Importante città della Francia, nell'Alvernia, capoluogo del dipartimento di Puyde-Dôme, con 111.711 ab. (1926). È situata a 407 m. s. m., su di un'altura dal pendio dolce, sul margine di un vasto bacino [...] magnifica.
Clermont è sede di vescovato, di prefettura, di corpo d'armata, di tribunale di prima istanza e di commercio; ha scuole primarie la scomunica per quelli che si servono dell'appoggio dei grandi laici. Ma di gran lunga più importante è il ...
Leggi Tutto
(III, p. 330; App. II, I, p. 185; III, I, p. 96; IV, I, p. 127)
La popolazione angolana è di 9.385.725 ab. (stima 1988), di cui circa il 30% vive in aree urbane (14% nel 1970). Il gruppo etnico più importante [...] lotta di libe razione dal colonialismo e le interferenze delle grandi potenze, l'in dipendenza (11 novembre 1975) non truppe cubane, ma non riuscì a debellare completamente l'opposizione armata dell'UNITA (União Nacional para a Indipendência Total de ...
Leggi Tutto
Diritto. - La composizione dei delitti è un istituto che ebbe una notevole importanza nella storia del diritto penale, e consiste nel pagamento d'una determinata indennità fatto dall'offensore all'offeso, [...] primi barlumi di quella che sarà nel Medioevo la grande autorità dei tribunali ecclesiastici.
Presso i Germani la vendetta o prezzo della pace, composizione dovuta al fisco per l'offesa armata all'ordine pubblico e per l'opera svolta dallo stato onde ...
Leggi Tutto
Da uno stato di relativa floridezza, dovuto ai grandi lavori di bonifica, alla crescente importanza del porto di Napoli per la valorizzazione dei possedimenti africani, allo sviluppo sempre crescente delle [...] mezzi, l'impiego dell'aviazione e la minaccia della 8ª armata proveniente dalla Calabria indussero i Tedeschi a desistere e diedero nuovo ma la regione rimase per oltre un anno ancora grande base logistica alleata, con tutte le conseguenze proprie di ...
Leggi Tutto
Fiume della Francia settentrionale, l'antico Axõna, affluente di sinistra dell'Oise, nel quale versa le sue acque presso Compiègne. Ha un corso di 280 km., di cui 117 navigabili.
Dipartimento dell'Aisne. [...] tedesca aveva ripiegato verso nord e la sera del 12 la 1ª armata si era arrestata sull'Aisne, colla destra nella zona di Compiègne si passò alla guerra di posizione che durò, senza grandi azioni, sino all'offensiva francese della primavera 1917 (16 ...
Leggi Tutto
Nacque a Cettigne l'8 gennaio 1873, sestogenita fra gli undici figli di Nicola I Petrović Njegoš, principe (poi re) del Montenegro, e di Milena, figlia del voivoda Pietro Vukotić. Trascorse in patria i [...] dei mutilati di guerra appartenenti al IX Corpo d'armata. Per iniziativa della sovrana ebbero maggiore incremento i 1919, dopo aver curato 2648 feriti, tra i quali 1831 grandi invalidi. Tra le benefiche iniziative della regina durante la guerra 1915 ...
Leggi Tutto
. Si distinguono due tipi di truppe aerotrasportate: quelle - dette anche aviolanciate - particolarmente addestrate e munite di speciale armamento, destinate ad essere trasportate in volo sulla zona di [...] armata inglese aerotrasportati. Nel settembre un'armata anglo-americana aerotrasportata venne impiegata in Olanda in un'operazione in grande pure atomiche, il fante, comunque trasportato ed armato, conserverà il compito essenziale di conquistare e ...
Leggi Tutto
Primogenito di Carlo I re di Sicilia, nacque nel 1248. Divenuto, con l'assunzione del padre al trono di Sicilia, principe ereditario, col titolo di principe di Salerno (1271), non ebbe una sua particolare [...] la rivoluzione del Vespro, fu spesso a capo dell'armata angioina, senza dar prova di eccelse attitudini militari; e , dal re di Francia e da Carlo di Valois, che con grande precipitazione il Papa Martino IV aveva, in odio ai nemici degli Angiò ...
Leggi Tutto
Generale, uomo politico e matematico, nato a Nolay (Cote-d'Or) il 13 maggio 1753, morto a Magdeburgo il 3 agosto 1823. Nel 1771 entrò nella scuola di Mézières, come sottotenente allievo del genio. Le cure [...] ottenuto dall'accademia di Digione il primo premio per un elogio del grande Vauban, di cui si era fatto il proprio ideale di eroe e lena l'opera di organizzatore, improvvisando ben quattordici armate, complete di quadri, compresi i generali; diresse ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 220; africa orientale italiana, App. I, p. 62; eritrea, App. II, I, p. 868; III, I, p. 567)
Regione dell'Africa orientale, già parte dell'Etiopia. Nel maggio 1991 il movimento indipendentista [...] provvidero, all'estero, a gettare le basi della lotta attiva e armata allo stato etiopico, con lo scopo di ottenere l'indipendenza dell più volte passò all'offensiva (si ricorda la grande e complessa operazione, principalmente militare, del 1982, ...
Leggi Tutto
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...
armata
s. f. [der. di armare]. – 1. a. Forza navale cospicua (detta anche a. navale), di unità di ogni tipo, ordinate in più squadre, sotto un unico comando. Invincibile A., quella allestita (1588) da Filippo II di Spagna per lo sbarco in...