RADIUMTERAPIA (dal nome dell'elemento radium e dal gr. ϑεραπεία "cura")
Gian Giuseppe Palmieri
È quella parte della medicina, che si occupa delle applicazioni terapeutiche delle radiazioni emesse dal [...] di materiale plastico vario (cera, cera-paraffina, pasta Colombia, celluloide, gammaplast, ecc.) modellato sulla parte anatomica clinico. Si deve soltanto tenere presente che in un grande numero di casi, e soprattutto nei tumori, l'optimun ...
Leggi Tutto
NON ALLINEATI, Paesi
Giampaolo Calchi Novati
Il movimento dei N.A., di cui hanno fatto parte molti paesi del cosiddetto Terzo Mondo (v. terzo mondo, in App. IV, iii, p. 631, e in questa Appendice) resisi [...] , fra stati e movimenti, nel successivo vertice di Colombo (16-19 agosto 1976). Più netta si manifestava erano immuni dagli errori e dalle deviazioni che avevano rinfacciato alle grandi potenze.
Assegnato all'῾Irāq, il vertice successivo non si ...
Leggi Tutto
Territorio e territorialità
Angelo Turco
Il processo di territorializzazione
T. e t. sono due concetti chiave per comprendere l'influenza che gli assetti geografici delle attività umane hanno sulla [...] prodotti, giacché grazie a essi nei luoghi vengono inscritte le vicende grandi e piccole che marcano la storia di un popolo, ne o più complessi (Lombardia, Liberia, Ghana, America, Colombia, Indocina).
Un'ulteriore forma di sapere territoriale è la ...
Leggi Tutto
FLORICOLTURA
Tito Schiva
(XV, p. 558)
La f. industriale, definita come attività agricola per la produzione di fiori e piante a scopi ornamentali, ha avuto un notevole sviluppo nel periodo successivo [...] . Una simile strategia è stata seguita da Israele e dalla Colombia, paesi emergenti nel quadro della f. internazionale. In altri floricoltura.
In Olanda e Giappone, paesi non solo di grande tradizione ma anche di avanguardia nella f., gli ''altri ...
Leggi Tutto
PELLE
Enrico Simoncini
. Per la descrizione anatomica della pelle, v. cute; epidermide; tegumentario, sistema.
Industria e commercio delle pelli animali.
Le pelli animali più importanti sono quelle [...] kips. Queste sono più leggiere delle pelli bovine europee, più grandi e più pesanti delle pelli di vitello. Rispetto al sesso e ). Razze dello stesso tipo troviamo nell'America Centrale (Colombia, Venezuela, Ecuador), nel Brasile e anche nel Messico ...
Leggi Tutto
ORECCHINO (gr. ἐνώτιον; lat. inauris; fr. boucle d'oreille; sp. pendiente; ted. Ohrring, Ohrschmuck; ingl. ear-ring)
George MONTANDON
Goffredo BENDINELLI Maria ACCASCINA
L'uso di ornamenti agli orecchi [...] distensione di esso con l'introduzione di dischi sempre più grandi. Quando il botoque viene tolto, il lobulo pende come tribù delle praterie e del sud-est nell'America Settentrionale, Colombia, ecc.).
Il botoque si trova pure fra i gruppi primitivi ...
Leggi Tutto
UNESCO (App. II, 11, p. 1057)
Valier Marisetta PARONETTO
Al 31 dicembre 1961 gli stati membri dell'organizzazione erano 102 (43 nel 1945). I compiti e il funzionamento dei varî organi hanno subìto dalla [...] dei varî paesi, collezioni e traduzioni in lingue di grande diffusione (inglese e francese) delle opere rappresentative della . Si ricordano, ad esempio, le biblioteche pilota di Medelin (Colombia) e di Nuova Delhi (India). I.'UNESCO ha anche creato ...
Leggi Tutto
PITTURA DEL CORPO
Nello Puccioni
. Il modo più semplice e più antico di adornarsi il corpo è quello per il quale esso viene abbellito mediante un rivestimento più o meno completo di materie coloranti. [...] che si dipingevano la faccia e il corpo in tutte le cerimonie di grande importanza; più ricche e a colori più vivaci, tra i quali il di terracotta che sono adoperati anche nell'America Meridionale (Colombia, Perù, Brasile, specialmente fra i Carajá e ...
Leggi Tutto
PANAMÁ (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Nardo NALDONI
Città dell'America Centrale capitale della repubblica omonima. È situata sul Pacifico, a NE. dell'imbocco meridionale del grande canale interoceanico, [...] collegata con Colón da ferrovia, e con David da una grande carrozzabile che verrà proseguita fino alla frontiera della Costa Rica. Vi Ad esso parteciparono con delegati Inghilterra, Olanda, Perù, Colombia, Messico, Guatemala, mentre il Brasile e il ...
Leggi Tutto
MAGDALENA, Río (A. T., 149-150 e 153-154)
Emilio Malesani
Grande fiume dell'America Meridionale, del versante del Mare Caribico lungo circa 1350 km., con un bacino di oltre 300.000 kmq. e una portata [...] 'altipiano su cui sorge la capitale della Colombia e che forma la grande cascata di Tequendama: in questa sezione il più settentrionale una zona petrolifera assai importante, la principale della Colombia, e ha il suo centro a Barranca Bermeja, una ...
Leggi Tutto
colombo1
colómbo1 s. m. (f. -a) [lat. colŭmbus]. – 1. a. Uccello dell’ordine colombiformi, con varie specie domestiche e selvatiche; hanno tronco relativamente corto e tozzo, becco abbastanza lungo, membranoso alla base, tarsi corti per lo...
visionario s. m. (f. -a) e agg. In senso figurato, che, chi mostra una grande lungimiranza, che dà la sensazione di essere quasi profetico nel suo guardare al futuro; in senso attenuato, detto di persona, che, chi è fuori della norma per spirito...