MANCIURIA (XXII, p. 88; App. I, p. 816)
Luigi MONDINI
Mario TOSCANO
Luigi MONDINI
Mario TOSCANO
Ordinamento interno. - Il territorio di quello che è stato il Man-chou-kwo, o Impero Mancese, creato [...] partecipò nel 1943 alla conferenza di Tōkiō per la più grande Asia.
Frattanto, mano a mano che la vittoria delle il trattato del 14 agosto 1945. La questione del ritiro dell'armata rossa dalla Manciuria riaccese la lotta fra le truppe del governo ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728)
Giuseppe SANTORO
Kathleen M. KENYON
Roderick Eustace ENTHOVEN
Corrado MALTESE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Per notizie geografiche, statistiche ed [...] sincero entusiasmo per la resistenza e l'ardimento dell'armata rossa, il Partito comunista britannico, forte oggi appena 'ingresso al foro. Nel 150-160 d. C. sorse nel foro un grande edificio termale che rimase in uso fino al IV secolo.
A Londra si ...
Leggi Tutto
OLANDA (XXV, p. 207; App. I, p. 903)
Adriano H. LUIJDJENS
Mario DI LORENZO
Amedeo TOSTI
H. BRUNSTING
Auke KOMTER
Estensione (XXV, p. 207). - Nel 1941 fu compiuto il prosciugamento del polder Nord-Est [...] fine di agosto, la regina, offrì i suoi buoni uffici alle grandi potenze, la prima volta insieme ai sovrani degli stati di Oslo, soltanto nei primi giorni di aprile ad opera della 1a armata canadese e della 2a britannica, le quali urtarono in una ...
Leggi Tutto
VALTELLINA (A. T., 17-18-19 e 24-25-26)
Giuseppe CARACI
Giovanni DALMASSO
Camillo BASSI
Carlo Guido MOR
L'alta valle dell'Adda, dalle sorgenti allo sbocco sul Lago di Como. La Valtellina corrisponde [...] e selvaggia, senza bosco né prati, e tale si mantiene nelle due grandi diramazioni - la Val Fraele che sale all'Alpesella, dove sono le Visconti, Bormio ritornata ai Venosta e rioccupata armata manu nel 1377, quando ritornavano all'obbedienza Sondalo ...
Leggi Tutto
SAHEL
Olga Donati
S. è l'adattamento italiano dall'arabo al-Sāḥil, denominazione frequentemente usata in Africa a indicare le aree di contatto fra le zone desertiche e le steppe. In particolare con [...] immensa distesa di dune vive, del tutto simile al grande deserto del Sahara, hanno fatto seguito intervalli di piogge a maturazione episodi di violenza quando non anche forme d'insurrezione armata.
Per quanto riguarda le strutture economiche, il S. è ...
Leggi Tutto
VOLGA (A. T., 66-67, 69-70 e 73-74)
Giorgio Pullè
Il Volga è il maggior fiume d'Europa, il cui corso si svolge per intero attraverso la parte centro-settentrionale e orientale della grande pianura russa. [...] opulenti ville. La rivoluzione e la guerra civile infierirono sul grande fiume: ponti distrutti, intere flottiglie incendiate, città rovinate o aspramente contese, finché l'armata russa, con l'aiuto delle torpediniere, trascinate attraverso canali e ...
Leggi Tutto
VALSUGANA (A. T., 17-18-19 e 24-25-26)
Arrigo LORENZI
Amedeo TOSTI
Si chiama Valsugana la regione storica del Trentino che corrisponde abbastanza bene all'unità morfologica della valle longitudinale [...] l'aspro suo orlo rialzato, non facili e di non grande utilità le comunicazioni tra la valle e le parti centrali dell della guerra italo-austriaca, le truppe del V corpo d'armata italiano risalirono, senza essere contrastate dal nemico, la vallata ...
Leggi Tutto
NUOVA GUINEA (XXV, p. 56)
Marina EMILIANI SALINARI
Luigi MONDINI
Mario TOSCANO
GUINEA Esplorazione. - Nel triennio 1937-39 lo studioso svizzero G. Höltker ha compiuto interessanti ricerche etnologiche [...] Melbourne 1944.
Storia (XXV, p. 62).
Questa grande isola costituisce il bastione avanzato settentrionale del continente australiano ed agosto e in settembre (era già costituita la 6a armata interalleata e la condotta delle operazioni era stata assunta ...
Leggi Tutto
NORMANDIA (XXIV, p. 927)
Amedeo Tosti
Alla voce guerra mondiale (in questa seconda App., I, p. 1157 segg.) si è esposta la vicenda per la quale il comando anglo-americano giunse a decidere l'operazione [...] i Pirenei, erano poco più di 55 divisioni.
La grande operazione di sbarco fu preceduta e preparata da una lunga iniziavano lo sbarco delle truppe.
Già la sera del 7, l'armata inglese aveva potuto costituire una testa di ponte di circa una quarantina ...
Leggi Tutto
WATERLOO (A. T., 32-33-34)
Alberto Baldini
Cittadina del Belgio, nella provincia di Brabante, situata circa 15 km. a s. di Bruxelles, con 5190 ab. (1931).
Battaglia di Waterloo. - Combattuta il 18 giugno [...] se si confronti la sconfitta di Waterloo, epilogo d'un grande dramma, con la vittoria di Marengo (v.; 1800) che riserva riconquista Planchenois. Ma più tardi un altro corpo d'armata prussiano sbuca da Papelotte e s'incunea fra i combattenti del ...
Leggi Tutto
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...
armata
s. f. [der. di armare]. – 1. a. Forza navale cospicua (detta anche a. navale), di unità di ogni tipo, ordinate in più squadre, sotto un unico comando. Invincibile A., quella allestita (1588) da Filippo II di Spagna per lo sbarco in...