L'antica città volsca, situata presso le estreme propaggini del M. Cairo, sul fiume Rapido, è stata ridotta durante gli scontri avvenuti nell'inverno 1943-44 (in modo particolare a causa del bombardamento [...] la necessità di occupare al più presto Roma data la grande importanza dell'obiettivo, e di dare respiro e sicurezza ordine tattico e logistico, spostato al Liri il limite fra le 2 armate, deciso di affiddare l'azione a sud del Liri al corpo francese ...
Leggi Tutto
Figlio di Enrico II e di Caterina de' Medici, ultimo re della stirpe dei Valois, nacque il 19 settembre 1551. L'ingegno penetrante, la vasta cultura, la parola calda e illuminata dal fine sorriso gli procurarono [...] di Saint-Denis (10 novembre 1567), ebbe infatti il comando dell'armata contro gli ugonotti, sotto la tutela dei duchi di Nemours e perfino gli ospedali della stessa città di Parigi; i grandi doni ai favoriti, l'annichilimento del commercio, tutto ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 791; App. I, p. 569; II, 1, p. 901). -
Armi della fanteria.
Criterî generali. - I criterî d'impiego attuali dell'armamento della f. sono orientati verso l'adozione di numerose armi in contrapposto [...] sorpresa perché permette di sviluppare tempestivamente un grande volume di fuoco.
La carabina Winchester è questa Appendice.
Un proietto di particolare efficacia contro i carri armati e che viene lanciato mediante un tromboncino applicato al fucile ...
Leggi Tutto
S'intende con questo nome la rivoluzione che, nel febbraio 1848, rovesciò in Francia la dinastia degli Orléans e proclamò la seconda repubblica. Fu la prima rivoluzione socialista nel senso moderno della [...] 21 febbraio, quando il governo volle proibire una grande manifestazione per la riforma. La manifestazione, proibita il masse popolari: i quartieri orientali si coprirono di barricate e di armati, che la mattina del 24 iniziarono l'azione, non più al ...
Leggi Tutto
È l'antica Forum Iulii (v. sotto). La città sorge sulle ultime propaggini delle Prealpi Giulie, allo sbocco della valle del Natisone nel piano, sulla via che conduce nel medio Isonzo, 16 km. a E. di Udine, [...] che metteva in comunicazione il Friuli e il mare col grande regno gallico del Norico. È verosimile che, per questa periodi le circostanti montagne. La città fu sede della II Armata nella guerra mondiale e durante l'invasione fu gravemente danneggiata. ...
Leggi Tutto
Nata il 13 aprile 1519 a Firenze, perdeva di lì a quindici giorni la madre, Madeleine de la Tour d'Auvergne; e il 4 maggio il padre, Lorenzo de' Medici duca d'Urbino. La piccola fu posta sotto la custodia [...] lavoro ed una energia formidabili. La muove, certo, un'avidità di potere grande: c'è in lei quasi il bisogno fisico di dirigere, d'intrigare, pastori calvinisti di farle sapere quale sarebbe la forza armata del loro partito, in caso d'una lotta aperta ...
Leggi Tutto
SLOVENIA (XXI, p. 959)
Giovanni MAVER
A seguito degli avvenimenti che, nella primavera 1941, portarono allo smembramento della Iugoslavia (v. in questa Appendice), la Slovenia fu oggetto degli accordi [...] rappresaglie, ecc.
Da Lubiana, sede del comando della 2ª armata italiana (tenuto successivamente dai gen. V. Ambrosio, M. Roatta centro industriale notevole, che si avvantaggerà di una grande centrale idroelettrica che sfrutterà le acque della Drava ...
Leggi Tutto
LLOYD GEORGE, David
Luigi Villari
Uomo politico britannico, nato a Manchester da famiglia gallese non conformista il 17 gennaio 1863. Studiò legge a Portmadoc e divenne solicitor nel 1884. Dopo una [...] risultati sperati. Dopo la dura sconfitta della 5ª armata britannica sulla fronte occidentale nel marzo 1918, anche . G. pubblicò un progetto per eliminare la disoccupazione mediante grandi lavori pubblici. Tornati i laburisti al potere nel maggio del ...
Leggi Tutto
Il nome deriva dalla valle dell'Adamè, percorsa dal piccolo affluente dell'Oglio di egual nome; l'Adamello è ricordato per la prima volta nella Carte générale du théâtre de la guerre en Italie et dans [...] sono tributarî del Chiese, 7 della Sarca, 34 dell'Oglio. Il più grande di tutti è quello del Mandrone; ampio 13,7 kmq., lungo 9,9 importanza. Tre mesi dopo, però, le truppe della 7a armata dal passo del Tonale e dalle vette dell'Adamello scendevano ...
Leggi Tutto
LISSA (A. T., 24-25-26)
Antonio Renato TONIOLO
Alberto GITTI
Giuseppe PAVANELLO
Camillo MANFRONI
È l'isola più esterna dell'arcipelago meridionale dalmata, detta in slavo Vis. Di forma compatta, [...] al titubante ammiraglio C. Persano, quando, dopo la grande vittoria dei Prussiani a Sadowa, parve necessario che la marina molto fortificata, senza preoccuparsi di un possibile intervento dell'armata nemica, che l'ammiraglio W. von Tegetthoff teneva ...
Leggi Tutto
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...
armata
s. f. [der. di armare]. – 1. a. Forza navale cospicua (detta anche a. navale), di unità di ogni tipo, ordinate in più squadre, sotto un unico comando. Invincibile A., quella allestita (1588) da Filippo II di Spagna per lo sbarco in...