MESSICO.
Libera D'Alessandro
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Livio Sacchi
Edoardo Balletta
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica [...] Esquivel (2011), ha istituito la zona di libero scambio più grande e asimmetrica del mondo. Il M. è divenuto il storia di una famiglia di suonatori ambulanti coinvolti nella rivolta armata dei campesinos, si è messo in luce Francisco Vargas. Rodrigo ...
Leggi Tutto
LIPSIA (anticamente urbs Libzi, dallo slavo lipa "tiglio"; ted. Leipzig; A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Gino LUZZATTO
Alberto BALDINI
*
È la quinta città della Germania per numero d'abitanti [...] Schmitz. La stazione centrale, costruita dal 1904 al 1915, è una delle più grandi di Europa: copre 251 mila mq. con una fronte di 298 m.
Tra di affrettarsi. L'imperatore disponeva di 6 corpi d'armata francesi, uno polacco, uno sassone, un corpo di ...
Leggi Tutto
PALEOANTROPOLOGIA (XXVI, p. 1; App. II, 11, p. 486; III, 11, p. 348)
Pietro Passarello
Le numerose scoperte relative a resti ossei appartenenti ad antichissimi Ominidi, che si sono succedute con ritmo [...] marcato sul cranio di rilievi e creste ossee, sarebbe stata più grande e di costruzione scheletrica più pesante e grossolana. W. E. delegò due suoi rappresentanti e fornì una scorta armata. Data la notevole estensione dei giacimenti fossiliferi le ...
Leggi Tutto
Affermano generalmente gli storici che le origini colonnesi sono avvolte dall'oscurità. Taluno narrò che i C. fossero venuti dalla Germania; e questa opinione fu anche attribuita universalmente a Francesco [...] poi da Giulio III.
Avverso ai papi Giulio II e Leone X, "grande e grosso" nemico di casa Medici, a detta di un contemporaneo, fu (1565). Nel 1573 Prospero comandava le galere papali quando l'armata di Don Giovanni d'Austria prese Tunisi e Biserta, e ...
Leggi Tutto
Arruolare significa in senso generale "segnare a ruolo, assoldare, per formare un reparto o un organismo militare".
Gli arruolamenti nei corpi militari. - Lo stato nell'esercizio della sua sovranità arruola [...] volontario che non venne modificato nemmeno durante la guerra.
La grande guerra non ha portato nelle forme d'arruolamento, e quindi nelle forme di reclutamento delle forze armate, alcuna sostanziale modificazione, se si fa eccezione delle nazioni ...
Leggi Tutto
Per operazioni sugli altipiani, durante la guerra italo-austriaca 1915-18, si sogliono comunemente intendere quelle svoltesi nella zona che comprende a nord gli altipiani di Folgaria, Lavarone e Luserna [...] ), iniziarono nel detto giorno un largo movimento, che, secondo le direttive del Comando della 1ª armata, doveva tendere a restringere il grande arco del nostro schieramento, rioccupando l'altipiano fino al solco dell'Assa e al contrafforte delle ...
Leggi Tutto
Città del Piemonte, provincia di Alessandria, situata sulla sinistra del Tanaro, ove il corso di questo fiume cambia direziorie volgendosi da NE. a E., e riceve, a monte, il torrente Borbore, a valle il [...] accentrati e 12.388 sparsi. Per la sua posizione all'incrocio delle grandi strade che uniscono Alessandria e Torino da una parte, Cuneo, Alba e volontarie e con la conquista a mano armata, dall'altra parte la favorevolissima posizione geografica ...
Leggi Tutto
N Paese dei Beluci (Balōč) che nel senso etnografico si estende dalla Persia sud-orientale sino all'Indo e costituisce la porzione SE. dell'altipiano iranico, corrispondente per gran parte all'antica Gedrosia. [...] .
Vegetazione. - La flora delle pianure e dei bassi pianori ha grandi affinità o è quasi la stessa del Rājputāna e del Panjab occidentale pecore e capre (het) per ottenerne il latte (palh), armati di arco (bil), in cerca di acqua (dir), viventi in ...
Leggi Tutto
OSTIA (A. T., 24-25-26 bis)
Guido CALZA
Giovanni COLASANTI
Borgata nel comune di Roma, posta a 7 m. s. m.; il centro attuale sorse nella prima metà del secolo IX sulla riva sinistra del Tevere all'estremità [...] un tempietto a Giove Ottimo Massimo, in opera reticolata; un'ara a grandi blocchi di tufo, posta quasi davanti all'ingresso del teatro; un di Roma contro le flottiglie saracene. Nell'888 un'armata saracena venne in queste acque battuta da una flotta ...
Leggi Tutto
MILITARE Il servizio del commissariato militare provvede in guerra a fornire: le derrate occorrenti per il vettovagliamento di uomini e quadrupedi dell'esercito mobilitato; gli oggetti di vestiario e di [...] in pezzi da caricarsi su muli. 5. Le sezioni di sussistenze, in ragione di una per ciascuna grande unità; ricevono dal magazzino di armata i viveri e foraggi occorrenti alle truppe e ai quadrupedi dell'unità e provvedono alla distribuzione. 6. Gli ...
Leggi Tutto
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...
armata
s. f. [der. di armare]. – 1. a. Forza navale cospicua (detta anche a. navale), di unità di ogni tipo, ordinate in più squadre, sotto un unico comando. Invincibile A., quella allestita (1588) da Filippo II di Spagna per lo sbarco in...