Intervista a Nnamdi AnyaduOmenana, speculative fiction magazine è il titolo della rivista trimestrale fondata del 2014 a Lagos dal giornalista e scrittore Mazi Nwonwu e dalla scrittrice Chinelo Onwualu.«Nata [...] sono delle figure popolari in Nigeria e nella mitologia dell’Africa occidentale: appaiono in forma di giovani donne di grandebellezza che vivono nell’acqua e sono ritenute delle divinità. Con il colonialismo, però, il culto ha subito un evidente ...
Leggi Tutto
Il ruolo della cultura nella società contemporanea è un tema di grande attualità che investe una moltitudine di settori del sapere che vanno dalle scienze umanistiche a quelle politiche, sociologiche ed [...] Italy, in tutti i campi, deve molto alla cultura e alla bellezza. Più che in altri Paesi. Cultura e creatività oltre ad arricchire governano i processi rilevanti a livello sociale». Il grande filosofo Zygmunt Bauman ha parlato a lungo della ...
Leggi Tutto
Alma, l’ultimo romanzo di Federica Manzon, è una storia limpida e di grande forza che racconta di personaggi che somigliano molto alle persone, perché chi scrive li osserva in profondità, decifrandone [...] in un’isola, diceva suo padre. Ma Alma sospetta che per lei l’isola sia solo l’inizio»).C’è bellezza nella storia di Alma, bellezza vera e coraggiosa («Invece questo dottore dagli occhi celesti, che pare nato a est ma parla con accento dell’ovest ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui l’introduzione al volume “Pompei ieri e oggi”, Treccani 2023. «Quali documenti, per la storia futura, quando gas asfissianti analoghi a quelli emessi dal Vesuvio e crolli come quelli che [...] ricerche che è stata l’occasione non solo per fare grandi scoperte, ma soprattutto per sperimentare un metodo nuovo di a lungo compromesso la sicurezza e ne aveva sfigurato la bellezza annegandola nel degrado: Pompei, metafora del crollo di un ...
Leggi Tutto
Nell’immaginario collettivo, il Medio Oriente evoca paesaggi intrisi di storia millenaria, culture vibranti e una profonda spiritualità. Negli ultimi decenni, questa regione si è trasformata anche in un [...] ma anche come veicolo per promuovere valori universali: la bellezza, la dignità umana, la solidarietà. Ogni rappresentazione diventa un di reinventarsi e ispirare, ci invita a sognare in grande. L’Opera, in questa straordinaria avventura culturale, ...
Leggi Tutto
Finalmente a Reggio Calabria un campo di basket dedicato a Kobe Bryant. Qui, la leggenda NBA (National Basket-Ball Association) ha vissuto nella stagione 1986-87 quando suo papà Joe, conosciuto come ‘Jellybean’ [...] si presta a molteplici attività anche per il clima e la bellezza».Oggi si è aperta una pagina dal valore culturale e solo il piccolo “Cobi” e si è trasformato in uno dei più grandi sportivi di tutti i tempi. Non erano un atto di cortesia le sue ...
Leggi Tutto
Tra le ricchezze del continente africano si nasconde un mosaico, poco noto e spesso gravato da pregiudizi e stereotipi, di culture, lingue e tradizioni che incantano per la loro bellezza e unicità. Un [...] e unicità culturale, oltre al ruolo unico nella resistenza coloniale, hanno reso l’Etiopia un laboratorio artistico e culturale di grande interesse, non solo per la comprensione dell’arte e della storia africane, ma anche su scala più ampia. Un ...
Leggi Tutto
A oltre 200 metri di altezza sullo Stretto di Messina (o di Scilla e Cariddi), sospeso tra l’azzurro del cielo e quello del mare e disobbedendo alle leggi della gravità, lo scorso 10 luglio Jaan Roose [...] Perché vorremmo che l’impresa eroica, “d’estasi e di bellezza”, di Jaan Roose fosse incisa per sempre anche come un record tra due punti di ancoraggio. Questa attività richiede un grande equilibrio, concentrazione e coordinazione. Un team di otto ...
Leggi Tutto
Intervista a Marco LodolaEra dai tempi dello Studio 54 – il discoclub che ha infiammato le notti di una New York bramosa di effimero – che non si vedeva un così sfavillante stuolo di star. Le celebrità [...] e violento del colore, è vero. Anche se la più grande scoperta è stata indubbiamente il Futurismo. Non a caso hai fondato . Saranno le risate a salvare il mondo, non certo la bellezza. Immagine: Marco Lodola, Abbey Road, 2021 (per gentile concessione ...
Leggi Tutto
Il noto episodio biblico dell’incontro fra la regina di Saba e re Salomone è presente nella storia di diverse culture, sia in Oriente che in Occidente, ma per le popolazioni cristiane dell’Etiopia e dell’Eritrea [...] mossa dalla fama di Salomone si recò a Gerusalemme con un grande seguito e con preziosi doni. La regina intendeva verificare la giunta a Gerusalemme, Salomone rimase affascinato dalla sua bellezza e non volendo lasciarla ripartire si ingegnò per ...
Leggi Tutto
bellezza
bellézza s. f. [der. di bello]. – 1. L’essere bello, qualità di ciò che è bello o che tale appare ai sensi e allo spirito: la b. è una specie di armonia visibile che penetra soavemente nei cuori umani (Foscolo). In partic.: a. Di...
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...
Paolo Mereghetti
Un anno di Grande bellezza
La crescita d’incassi del mercato cinematografico italiano nel 2013 è stata una boccata d’ossigeno, ma i
successi dei film di Paolo Sorrentino e di Checco Zalone rimangono casi eccezionali che non...
bellezza
Lucia Onder
La voce non è mai presente nell'Inferno; s'incontra nel Purgatorio 4 volte, nel Paradiso 7, nella Vita Nuova 6, nelle Rime 10 e nelle Rime dubbie 1 volta, nel Convivio 30, nel Fiore 5 volte. È frequentemente usata per...