Ṛgveda Il più antico testo letterario dell’India e di tutto il mondo ario in generale. Considerato il primo dei Veda, è costituito da 1028 inni, distribuiti in 10 libri, elaborati in epoche e regioni diverse, [...] di invocazioni e preghiere alle varie divinità, miti e riflessioni sui misteri dell’universo e sugli avvenimenti e fenomeni della vita umana. Pur se prevalente è lo scopo religioso e liturgico, non mancano nel Ṛ. momenti di grandebellezza poetica. ...
Leggi Tutto
(Billy Budd, gabbiere di parrocchetto) Racconto (postumo, 1924) dello scrittore statunitense H. Melville (1819-1891), scritto tra il 1888 e il 1891 e incompiuto.
Trama: il marinaio Billy Budd, buono e [...] di grandebellezza fisica, uccide suo malgrado il malvagio maestro d'armi Claggart che lo ha preso in odio senza ragione e lo ha accusato presso il capitano Vere, uomo di grande rettitudine, che invece mostra benevolenza nei riguardi di Billy Budd. ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attore Spangler Arlington Brugh (Filley, Nebraska, 1911 - Santa Monica 1969); attore di grandebellezza, dal volto nobile e dal sorriso rassicurante, fu nel cinema dal 1933, interpretando [...] moltissimi film, tra i quali: Camille (Margherita Gautier, 1936); Magnificent obsession (1936); Three comrades (1938); A yank at Oxford (1938); Waterloo bridge (1940); Escape (1940); Bataan (1944); High ...
Leggi Tutto
Moglie di Nerone (n. tra il 30 e il 32 - m. 65 d. C.), figlia di Tito Ollio; di grandebellezza e intelligenza, dapprima sposò Rufrio Crispino, poi Marco Salvio Otone, amico di Nerone, ma l'imperatore [...] ne fece dapprima la sua amante e poi, ripudiata la moglie Ottavia, la sposò (62). La tradizione vuole che morisse per un calcio al ventre datole da Nerone, mentre era incinta. Per volere di Nerone fu divinizzata ...
Leggi Tutto
SCHILLER, Johann Christoph Friedrich
Rodolfo Bottacchiari
Poeta, drammaturgo, filologo, una delle figure più salienti e affascinanti del periodo aureo della letteratura tedesca, della cosiddetta Genieperiode. [...] si ribella e uccide il tiranno Gessler. Il Wilhelm Tell riassume in una sintesi mirabile i due grandi amori della vita dello Sch.: l'amore per la bellezza della natura e l'amore per la libertà. Questo dramma non era stato ancora rappresentato, che il ...
Leggi Tutto
FIRENZE
C. De Benedictis
(lat. Florentia)
Città della Toscana, capoluogo di regione, F. si sviluppa in un'area pianeggiante sulle rive dell'Arno, che taglia la città in due parti. Fu colonia romana [...] ponendosi al di sopra dei tetti. Inoltre, coincidendo la bellezza dello spazio pubblico, piazza e strada, con quella della dalla fine del sec. 11° fin nel 13° è caratterizzata dal grande incremento della costruzione di torri e case-torri, che oltre a ...
Leggi Tutto
INNOCENZO VIII, papa
Marco Pellegrini
Giovan Battista Cibo nacque a Genova nel 1432 da Aronne (Arano) e da Teodorina De Mari.
Dopo avere seguito il padre, giusdicente, in varie città d'Italia, il Cibo [...] Djem venne ospitato al palazzo apostolico, dove il papa gli tributò grandi onori e gli consentì ogni genere di svaghi, compresa la libera bronzo a lui dedicato che, per la sua bellezza, è uno dei pochi sepolcri papali sopravvissuti alla ...
Leggi Tutto
Cavalieri, Lina (propr. Natalina)
Simonetta Paoluzzi
Cantante lirica e attrice, nata a Roma il 25 dicembre 1875 e morta nei pressi di Firenze il 7 febbraio 1944 durante un bombardamento aereo. Donna [...] di grandebellezza, amò esibire sensualità sottile e portamento elegante. Per queste sue doti e per il suo fascino fisico ("massima incarnazione di Venere in terra", G. D'Annunzio) rappresentò uno dei primi esempi di divismo. Il suo mito durò nel ...
Leggi Tutto
Geografia
PPierre Birot e Philippe Pinchemel
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel
GEOGRAFIA
Geografia fisica
di Pierre Birot
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo dell'acqua in natura, tema centrale [...] ereditato - da società rurali tradizionali o da società urbane preindustriali - organizzazioni territoriali e paesaggi di grandebellezza: sono testimonianze della realtà dei valori geografici. Sono anche testimonianze di tali valori - in questo ...
Leggi Tutto
Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] e internazionali, anche a livello di Coppa del mondo, campionati continentali e giochi olimpici, offrendo uno spettacolo di grandebellezza ed eleganza.
Per ciascuna delle figure comprese nella ripresa, la giuria può attribuire un punteggio da 0 a ...
Leggi Tutto
bellezza
bellézza s. f. [der. di bello]. – 1. L’essere bello, qualità di ciò che è bello o che tale appare ai sensi e allo spirito: la b. è una specie di armonia visibile che penetra soavemente nei cuori umani (Foscolo). In partic.: a. Di...
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...