Transvaal Regione storica della Repubblica Sudafricana. Il nome indica il territorio a N del fiume Vaal, occupato, a partire dal 1835, dai Boeri che emigravano dalla Colonia del Capo per sottrarsi all’amministrazione [...] N e a O l’altopiano gradualmente si abbassa verso la depressione del Kalahari e una rete di corsi d’acqua disposti 20.000 km2), la più grande riserva naturalistica dell’Africa e attrazione turistica di fama mondiale.
L’occupazione europea della ...
Leggi Tutto
VALTELLINA (A. T., 17-18-19 e 24-25-26)
Giuseppe CARACI
Giovanni DALMASSO
Camillo BASSI
Carlo Guido MOR
L'alta valle dell'Adda, dalle sorgenti allo sbocco sul Lago di Como. La Valtellina corrisponde [...] alla testata della Val Malenco, dalla larga depressione del Bernina (m. 2330), cui né prati, e tale si mantiene nelle due grandi diramazioni - la Val Fraele che sale all'Alpesella urto guerresco durante la guerra mondiale (operazioni dell'Ortles e ...
Leggi Tutto
VESTFALIA (ted. Westfalen; A. T., 51-52, 53-54-55)
Giuseppe CARACI
Delio CANTIMORI
Romolo QUAZZA
È una delle regioni storiche della Germania, tra il Hannover e le provincie renane, e quindi al margine [...] territorio della provincia è compreso nel dominio della grande pianura germanica, che qui si protende a . XX e superava i 4 milioni prima della guerra mondiale, per toccare 4,8 milioni nel 1925 e oltrepassare i una forte depressione economica, tanto ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Astronomia, astrologia e geografia matematica
John D. North
Anne Tihon
Graziella Federici Vescovini
Uta Lindgren
Astronomia, astrologia [...] Aristotele, attribuendo maggiore importanza alle grandi congiunzioni, vale a dire alle rivoluzioni mondiali, come voleva Abū Ma῾ ‒ in direzione, retrogradazione, stazione, elevazione e depressione ‒, mentre le mutazioni del tempo avvenivano a seconda ...
Leggi Tutto
Roberto Azzolini
Artide e Antartide
«I am hopeful that Antarctica in its symbolic robe of white will shine forth as a continent of peace as nations working together there in the cause of science set an [...] del 2,7% per decennio, con diminuzioni più grandi in estate (media 7% per decennio). Ovviamente transantartica. Nell’Antartide occidentale da una depressione mediana si diparte la Penisola Antartica, l’alpinista di fama mondiale Walter Bonatti. Vennero ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Geografia e viaggi di esplorazione
Theodore S. Feldman
Geografia e viaggi di esplorazione
All'inizio del XVIII sec. la geografia non era [...] rinvenuti ai tropici, avesse dotato di grandi ricchezze il Continente meridionale, certamente descritto la Terra presentava una depressione all'equatore e non furono utilizzate anche durante la Seconda guerra mondiale.
I viaggi intrapresi da Cook nel ...
Leggi Tutto
crisi
criṡi (ant. criṡe) s. f. [dal lat. crisis, gr. κρίσις «scelta, decisione, fase decisiva di una malattia», der. di κρίνω «distinguere, giudicare»]. – 1. Nel linguaggio medico: a. Repentina modificazione, in senso favorevole, o anche sfavorevole,...
colpo
cólpo s. m. [lat. *colpus (class. colăphus «pugno, percossa», gr. κόλαϕος); parecchie delle locuz. che s’incontreranno nel corso della voce sono calchi di corrispondenti espressioni fr.: coup d’air, coup d’état, coup de foudre, coup...