Mifune, Toshirō
Dario Tomasi
Attore, regista e produttore cinematografico giapponese, nato a Tsing Tao (Shandong) il 1° aprile 1920 e morto a Tokyo il 24 dicembre 1997. Grazie soprattutto alle interpretazioni [...] questi ultimi, quei personaggi talvolta ambivalenti e di grande spessore che costituiscono un tratto indelebile del cinema Rashomon) interpreta l'infido bandito Tajōmaru che, colpito dalla bellezza inquietante di una promessa sposa, la rapisce e la ...
Leggi Tutto
Arthur, Jean
Francesco Costa
Nome d'arte di Gladys Georgianna Greene, attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Plattsburgh (New York) il 17 ottobre 1905 e morta a Carmel (California) [...] il 19 giugno 1991. Dotata di grazia e di una bellezza non appariscente, ma non priva di vivacità, seppe modulare la sua doppio. Raggiunse così, il successo e si aprì per lei la grande stagione delle commedie di Capra, in cui fu perfetta nella parte ...
Leggi Tutto
Charisse, Cyd
Serafino Murri
Nome d'arte di Tula Ellice Finklea, ballerina e attrice cinematografica statunitense, nata ad Amarillo (Texas) l'8 marzo 1921. La sua vitalità, perfettamente adeguata al [...] canone di bellezza dell'epoca, e il suo talento espresso negli stili più disparati di danza moderna e classica l' di Stanley Donen e Gene Kelly, dove la C. interpretò con grande virtuosismo un memorabile numero di danza moderna. Dopo aver preso parte ...
Leggi Tutto
Série Léonce
Eric De Kuyper
(Francia 1913-15, 38 episodi colorati, dai 10m ai 15m a 16 fps); regia: Léonce Perret; produzione: Gaumont.
Léonce Perret costituisce una delle grandi figure della Gaumont [...] treno), dove situa e sviluppa le sue piccole commedie dell'intimità. La purezza plastica di queste immagini è di grande poesia e bellezza, sottolineata molto spesso da meravigliosi effetti di colore au pochoir: cosa che, ai nostri occhi di spettatori ...
Leggi Tutto
Nielsen, Asta (propr. Asta Sophie Amalie)
Melania G. Mazzucco
Attrice cinematografica e teatrale danese, nata a Vesterbro (Copenaghen) l'11 settembre 1881 e morta ivi il 24 maggio 1972. Con la sua bellezza [...] passione, il volto pallido illuminato da ardenti e mobilissimi occhi scuri, grande attrice tragica, colta, raffinata e coraggiosa nelle scelte artistiche, rappresentò la prima vera diva della storia del cinema europeo, tanto da meritare giustamente ...
Leggi Tutto
Ferrer, Mel (propr. Melchior Gaston)
Federica De Paolis
Attore, regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Elberon (New Jersey) il 25 agosto 1917. Interprete di numerosi film tra gli anni [...] di fuoco) di John Ford, per poi debuttare come attore sul grande schermo in Lost boundaries (1949; La tragedia di Harlem) di Hudson, storia d'amore tutta incentrata sulle doti e la bellezza della moglie (nella parte di una eterea fanciulla che vive ...
Leggi Tutto
Lake, Veronica
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Constance Frances Marie Ockleman, cantante e attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 14 novembre 1919 e morta a Burlington (Vermont) [...] E se questa vena provocatoria e anticonformista, irradiata da una bellezza non soltanto 'costruita' e da un indubbio talento canoro, riesce . si dedicò, sebbene per poco tempo e senza grande fortuna, alla televisione. Quando ormai Hollywood l'aveva ...
Leggi Tutto
Leigh, Janet
Francesco Costa
Nome d'arte di Jeanette Helen Morrison, attrice cinematografica statunitense, nata a Merced (California) il 6 luglio 1927. Bionda, attraente, sottilmente sensuale, talvolta [...] del cinema. È apparsa come il fragile simbolo della bellezza indifesa su cui infieriscono il crimine e la follia anni Sessanta l'attrice ha cominciato a diradare la presenza sul grande schermo, privilegiando il lavoro per la televisione. È tornata a ...
Leggi Tutto
Musidora
Eva Cerquetelli
Nome d'arte di Jeanne Roques, attrice e regista cinematografica francese, nata a Parigi il 23 febbraio 1889 e morta ivi l'11 dicembre 1957. Colta, stravagante, amatissima dai [...] vide recitare alle Folies Bergère, rimasto colpito dalla sua bellezza, dagli occhi neri innocenti, le propose il ruolo vampires, priva di quella sensualità che l'aveva resa la prima, grande vamp del cinema francese. La fortuna di M. continuò, senza ...
Leggi Tutto
Sensani, Gino Carlo
Marco Pistoia
Pittore, illustratore, scenografo teatrale e costumista teatrale e cinematografico, nato a San Casciano dei Bagni (Siena) il 26 novembre 1888 e morto a Roma il 14 dicembre [...] scolli generosi di Alida Valli, che ne mettono in risalto la bellezza; in L'homme de nulle part (1936; Il fu Mattia diretto da Pierre Chenal i colletti e i polsini esageratamente grandi di Robert Le Vigan, che ne suggeriscono la duplicità.
...
Leggi Tutto
bellezza
bellézza s. f. [der. di bello]. – 1. L’essere bello, qualità di ciò che è bello o che tale appare ai sensi e allo spirito: la b. è una specie di armonia visibile che penetra soavemente nei cuori umani (Foscolo). In partic.: a. Di...
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...