. Tipico esempio di famiglia feudale che, assorbita dal comune col quale è stata a lungo in lotta, penetra nella sua vita e vi esercita un'azione preponderante, i F. sono il ramo più importante della numerosa [...] del dogato popolare escluse i F., come le altre grandi famiglie, dall'esercizio del potere, non dagli uffici diplomatici questi si propose di mettere il fratello Giovanni al comando dell'armata contro Alfonso d'Aragona, ora alleato al duca di Milano ...
Leggi Tutto
È per superficie (3375 kmq.) la sesta isola del Mediterraneo e la maggiore delle greche dopo Creta. Ha forma lunga (175 km.) e stretta (da 50 a 6 km. in alcuni punti) ed è disposta in direzione NO.-SE. [...] Ravano e Giberto dalle Carceri e Pegoraro di Mercà nuovo. Con grande abilità, Venezia riuscì a trattare con questi terzieri e tra il la cosiddetta guerra di Morea, bloccò l'isola con l'armata, e, costruito un ponte di barche, cominciò il regolare ...
Leggi Tutto
GRAPPA, MONTE (A. T., 24-25-26)
Amedeo Tosti
È quella parte delle Prealpi Venete che si eleva tra la Brenta e il Cismon a ovest, il Piave a est, il solco vallivo di Arten, in parte occupato dal torrente [...] volta, venne il mattino del 15 giugno '18, contemporaneamente all'inizio della grande offensiva austriaca sugli Altipiani e sul Piave. La 4ª armata era così schierata: IX corpo d'armata (generale De Bono) da Col del Miglio all'Asolone; VI corpo ...
Leggi Tutto
RAPALLO (A. T., 24-25-26)
Claudia MERLO
Augusto TORRE
Vito Antonio VITALE
*
Città della Liguria, nella provincia di Genova, notissima stazione climatica. È situata sulla Riviera di Levante, nella [...] nel suo porto la flotta di Genova sconfiggeva l'armata francese. Aspramente agitata dai torbidi degli anni 1506-07 si recarono a Peschiera dal re d'Italia che, con grande serenità e calma e con fede incrollabile nell'esercito italiano, riassunse ...
Leggi Tutto
Figlio di Annibale e padre del più famoso degli avversarî di Roma, soprannominato Barca (da baraq "lampo"), compare nella storia il 247 a. C., quando viene destinato dai Cartaginesi a prendere il comando [...] Drepano e di Lilibeo il tenere in buon assetto l'armata. L'aver riconosciuto l'inevitabilità della pace, l'essersi Bagrada, e poi una seconda battaglia, in cui gli fu di grande soccorso il tradimento del numida Narava, che guadagnò alla sua causa; ...
Leggi Tutto
MARCELLO, Marco Claudio (M. Claudius M. f. M. n. Marcellus)
Gaetano De Sanctis
Generale romano nell'età della seconda guerra punica. Nato nel 270 circa a. C., nipote di M. Claudio Marcello (console nel [...] Nel 216, quando i Romani prepararono contro Annibale la grande offensiva che terminò a Canne, M. fu nominato pretore ormai agli estremi quando giunse presso il capo Pachino un'armata cartaginese incaricata di soccorrerla. Epicide, che comandava in ...
Leggi Tutto
Accampamento o campo militare dei Romani (sulla pianta e distribuzione di esso v. accampamento; cardine; castello). L'origine dei castra romani è stata a lungo discussa e controversa. Da molti oggi ancora, [...] così il primo nucleo di città che spesso salirono a grande importanza (Apulum in Dacia, Poetovio in Pannonia, Troesmis in vasto agglomeramento di costruzioni, abitazione di domestici e della forza armata, ricoveri per il bestiame e per i rustici, la ...
Leggi Tutto
Città della Francia orientale, capoluogo del dipartimento del Doubs, capitale dell'antica provincia della Franca Contea, degna di nota per la sua posizione, per il suo splendido passato e per la sua importanza [...] agricola. L'antica strada dall'Italia al Reno, ora la "Grande-Rue" traversa la città in direzione N.-S. dal ponte di una posizione strategica e commerciale importante. È sede di un corpo d'armata e d'una scuola d'artiglieria e genio, ed è un campo ...
Leggi Tutto
Nell'ultimo quindicennio la popolazione della C. è aumentata in misura cospicua (incremento medio annuo: oltre 2,5%), passando dai 5,5 milioni del 1960 agli 8 milioni attuali. La popolazione urbana - che [...] - è aumentata con un ritmo due volte maggiore. L'unica grande città del paese continua a rimanere la capitale Phnom Penh, con riso sono completamente cessate.
Dopo la fine della lotta armata, a quanto si sa dalle scarse notizie giornalistiche, sono ...
Leggi Tutto
Il corpo della regia guardia di finanza militarmente ordinato, fu istituito in Italia nel 1862 (legge del 13 maggio, n. 616) unificando le varie milizie finanziarie esistenti negli stati italiani.
Tali [...] delle Finanze, è comandata da un generale di corpo d'armata dell'esercito, si compone di 674 ufficiali e circa 25 dal cappello di feltro e la sciabola dalla pistola; nella grande uniforme si portano le spalline, le decorazioni, la sciarpa, la ...
Leggi Tutto
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...
armata
s. f. [der. di armare]. – 1. a. Forza navale cospicua (detta anche a. navale), di unità di ogni tipo, ordinate in più squadre, sotto un unico comando. Invincibile A., quella allestita (1588) da Filippo II di Spagna per lo sbarco in...