Storico del diritto, nato a Odessa il 3 novembre 1914, sotto il regime zarista, da famiglia israelita d'origine lituana per parte di padre e polacca per parte di madre. Ha studiato nell'università di Wilno, [...] parte attiva e importante nella lotta contro l'invasore tedesco nell'armata polacca dell'Est, raggiungendo, nel 1946, il grado di colonnello d'état.
La sua attività scientifica di grande spicco è documentata dall'amplissima bibliografia raccolta, ...
Leggi Tutto
ENDERTÀ. - Fra le regioni del Tigrè (A. O. I.) questa è una delle più importanti, soprattutto dal punto di vista politico, giacché vi si trova uno dei centri abitati maggiori, Macallè. Si estende nella [...] In questa regione si svolse nel febbraio 1936 una grande battaglia, che costituisce la prima fase della battaglia di condurre un'azione offensiva manovrando per doppio aggiramento, col I corpo d'armata a est e il III corpo a ovest; in riserva la 1ª ...
Leggi Tutto
Nato a Copenaghen il 28 gennaio 1768 da Cristiano VII e dalla regina Carolina Matilde, sorella di Giorgio III d'Inghilterra, morto ivi il 3 dicembre 1839. Durante la fanciullezza fu spettatore delle tristi [...] Durante le guerre napoleoniche, fu costretto a una neutralità armata; ma quando Napoleone I proclamò, dopo la pace di anni il monarca, che godeva fra i suoi sudditi di una grande popolarità, attese a restaurare le finanze e l'industria, del tutto ...
Leggi Tutto
. È una grande unità degli eserciti di terra comprendente un comando, le truppe e i servizî.
Il comando consta del comandante e dei seguenti principali organi: stato maggiore; comandi d'artiglieria e del [...] ; uno o più battaglioni mitraglieri; un reggimento di artiglieria di corpo d'armata su 2 o 3 gruppi di 3 batterie di cannoni da 105 e due o più divisioni di fanteria in una unica grande unità di ordine superiore venne tentato ai tempi della ...
Leggi Tutto
VARSAVIA (XXXIV, p. 1015)
Riccardo PICCHIO
Nel 1939 Varsavia contava 1.306.950 ab. Il 6 settembre 1939, mentre le forze del gen. Deb-Biernacki venivano annientate presso Tomaszów Mazowiecki dall'esercito [...] Il giorno 8 settembre, alle 17, i primi carri armati nazisti entravano nei sobborghi di Varsavia accolti da un nutrito piano regolatore. Nel luglio del 1946 fu aperto al traffico il grande ponte Poniatowski sulla Vistola. Nel 1947 e nel 1948 la ...
Leggi Tutto
Nacque il 25 maggio 1846 a Genova, dove il padre, irredento di Valsugana, teneva una bottega di libraio ch'era il luogo di convegno degl'intellettuali e dei patrioti liguri. Entrò a far parte dell'armata [...] navi, con sicuro intuito sulla sua efficacia strategica.
Comandante di grande nave, la Re Umberto, all'inaugurazione del canale di Kiel e a riconoscimento degli ottimi servigi da lui prestati nell'armata al paese il re gli conferiva il titolo di conte ...
Leggi Tutto
Durante la seconda Guerra mondiale la città costituì l'obiettivo assegnato, verso la fine del luglio 1944, alla 1a armata americana al comando del gen. O. Bradley che, attraverso Saint-Lo, doveva aprirsi [...] e Parigi, a est.
Il 29 luglio 1944, grandi unità corazzate dell'VIII corpo americano, potentemente appoggiate dall' costa occidentale del Cotentin. Togliendole, in parte, dalla 15a armata, che era rimasta schierata a nord della Senna, raccolse ...
Leggi Tutto
. Con questo nome (anche Dargut, Dorgutte), corruzione del turco Dorghut, fu conosciuto nelle marine di Ponente un audacissimo corsaro del sec. XVI. Nato in Asia Minore, fin da giovanetto si diede a correre [...] di Cateau Cambrésis, il viceré di Sicilia ordinò una grande impresa contro Tripoli, chiamando a parteciparvi molti stati marinari italiani, ma l'armata alleata fu sconfitta presso l'isola delle Gerbe dall'armata turca, il cui aiuto D. aveva invocato ...
Leggi Tutto
Generale francese, nato nel Périgord nel 1524. Giovanissimo, fu addetto, in qualità di paggio, alla casa di Margherita di Navarra e fece la campagna di Piemonte, al comando del maresciallo di Brissac. [...] marzo del 1568) col sire di Mesme de Malassise. Poi, nell'armata del duca d'Angiò, si distinse nelle battaglie di Jarnac (13 marzo Fu nominato cavaliere del consiglio privato del re e grande maestro d'artiglieria. Nel 1572 lo troviamo governatore ...
Leggi Tutto
GOLTZ, Colmar, barone von der
Pompilio Schiarini
Generale e scrittore militare tedesco, nato a Bielkenfeld (Prussia orientale) il 12 agosto 1843, morto a Baghdād il 19 aprile 1916, si disse avvelenato [...] germanica del 1870 quale ufficiale di Stato Maggiore nella II armata tedesca (principe Federico Carlo) e si trovò alle battaglie un solido esercito permanente e di utilizzare in guerra una grande massa di uomini istruiti e le migliori energie del ...
Leggi Tutto
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...
armata
s. f. [der. di armare]. – 1. a. Forza navale cospicua (detta anche a. navale), di unità di ogni tipo, ordinate in più squadre, sotto un unico comando. Invincibile A., quella allestita (1588) da Filippo II di Spagna per lo sbarco in...