È la dottrina del destino ultimo dell'umanità e dell'individuo.
Il termine è di formazione recente e la teologia sistematica cattolica non l'ha ancora adottato; tuttavia si viene diffondendo sempre più [...] truce: Charuns, demonio spesso alato, con la mano armata di un terribile martello; Tuchulcha, altro demonio alato del re di Babilonia, che ivi è incontrato e schernito dagli altri grandi della terra scesi colà prima di lui. Più frequenti, ma più brevi ...
Leggi Tutto
TEVERE (lat. Tiberis; poet. Tibris, Thybris, Tiberinus; greco ὁ Τίβερις; fr. Tibre; sp. Tíber; ted. Tiber; ingl. Tiber; A. T., 24-25-26)
Pietro FROSINI
Giuseppe LUGLI
Pietro FROSINI
Paolino MINGAZZINI
Corso [...] 1840 quello compiuto da Alessandro Cialdi (capo dell'armata pontificia, che dedicò tutta la sua attività al parte della portata perenne e che può considerarsi come una delle più grandi che si abbiano in Italia ha una portata che non scende mai ...
Leggi Tutto
MAOMETTO (deformazione europea, risalente al Medioevo. dell'arabo Muḥammad)
Carlo Alfonso Nallino
Fondatore della religione e dello stato musulmano, nato alla Mecca fra il 570 e il 580 d. C., morto a [...] del secondo anno dell'ègira, nel marzo 624, finalmente una grande carovana coreiscita fu sorpresa ai pozzi di Badr, non lungi retta a sud-ovest di Medina; la numerosa scorta armata fu sconfitta da circa trecento musulmani personalmente guidati da M ...
Leggi Tutto
S'indica così un involucro racchiudente un volume di gas, il cui peso specifico sia minore di quello dell'aria. Infatti, perché l'aerostato si sollevi o si soffermi nell'aria ad una certa quota, è necessario [...] visibili le posizioni avversarie; onde il comando dell'armata dell'Unione le rimise ai reparti operanti: . Valle classificato 1° e magg. Barbanti classificato 2°, su 12 concorrenti.
Grand Prix de France:
nel 1922 - 14 maggio, da Parigi - pilota cap ...
Leggi Tutto
Capitale della Romania e capoluogo del distretto d'Ilfov. Situata a 26° 6′12″ E. e 44°25′ 49″ N., a soli 50 km. dal Danubio e dalla Bulgaria, Bucarest sorge a 87 m. d'altezza nella pianura valacca uniforme [...] esposta una patte della merce sui marciapiedi, per la frequenza delle grandi insegne e per l'animazione di certe vie. Il centro (banca il 3 e il 4 dicembre dall'ala destra della 9ª armata. Però i Romeni, pur con gravi perdite, riuscirono a sottrarsi ...
Leggi Tutto
Nessuno fra i grandi navigatori del tempo delle prime scoperte americane rimane tuttora, come Giovanni C. e il suo figlio e continuatore Sebastiano, lontano da una sistemazione storica che ce ne offra [...] sua carica di piloto mayor e il concorso della corona, partì con un'armata di 4 navi da S. Lucar il 3 aprile del 1526.
Meta Hakluyt, valgono a dare idea della sagacia e dell'abilità del grande navigatore. Sembra ch'egli sia morto a Londra alla fine ...
Leggi Tutto
Armadio, dalle pareti fatte di grosse lastre di ferro o di acciaio, che serve per conservare valori o documenti preziosi, al sicuro dai ladri e dal fuoco. Quando poi la natura e la quantità dei valori [...] tutte le proprietà e resistenze.
Grande sicurezza dà pure il calcestruzzo armato quando nell'impasto sono presenti nel pavimento, nel soffitto e in ogni lato, con cemento armato di lastre e spranghe d'acciaio di forte resistenza, impenetrabile ...
Leggi Tutto
SENOFONTE (Ξενοϕῶν, Xenŏphon)
Arnaldo Momigliano
Storico e moralista ateniese. Figlio di Grillo e di Pandora, del demo di Erchia, appartenente a famiglia della classe dei cavalieri, dunque aristocratico.
Un [...] 'esercito di Ciro, che era poi già così lontano da un'armata cittadina, egli non entra nemmeno con un posto fisso in un ordinamento l'incertezza della cronologia platonica, non è di grande aiuto per la collocazione cronologica. Abbastanza sicura è ...
Leggi Tutto
Con questo nome (gr. "Ηπειρος o "Απειρος "terraferma"; lat. Epīrus) gli abitanti delle isole di Corfù e Cefalonia denominarono ab antiquo le opposte sponde del continente ellenico, che è quanto dire la [...] cui viene designata la Lega indica piuttosto un'alleanza armata, che una sudditanza politica e amministrativa. I Molossi le isole Ionie: esso non fu mai tuttavia una provincia di grande importanza, il che si rivela anche dal fatto che molto spesso ...
Leggi Tutto
Città della Siria, posta a 36°18′ di long. E. e a 33°30′ di lat. N., a 691 m. s. m., al margine del deserto siro arabico, in una pianura limitata a O. e a N. dai contrafforti del Libano e dell'Antilibano, [...] dal tram elettrico, la collega ad al-Meidān.
Damasco possiede 70 grandi moschee e oltre 200 piccole, 14 chiese e altrettante sinagoghe. pascià, che vi lasciò opere importanti.
Sede della IV armata turca, Damasco fu durante la guerra mondiale la base ...
Leggi Tutto
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...
armata
s. f. [der. di armare]. – 1. a. Forza navale cospicua (detta anche a. navale), di unità di ogni tipo, ordinate in più squadre, sotto un unico comando. Invincibile A., quella allestita (1588) da Filippo II di Spagna per lo sbarco in...