Le informazioni sul nemico hanno sempre avuto importanza preminente per la condotta delle operazioni in genere e per l'azione di comando in specie. Molteplici sono i mezzi informativi: fra tutti è particolarmente [...] ; poiché oggi i primi non si costruiscono più, si tende ad affidare la prima agl'incrociatori leggieri più grandi e meglio armati, e la seconda agl'incrociatori leggieri minori, agli esploratori e, in caso di bisogno, anche ai cacciatorpediniere.
La ...
Leggi Tutto
Città della Spagna, capoluogo della provincia omonima. Nonostante il suo esiguo sviluppo demografico (78.000 ab. nel 1930), rimane senza dubbio una delle più importanti città spagnole. La sua origine risale [...] de Comillas: m. 11. Nel porto ha sede un grande cantiere navale, il Matagorida. Il decreto reale 22 ottobre 1914 città. Ma entrata la discordia fra i capi degli assalitori, tutta l'armata si ritirò.
La provincia di Cadice. - La provincia di Cadice ...
Leggi Tutto
LEOPOLI (pol. Lwów; ted. Lemberg: A. T., 51-52)
Taddeo MANKOWSKI
Giovanni MAVER
Alessandro CZOTOWSKI
Adriano ALBERTI
Riccardo RICCARDI
Augusto ZIERHOFFER
Città della Polonia di SE., capoluogo di [...] polacca.
Leopoli costituì all'inizio della guerra mondiale il primo importante obbiettivo delle armate russe del fronte sud. Fu occupata dai Russi il 3 settembre dopo la grande azione tattica che fu chiamata prima battaglia di Leopoli (26-31 agosto ...
Leggi Tutto
TREVIRI (ted. Trier; A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Pietro ROMANELLI
Hans MOHLE
Delio CANTIMORI
Città della Germania occidentale, capoluogo d'una delle provincie della Renania, posta sulla destra [...] nel 1875 erano 38.000, salivano nel 1933 a 76.652, in grande maggioranza cattolici. Il comune copre un'area di 57,88 kmq., di cui 'insediarono a Treviri i gesuiti: nonostante la resistenza armata (1568) della città, questa dovette (1580) ...
Leggi Tutto
Fiume dell'America Meridionale, che con i suoi affluenti costituisce il più grande sistema idrografico del mondo. Il suo bacino imbrifero, che con quello del Tocantins si calcola copra una superficie di [...] Pará sbocca a S. dell'estuario amazzonico, da cui lo separa la grande isola di Marajó, con un estuario minore, e i due fiumi sono Gonzalo Pizarro governatore di Quito, nella spedizione armata da questo organizzata per esplorare il versante orientale ...
Leggi Tutto
ARMATO Un sensibile perfezionamento del carro armato, si è avuto qualche anno prima della seconda Guerra mondiale con la realizzazione pratica del cingolo snodato nei due sensi e relativamente leggero; [...] durante la seconda Guerra mondiale di assegnare alle divisioni di fanteria in attacco reparti di carri armati traendoli dalle grandi unità corazzate, con conseguente indebolimento di queste ultime, è oggi ritenuto da tutti superato. Gli ottimi ...
Leggi Tutto
ODESSA (A. T., 71-72)
Giorgio PULLE'
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Giorgio PULLE'
Sergio VOLKOBRUN
Città dell'Ucraina meridionale sorta a poco più di 30 km. a NE. del liman nel quale sfocia [...] la rivestono.
Le piazze principali sono la Piazza dell'armata rossa e la Piazza dei caduti della rivoluzione. I d'arte francesi, olandesi e italiane dei secoli XV-XVII. Grande sviluppo ha avuto negli ultimi anni la biblioteca (Odeska deržavna naukova ...
Leggi Tutto
GORBAČËV, Michail Sergeevič
Adriano Guerra
Uomo politico sovietico, nato a Privol'noe (distretto di Krasnogvardejsk, regione di Stavropol') il 2 marzo 1931 da una famiglia contadina. Conseguita nel [...] e della guerra, ai principi vigenti nel periodo in cui le grandi potenze non disponevano di armi nucleari. Sotto la direzione di G (il PCUS, il governo, il Soviet supremo, l'Armata rossa, la polizia politica). Mentre scompariva o restava inerte tutto ...
Leggi Tutto
Si suol dare questo nome, nella nomenclatura ormai generalmente adottata per le battaglie svoltesi sulla fronte italiana durante la guerra 1915-18, alla XI battaglia dell'Isonzo (18 agosto-12 settembre [...] ad avanzare.
Quest'altipiano, che è come una grande terrazza digradante con fianchi ripidi all'Idria, al vallone bosco di Panovizza; VIII, da Panovizza al Vippacco. Di questi sei corpi d'armata, quattro (il IV, il II, il VI e l'VIII) erano dislocati ...
Leggi Tutto
VERCELLI (A. T., 20-21)
Piero LANDINI
Anna Maria BRIZIO
Piero BAROCELLI
Armando TALLONE
Salvatore ROSATI
Città del Piemonte, e capoluogo dell'omonima provincia, situata a 130 m. s. m.; sorge in piena [...] 13 dicembre 899; al quale succedette dopo pochi altri il più grande di tutti: Attone. Due vescovi alla fine del sec. X, marchese Arduino. Il vescovo Pietro fu addirittura assalito a mano armata e il suo corpo dato alle fiamme, onde Arduino venne ...
Leggi Tutto
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...
armata
s. f. [der. di armare]. – 1. a. Forza navale cospicua (detta anche a. navale), di unità di ogni tipo, ordinate in più squadre, sotto un unico comando. Invincibile A., quella allestita (1588) da Filippo II di Spagna per lo sbarco in...