Annibale della Genga nacque a Genga, nel distretto e diocesi di Fabriano, il 2 ag. 1760. Figlio del conte Ilario e della contessa Maria Luigia Periberti, la cui famiglia era originaria di Matelica, apparteneva [...] è certo comunque che nel 1825 si fece di Roma un grande, unico spazio sacro, teatro di continue funzioni religiose, prediche, missioni con la nomina di due arcivescovi e di cinque vescovi in Colombia e Brasile (1827); con l'Inghilterra, infine, si ...
Leggi Tutto
Vedi Argentina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nonostante le recenti traversie economiche e finanziarie, l’Argentina, potenza economica, politica e culturale, rimane uno degli attori più [...] buone relazioni con i confinanti Cile e Uruguay, mentre con Colombia e Perú, più vicini agli Usa, i rapporti rimangono altalenanti e il paese ha perso definitivamente il passo della grande crescita demografica avvenuta nel frattempo in Brasile e in ...
Leggi Tutto
Rocco Cotroneo
Brasile, futebol addio
L’umiliante eliminazione della squadra ospitante verrà ricordata dal paese come un evento di portata storica: occasione di riflessione sui mali dello sport nazionale, [...] .
Dopo le affermazioni a sorpresa di alcune squadre nelle prime fasi (Costa Rica, Cile, Colombia, Algeria) e l’uscita traumatica di alcune ‘grandi’ come Spagna, Inghilterra e Italia, il torneo ha ristabilito le gerarchie del calcio mondiale nella ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] 'eminenza grigia che lo consiglia tappa per tappa, il direttore della Gazzetta dello sport Emilio Colombo.
Non c'è il commissario tecnico nelle prime quattro grandi vittorie mondiali di Binda e Guerra. Sono i dirigenti a fare la squadra, seguendo le ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] L'attendibilità delle indagini di questo tipo sarà quindi tanto minore quanto più grande risulterà il rapporto D + E/A. Nel materiale illustrato in tab alcuni in Canada, alcuni negli Stati Uniti, in Colombia e in regioni del Sudafrica, un caso tra gli ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] dei Campionati del Mondo che si disputò a Cali (Colombia) nel 1975. Solo 4 medaglie d'oro, 3 delle delle Olimpiadi (Monaco 1972) e il primo al mondo a nuotare in vasca grande per 100 m in meno di 50 secondi (Montreal 1976). Counsilman ebbe per ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] raggruppò mai più di una cinquantina di Stati e quando alcuni grandi paesi si decisero a chiedere l'ammissione, come l'Unione Sovietica scelta molto più avanzata. Questo gruppo, composto da Colombia, Cile, Perù, Bolivia e Ecuador ha costituito nel ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] la conclusione della pace in Indocina (Birmania, Ceylon, India, Indonesia, Pakistan). Proprio a Colombo venne deciso di tenere l'anno seguente in Indonesia una grande Conferenza afro-asiatica (non limitata però al gruppo afro-asiatico dell'ONU).
Il ...
Leggi Tutto
L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] contenitore di argilla e bruciato; i vaghi erano quindi modellati e molati. Di grande interesse è anche la tomba 340, nella quale la donna deposta ‒ di Colombia, in Venezuela e soprattutto in Brasile, dove più facile fu per il cimarrón, per i grandi ...
Leggi Tutto
Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] e un netto al secondo si aggiudicò l'oro individuale. Una grande Italia occupò i restanti gradini del podio con Raimondo D'Inzeo su seguita in classifica da nazioni più che modeste: Messico, Colombia e Corea.
Atlanta 1996
L'edizione che ha celebrato ...
Leggi Tutto
colombo1
colómbo1 s. m. (f. -a) [lat. colŭmbus]. – 1. a. Uccello dell’ordine colombiformi, con varie specie domestiche e selvatiche; hanno tronco relativamente corto e tozzo, becco abbastanza lungo, membranoso alla base, tarsi corti per lo...
visionario s. m. (f. -a) e agg. In senso figurato, che, chi mostra una grande lungimiranza, che dà la sensazione di essere quasi profetico nel suo guardare al futuro; in senso attenuato, detto di persona, che, chi è fuori della norma per spirito...