La Repubblica Cecoslovacca si estendeva nel 1938 su un territorio di 140.493 kmq. e contava una popolazione di 14.730.000 ab. Tra le minoranze non slave le più notevoli erano rappresentate dai Tedeschi [...] e comprende le imprese di grande importanza, appartenenti in passato per rappresentata da Egon Hostovský, che si guadagnò fama mondiale con i suoi romanzi, da Jiří Mucha, con abbandonarono alla sfiducia e alla depressione (Holan vede nell'universo un ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Red.
Bernardo Bernardi
Ester Capuzzo
Al tema delle m. è dedicata, nell'Enciclopedia Italiana e nelle sue Appendici, un'approfondita analisi sotto il lemma migratorie, correnti (XXIII, p. [...] la radio sono in grado di trasmetterne su scala mondiale l'immagine e la notizia in tempo reale. poi forzatamente espulsi allorché la depressione dei costi petroliferi smorzò ogni lavorare le terre di Caterina la Grande nella regione del Volga e poi ...
Leggi Tutto
VARSAVIA (pol. Warszawa; A. T., 51-52)
Giuseppe CARACI
Feliks KOPERA
Jean DABROWSKI
Zdzislaw JACHIAIECKI
*
Capitale della repubblica polacca. La città, che è collocata quasi esattamente al centro [...] Alla vigilia della guerra mondiale la città, con i depressione occupata dalle acque di un braccio morto della Vistola. Quartieri industriali si sono però impiantati anche a NO. ed a SO. del centro urbano vero e proprio. Come in tutte le altre grandi ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 508). - L'aumento della popolazione, secondo i censimenti 1930 e 1935, è sintetizzato nella seguente tabella:
ll calcolo complessivo per l'inizio del 1937 darebbe circa 8.330.000 abitanti. [...] Belgio partecipava col 4,1% al commercio mondiale nell'anteguerra (1913); la proporzione, dopo l'Occident, Parigi 1933; La Belgique, petit pays, grande nation, 1830-1930, ivi 1934; Belgique et Luxembourg, alla sopravveniente depressione economica e ...
Leggi Tutto
Povertà
Pasquale Lucio Scandizzo
Marco Zupi
(App. V, iv, p. 226)
Il concetto di povertà
La p. è un concetto allo stesso tempo intuitivo e ambiguo. Esso dipende dalla società cui si fa riferimento, [...] di scarso valore di sé, depressione e, in casi estremi, di questi dati v. tab. 2).
La Banca mondiale ha lanciato con il World development report del 1990, fenomeno della p. in Italia è di grande importanza e di crescente complessità. A fronte ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Nel corso degli ultimi venti anni la popolazione australiana è aumentata con un tasso medio del 2%: dagli 8.986.873 ab. del 1954 è passata a 13.131.300 nel 1973; il tasso di natalità, pur [...] primi posti nella graduatoria mondiale.
I cereali nel loro insieme interessano la parte più grande della superficie coltivata, soprattutto
La prima volta ciò è avvenuto in occasione della lieve depressione del 1959. Nel febbraio del 1960, al fine di ...
Leggi Tutto
SVEZIA (XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041)
Giuseppe CARACI
Massimo BRUZIO
Silvio FLIRLANI
Mario GABRIELI
Dati demografici (XXXIII, p. 43). - La popolazione della Svezia era al 31 dicembre 1940 (censimento) [...] controllare fino all'85% della produzione mondiale. Per l'esportazione del legname viene 8 milioni di t. Le comunicazioni aeree hanno avuto un grande sviluppo, sia con i paesi europei, sia con gli cui alla fase di depressione successe quella di ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 36.260.130 ab., e a 39.538.000 secondo stime del 2005. Il tasso [...] precedente, a scala sia mondiale sia nazionale. Tuttavia, dopo un periodo di depressione di quattro anni e malgrado decennio. Si trattava di un modello neo-liberista appoggiato dai grandi potentati economici e finanziari all'interno e all'estero, in ...
Leggi Tutto
Regione geografica dell'America Meridio nale, che corrisponde alla zona equatoriale, calda e umida, domi nio della foresta pluviale, piuttosto che all'estensione del bacino del Rio delle Amazzoni (7 milioni [...] chiare le grandi riserve minerarie del la regione. Queste si concentrano soprattutto nei massicci e negli antichi depositi che limitano la depressione amazzonica, ove alcune aree si configurano come province minerarie d'importanza mondiale. La ...
Leggi Tutto
Villaggio posto lungo la costa mediterranea dell'Egitto a 30°45′ di latit. nord e a 28°55′ di longit. est (Green.), nella parte più concava di quella accentuata insenatura che è nota col nome di Golfo [...] compresa fra el-‛Alamein e le depressioni di el-Qattara, regione che rappresentava degli attacchi della prima Guerra mondiale, allo scopo tattico del di prima schiera. Anche questa decisione ebbe grande influenza sull'esito favorevole della lotta. Da ...
Leggi Tutto
crisi
criṡi (ant. criṡe) s. f. [dal lat. crisis, gr. κρίσις «scelta, decisione, fase decisiva di una malattia», der. di κρίνω «distinguere, giudicare»]. – 1. Nel linguaggio medico: a. Repentina modificazione, in senso favorevole, o anche sfavorevole,...
colpo
cólpo s. m. [lat. *colpus (class. colăphus «pugno, percossa», gr. κόλαϕος); parecchie delle locuz. che s’incontreranno nel corso della voce sono calchi di corrispondenti espressioni fr.: coup d’air, coup d’état, coup de foudre, coup...