da Ernesta Ancona. Si laureò in giurisprudenza il 18 giugno 1886 presso l'Università di Modena, discutendo con G. Ricca [...] e l'esattezza scientifica"; "vi è insomma grande continuità nella indagine economica, e a grado in una situazione di depressione economica, trova "conferma sociale" (p. 190).
La prima guerra mondiale e gli squilibri a essa conseguenti furono, per ...
Leggi Tutto
Capra, Frank
Monica Trecca
Regista cinematografico, naturalizzato statunitense, nato a Bisacquino (Palermo) il 18 maggio 1897 e morto a La Quinta (California) il 3 settembre 1991. Convinto sostenitore [...] scoppiata la Prima guerra mondiale, aveva prestato servizio nell stesso anno, in The strong man (La grande sparata, noto anche come L'atleta innamorato e che decide di dividere con coloro che la Depressione ha portato alla rovina, nel processo finale ...
Leggi Tutto
FRANCHETTI, Raimondo
Francesco Surdich
Nacque a Firenze il 31 genn. 1889 dal barone Alberto, compositore, e da Margherita Levi, figlia di Arnoldo, costruttore dell'acquedotto di Reggio Emilia, dove [...] Allo scoppio della prima guerra mondiale il F. partì volontario; propaggini del Gali Coma, presso il limite della depressione dove si distende il lago Afrera, che venne cui memoria il F. fece incidere una grande lapide datata 24 maggio 1929.
Ripresa la ...
Leggi Tutto
DE BERNARDI, Mario
*
Di famiglia piemontese, nacque a Venosa (prov. di Potenza) il 10luglio 1893 da Cesare e da Maria Maselli, e tra Venosa, Foligno e Volterra trascorse l'infanzia e l'adolescenza.
Nel [...] risultanti variazioni di pressione e depressione comandavano per mezzo di l'aiuto di un collimatore a grande campo e luminosità. L'impiego operativo da quell'anno alla fine della seconda guerra mondiale, tutti i prototipi sperimentali. L'aereo, in ...
Leggi Tutto
AGNELLI, Giovanni
Gaetano Arfè
Nacque a Villar Perosa (Torino) il 13 ag. 1866 da Edoardo e da Aniceta Frisetti. La famiglia, assai facoltosa, lo avviò alla carriera militare: entrato nel 1884 nella [...] produzione bellica durante il primo conflitto mondiale e i grandi profitti derivati permisero all'A. un poteva considerare la sua azienda già fuori del periodo di massima depressione, dato che il valore del capitale sociale ai corsi delle azioni ...
Leggi Tutto
Redford, Robert (propr. Charles Robert Jr)
Giuliana Muscio
Attore e regista cinematografico statunitense, nato a Santa Monica (California) il 18 agosto 1937. Uno degli ultimi divi hollywoodiani, ha rivelato [...] con le dure leggi sociali negli anni della Depressione, in This property is condemned (1966; Questa The great Gatsby (1974; Il grande Gatsby) di Jack Clayton, da maschili: fu un pilota della Prima guerra mondiale in The great Waldo Pepper (1975; Il ...
Leggi Tutto
Linder, Max
Antonio Costa
Nome d'arte di Gabriel-Maximilien Leuvielle, attore, regista e sceneggiatore cinematografico francese, nato a Caverne presso Saint Loubès (Gironde) il 16 dicembre 1883 e morto [...] 'identificava il grande pubblico, L. s'impose come uno dei grandi comici dell'epoca .
Durante la Prima guerra mondiale, alla quale partecipò contraendo una in collaborazione con Édouard Violet. La depressione, che accompagnò la sua esistenza nonostante ...
Leggi Tutto
Wilson, Woodrow
Massimo L. Salvadori
Uno studioso prestato alla politica
Insigne studioso e professore universitario, Woodrow Wilson mise la sua cultura al servizio della politica e, eletto presidente [...] suo paese nel primo conflitto mondiale. Fu promotore della costituzione poi respinto dagli Stati Uniti con sua grande delusione
Dalla cattedra al potere
Thomas Woodrow cadere il presidente in una profonda depressione.
Ormai in uno stato di salute ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (Yonkers, New York, 1926 - Tuscaloosa, Alabama, 1992). Dopo un’infanzia piuttosto difficile, ha ultimato gli studi superiori alla Avon Old Farms School (Connecticut) prima di prestare [...] seconda guerra mondiale (dal 1944). Gli orrori del conflitto non lo hanno allontanato dalla narrativa, sua grande passione; proprio Road, finalista al National Book Award. Colpito da depressione e ormai dipendente dall’alcol, ha pubblicato il secondo ...
Leggi Tutto
Psicanalisi
PPaul Ricoeur
Silvano Arieti
di Paul Ricoeur, Silvano Arieti
PSICANALISI
La teoria psicanalitica di Paul Ricoeur
Sommario: 1. Introduzione. 2. La psicanalisi come metodo d'indagine: a) [...] 1939. Dopo la fine della seconda guerra mondiale, la psicanalisi si diffuse ampiamente anche in angoscia, senso di colpa e depressione per il soggetto. Nella teoria La scuola di Federn non ha avuto un grande sviluppo: il suo allievo più importante è ...
Leggi Tutto
crisi
criṡi (ant. criṡe) s. f. [dal lat. crisis, gr. κρίσις «scelta, decisione, fase decisiva di una malattia», der. di κρίνω «distinguere, giudicare»]. – 1. Nel linguaggio medico: a. Repentina modificazione, in senso favorevole, o anche sfavorevole,...
colpo
cólpo s. m. [lat. *colpus (class. colăphus «pugno, percossa», gr. κόλαϕος); parecchie delle locuz. che s’incontreranno nel corso della voce sono calchi di corrispondenti espressioni fr.: coup d’air, coup d’état, coup de foudre, coup...