LOMBARDI, Giselda (in arte Leda Gys)
Jacopo Mosca
Nacque a Roma il 10 marzo 1892 da Giulio e Teresa Ilardi. Cresciuta in una famiglia piccolo-borghese, la L. si fece presto notare per la sua originale [...] bellezza, definita da tratti mediterranei ma anche da un portamento elegante e raffinato.
Nel 1912 la madre della L diretta da Del Colle, interpretò La madonnina dei marinari, film di grande successo, La regina del varietà e Napule… e niente cchiù!, ...
Leggi Tutto
Bardot, Brigitte
Lorenzo Dorelli
Attrice cinematografica francese, nata a Parigi il 28 settembre 1934. Impostasi sulla scena nella seconda metà degli anni Cinquanta, si è conquistata nel decennio successivo [...] Realizzato a colori e in cinemascope, il film riscosse un grande successo, dapprima negli Stati Uniti, dove il cinema si di Juliette, ragazza orfana, dai modi disinibiti e dalla bellezza provocante, che cerca l'amore nella triplice relazione con il ...
Leggi Tutto
GERZFELD, Anastasija Noris von (Assia Noris)
Claudia Campanelli
Figlia di Nicola, un ufficiale tedesco che aveva adattato alla pronuncia russa il suo cognome nobiliare Herzfeld, e di Maria Prodaiko, [...] Noris-V. De Sica che, nell'arco di cinque anni, con grande successo di pubblico e di critica, fu interprete ideale del piccolo mondo e sullo scambio di persona, la bionda G., dalla bellezza leziosa e dal sorriso accattivante, si trovò a incarnare l ...
Leggi Tutto
Written on the Wind
Antonio Faeti
(USA 1956, Come le foglie al vento, colore, 99m); regia: Douglas Sirk; produzione: Albert Zugsmith per Universal; soggetto: dall'omonimo romanzo di Robert Wilder; sceneggiatura: [...] umili origini, a presentare a Kyle la disegnatrice Lucy, donna di squisita bellezza ed eleganza. Lui se ne innamora all'istante, la porta sul essere padre a sua volta. È un grande tema antropologico culturale, lontanissimo dalle scenografie canore ...
Leggi Tutto
In Cold Blood
Bill Krohn
(USA 1967, A sangue freddo, bianco e nero, 134m); regia: Richard Brooks; produzione: Richard Brooks per Columbia; soggetto: dall'omonimo romanzo di Truman Capote; sceneggiatura: [...] scelta è dovuta al fatto che Alvin Dewey, personaggio di grande importanza e spessore nel libro, nel film diviene poco più di impeccabile i due personaggi descritti da Capote, dalla bellezza leggermente asimmetrica di Dick allo "sguardo lacrimoso e ...
Leggi Tutto
The Four Horsemen of the Apocalypse
Paola Cristalli
(USA 1921, I quattro cavalieri dell'Apocalisse, bianco e nero, 133m a 22 fps); regia: Rex Ingram; produzione: Rex Ingram per Metro Pictures; soggetto: [...] la storia d'amore: Ingram lavora qui sulla bellezza figurativa, sulla ricercatezza plastica, sulla sapienza nell'uso alla scultura, scrisse testi sul cinema come eredità vivente della grande tradizione pittorica del passato). Ma in quel 1921 il ...
Leggi Tutto
Il bell'Antonio
Andrea Maioli
(Italia/Francia 1959, 1960, bianco e nero, 105m); regia: Mauro Bolognini; produzione: Cino Del Duca/Alfredo Bini per Arco Film/Lyre Cinématographique; soggetto: dall'omonimo [...] della misteriosa Barbara che dovrebbe sposare e rimane incantato dalla bellezza di quel volto, poi viene trascinato da una ragazza sveglia i genitori e comunica loro che sposerà Barbara. È grande la gioia per i Magnano che vedono nel matrimonio con ...
Leggi Tutto
Une partie de campagne
Janet Bergstrom
(Francia, 1936, 1946, bianco e nero, 45m); regia: Jean Renoir; produzione: Pierre Braunberger per Panthéon; soggetto: dall'omonimo racconto di Guy de Maupassant; [...] a montare il film e Joseph Kosma, autore delle musiche di La grande illusion, La Marseillaise (La Marsigliese, 1937) e La bête humaine il picnic sul prato), dove la natura è fonte di bellezza e di vitalità, il film muta registro quando la stessa ...
Leggi Tutto
The Killers
Claudio G. Fava
(USA 1946, I gangsters, bianco e nero, 105m); regia: Robert Siodmak; produzione: Mark Hellinger per Universal; soggetto: dall'omonimo racconto di Ernest Hemingway; sceneggiatura: [...] duro malavitoso, 'Big Jim' Colfax, ai danni di una grande azienda, senza rendersi conto che 'Big Jim', da sempre già lavorato in una ventina di film, ma era più nota per la bellezza sensuale, l'accento del Sud e i mariti con divorzio incorporato a ...
Leggi Tutto
Dracula
Bill Krohn
(GB 1958, Dracula il vampiro, colore, 82m); regia: Terence Fisher; produzione: Anthony Hinds per Hammer; soggetto: dall'omonimo romanzo di Bram Stoker; sceneggiatura: Jimmy Sangster; [...] la troupe, che aveva già realizzato un film di grande successo, era sostenuta dallo studio nel quale Fisher aveva fatto insieme a Jack Asher, la cui fotografia contribuì ampiamente alla bellezza e alla forza delle immagini. Nel periodo in cui aveva ...
Leggi Tutto
bellezza
bellézza s. f. [der. di bello]. – 1. L’essere bello, qualità di ciò che è bello o che tale appare ai sensi e allo spirito: la b. è una specie di armonia visibile che penetra soavemente nei cuori umani (Foscolo). In partic.: a. Di...
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...