Diritto romano in Cina
Sandro Schipani
Premessa
Dalla prima pagina del Milione di Marco Polo, apprendiamo che il Gran Khān aveva chiesto notizia dell’imperatore, «e che signore era, e di sua vita e [...] costituiscono precedente vincolante, ma hanno, nella pratica, un grande rilievo, soprattutto le sue interpretazioni generali su leggi o di studiosi della Germania, Ungheria, Russia, Colombia, del Brasile, Messico, Perù, Egitto, Giappone ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Virtuale, realtà
Luciano Gallino
Preminenza della definizione radicale di realtà virtuale
Secondo la concezione radicale, la realtà virtuale è una simulazione visiva tridimensionale, generata e controllata [...] , Germania, Italia, Spagna, Gran Bretagna) che in alcuni in via di sviluppo (Cile, Colombia). La loro attività è peraltro condizionata dal peso dei grandi investimenti necessari per poter compiere, in questo settore di ricerca e sviluppo, progressi ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: il collezionismo
Daniele Poto
I tre settori del collezionismo olimpico
Dei tre grandi filoni del collezionismo olimpico il primo a consolidarsi è stato quello della filatelia, il più [...] pezzo. Una ingente mole di scambi si muove attraverso i grandi portali Internet, anche quelli non specializzati come E Bay o Argentina, ma qualche magnate si segnalava in Brasile e Colombia. In Asia si consolidava progressivamente la Corea del Sud ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. L'inventario delle forme viventi
Jean-Marc Drouin
L'inventario delle forme viventi
Si narra che un tempo i Sette Saggi avessero ottenuto da Giove il permesso [...] p. 165). Per esempio, i pidocchi vengono mangiati da insetti più grandi che a loro volta servono da nutrimento agli uccelli che ci scambiamo in III di Spagna inviò nella Nuova Granada (l'attuale Colombia) nel 1783 e poi nella Nuova Spagna (Messico) ...
Leggi Tutto
Guerre dimenticate
Marina Forti
L’espressione guerre dimenticate si è affermata nel vocabolario politico-giornalistico italiano nei primi anni del 21° sec. e contiene in sé una connotazione polemica: [...] è stata segnata da almeno due guerre ‘celebri’ seguite con grande attenzione e passione dai media di tutto il mondo: la guerra centrale). Si potrebbero aggiungere l’economia della coca in Colombia e quella dell’oppio in Afghānistān.
La guerra del ...
Leggi Tutto
La letteratura in Spagna
Ines Ravasini
Esiste una nuova letteratura per il nuovo secolo?
Anche nel mondo ispanico, l’ingresso nel nuovo secolo ha suscitato le inevitabili riflessioni sullo stato della [...] come il narcotraffico e la violenza della guerriglia in Colombia, o le problematiche legate al destino dei figli dei politiche e religiose, e con lo sguardo rivolto ai grandi temi che attraversano il mondo contemporaneo come la questione dei ...
Leggi Tutto
Regimi politici
Adriano Pappalardo
sommario: 1. Introduzione. 2. Regimi non democratici: a) autoritarismi; b) totalitarismo e post-totalitarismi; c) sultanismo. 3. Democrazie. 4. Rendimento politico [...] al fatto di essere la prima alternativa di successo a una grande democrazia di massa, lo fecero oggetto di imitazione dentro e fuori India, Mali, Namibia, Filippine, Thailandia, Colombia, Ecuador), mancano evidentemente i prerequisiti fondamentali per ...
Leggi Tutto
Politica e sviluppo in America Latina
Loris Zanatta
Studiando il Sudamerica nel primo decennio del 21° sec., gli storici cercheranno un giorno di rispondere alle domande che già assillano chi lo vive. [...] e dal Venezuela, dove il rapporto è di 9 a 1, alla Colombia, dove è di 25 a 1. Ciò nonostante, anche in questo caso è più come un tempo posta e crocevia della competizione tra grandi potenze, ma anche per altri, altrettanto importanti motivi. Al ...
Leggi Tutto
Etnopsichiatria
John G. Kennedy
Introduzione
Il termine 'etnopsichiatria', o psichiatria transculturale, designa un'area disciplinare in cui convergono gli interessi di alcuni antropologi, epidemiologi [...] Taiwan) e in tre paesi in via di sviluppo (Colombia, India e Nigeria). Sulla base di criteri rigorosi e metodi africane in cui le donne che hanno figli sono oggetto di grande stima e ricevono un notevole sostegno da parte del loro gruppo durante ...
Leggi Tutto
Abitare
Vinicio Ongini
La casa come bisogno e come diritto
Tutti gli uomini hanno bisogno di una casa; di un riparo che li difenda dal caldo, dal freddo, dalla pioggia, dal vento; di un rifugio sicuro; [...] . I topi passeggiano indisturbati e sembrano a loro agio: sono loro i veri 'cittadini'.
In grandi metropoli come Manila, nelle Filippine, Bogotá in Colombia, Lagos in Nigeria, Bombay (Mumbai) e Calcutta in India più del 30% della popolazione vive ...
Leggi Tutto
colombo1
colómbo1 s. m. (f. -a) [lat. colŭmbus]. – 1. a. Uccello dell’ordine colombiformi, con varie specie domestiche e selvatiche; hanno tronco relativamente corto e tozzo, becco abbastanza lungo, membranoso alla base, tarsi corti per lo...
visionario s. m. (f. -a) e agg. In senso figurato, che, chi mostra una grande lungimiranza, che dà la sensazione di essere quasi profetico nel suo guardare al futuro; in senso attenuato, detto di persona, che, chi è fuori della norma per spirito...