Capitale del paese confederato (Bundesland) austriaco del Vorarlberg, situata all'angolo orientale del lago di Costanza; deve la sua passata fortuna al trovarsi all'incrocio delle vie per la Baviera, la [...] XVI aveva già raggiunto uno sviluppo considerevole. Soffrì sensibili danni per il grande incendio del 1581, nella peste del 1585 e poi del 1637, L'azione repressiva dei tre stati trovò l'opposizione armata della Prussia, ma il 28 novembre si venne a ...
Leggi Tutto
Le particolari circostanze (v. appresso) nelle quali il territorio calabrese fu investito dalla guerra con la celere ritirata delle truppe tedesche sulla linea Salerno-Adriatico, dinnanzi ai rapidi progressi [...] stretto ricevessero gli aiuti e i rifornimenti transitanti in grande copia per la Calabria, e in pari tempo a Cassibile si firmava l'armistizio tra l'Italia e gli Alleati, le armate di questi ultimi sbarcavano, tra Villa S. Giovanni e Bagnara, sulla ...
Leggi Tutto
Città marittima di Cipro, situata sulla costa orientale dell'isola, in fondo all'ampia baia omonima. Possiede un piccolo porto, il cui traffico è scarso, nonostante i lavori eseguitivi dagli Inglesi e [...] erano stati scacciati dagli Arabi del califfo Mu'āwiyah e assurse a grande importanza a partire dal sec. XI, nell'età delle Crociate. , sarebbe stato possibile salvare la piazza, se l'armata di Venezia, comandata da Sebastiano Veniero, non fosse ...
Leggi Tutto
Con tal nome, fin quasi allo scoppiar della guerra 1914-1918, s'intendeva da noi l'esplorazione lontana affidata a grandi unità di cavalleria (una divisione o più, isolate o riunite in corpi di cavalleria) [...]
Suo scopo principale era quello di raccogliere, nelle direzioni in massima indicate dai comandanti d'armata, tutti i possibili dati sulla grande dislocazione e sul movimento dei grossi nemici, per trasmetterli ai comandanti interessati, così da dare ...
Leggi Tutto
PESARO (XXVI, p. 917)
Luigi Servolini
Tra le principali realizzazioni del regime fascista nella città di Pesaro ricordiamo: l'abbellimento della parte nuova al mare, con la costruzione, fra l'altro, [...] allievi ufficiali di complemento di artiglieria di Corpo d'Armata sta sorgendo sull'area fiancheggiante il Viale Margherita, le opere dei primitivi. Una sala prende il nome dalla grande pala di altare votiva dipinta per gli Sforza da Giovanni Bellini ...
Leggi Tutto
MAGENTA (A. T., 20-21)
Alberto BALDINI
Manfredo VANNI
Cittadina della provincia di Milano, situata nella pianura, a 138 m. s. m., a pochi chilometri dalla riva sinistra del Ticino, attraversato, in [...] mantenersi fra il corso del fiume e il Naviglio grande, anche quando Napoleone III ordina la sospensione del voluto compiere lo spiegamento in battaglia dell'intero suo corpo d'armata prima di entrare nella zona tattica di Magenta. Dal momento in ...
Leggi Tutto
ŁÓDŹ (A. T., 51-32)
Riccardo RICCARDI
Adriano ALBERTI
Ź Città della Polonia, la più popolosa dopo Varsavia, e la più importante per l'industria tessile (onde è chiamata la Manchester polacca). Situata [...] le vie che si tagliano ad angolo retto. Vi è un'unica grande arteria ben tenuta, dove sono i maggiori negozî e gli alberghi e di truppe da fortezza. I Russi opponevano circa 7 corpi d'armata. La battaglia cominciò il 17 e il 21 i Tedeschi erano ...
Leggi Tutto
HELGOLAND (Heligoland; A. T., 53-54-55)
Arrigo LORENZI
Camillo MANFRONI
Guido Almagia
Isola del Mare del Nord, davanti alle foci del Weser e dell'Elba (circa 60 km. da Kuxhaven). Misura un'area di [...] rinforzate da tre cannoniere prussiane, mosse la piccola armata danese (due fregate e una corvetta) agli 1891, p. 351. Per quella del 1914, v.: J. Corbett, Storia della Grande Guerra. Le operazioni navali, trad. ital., I, Livorno 1923; H. A. Pollen ...
Leggi Tutto
Generale e uomo politico, nato a Lilla il 22 novembre 1890 in ambiente di piccola nobiltà cattolica; dopo essere stato alunno dei Gesuiti a Parigi, entrò nel 1909 alla scuola militare di Saint-Cyr. Uscitone [...] mondiale, venne posto al comando della brigata di carri della 5a armata e il fatto d'arme di Laon (17-19 maggio 1940) Parigi 1947; H. de Kerillis, De Gaulle, dictateur, une grande mystification de l'histoire, Montréal 1945; Muselier, De Gaulle contre ...
Leggi Tutto
L'altura conosciuta con questo nome, o anche con quello di piano di Milleforche, fa parte d'una diramazione del monte Clapier, interposta fra la valle della Vesubia e quella della Roja (Alpi marittime), [...] i Francesi, agli ordini del generale Brunet comandante l'armata d'Italia, attaccarono risolutamente l'8 giugno le posizioni chiara fama - e fra questi Massena - combattendo con grande ardore, ma non senza qualche atto di slealtà, conseguirono ...
Leggi Tutto
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...
armata
s. f. [der. di armare]. – 1. a. Forza navale cospicua (detta anche a. navale), di unità di ogni tipo, ordinate in più squadre, sotto un unico comando. Invincibile A., quella allestita (1588) da Filippo II di Spagna per lo sbarco in...