PERUGIA (A. T., 24-25-26 bis)
Riccardo RICCARDI
Carlo PIETRANGELI
Achille BERTINI-CALOSSO
Alceste BISI-GAUDENZI
Eugenio DUPRE' THESEIDER
Giovanni F. CECCHINI
Tammaro DE MARINIS
Città dell'Umbria, [...] pinacoteca la giovanile Madonna col Bambino, assai rovinata, e la grande ancona dipinta per Santa Maria de' Fossi (1495). Luca Stato della Chiesa. Gliene diede il destro la ribellione armata opposta nel 1540 dai Perugini all'introduzione di una tassa ...
Leggi Tutto
La repubblica democratica di Baden è uno degli stati della Repubblica federale tedesca, tra i quali, in ordine di grandezza, tiene il quarto posto (kmq. 15.070,87). Le coordinate geografiche dei suoi punti [...] Stefania Beauharnais, e soldati badesi combatterono nelle armate del conquistatore francese. Lo stato di Baden vedere il suo paese entrare nel nuovo impero germanico. I grandi meriti nazionali del granduca, negli anni decisivi fra il 1854-1871 ...
Leggi Tutto
PANE (fr. pain; sp. pan; ted. Brot; ingl. bread)
Carlo RODANO
Mario ORLANDI
Alberto BALDINI
Prodotto alimentare, ottenuto dalla cottura di una pasta lievitata composta di farina, acqua, sale e lievito.
Cenno [...] molto tempo. Negli Stati Uniti a tutto il 1927 figuravano, tra grandi e medî, 18.129 impianti automatici. In Francia e in ogni divisione, 5 carri-forni per le truppe di corpo d'armata); sezioni con forni carreggiati (mod. 1907), che possono attivare ...
Leggi Tutto
Poeta, diede alle lettere italiane, assai povere fin allora di buone tragedie, un grande teatro tragico; cittadino, ebbe con maggior chiarezza di ogni altro suo precursore il concetto dell'unità politica [...] nell'ultimo sonetto accarezza l'immagine di un'Italia risorta, armata d'armi proprie, in campo contro la nemica, riconoscente di coloro che hanno operato a questo mondo le cose più grandi e belle, si mostra interamente puro. La conclusione si è ...
Leggi Tutto
CINEMATOGRAFIA (cinematografo: X, p. 335; App. I, p. 420; II, 1, p. 592; III, 1, p. 384)
Innovazioni tecniche. - Dal 1960 a oggi non si registrano innovazioni tecniche di rivoluzionaria importanza, tuttavia [...] schermo con il rapporto 2,35:1. Questo sistema permette un grande risparmio di pellicola in fase di ripresa (esattamente il 50%).
Technirama M. Jancsó con I disperati di Sandor, 1965; L'armata a cavallo, 1967; Silenzio e grido, 1968; Venti lucenti ...
Leggi Tutto
PIACENZA (A. T., 24-25-26)
Mario LONGHENA
Alda LEVI SPINAZZOLA
Arturo PETTORELLI
Luigi PARIGI
Tammaro DE MARINIS
Natale CAROTTI
È la città più occidentale dell'Emilia, situata quasi all'estremità [...] La reazione austrorussa (1799) è terribile per Piacenza: nell'aprile l'armata di A. V. Suvorov occupa la città; lo scontro alla ). È dotata di un salone per concerti e di un grande organo. Dopo altri restauri e abbellimenti il Teatro Municipale ebbe ...
Leggi Tutto
Della casa degli Hohenstaufen, figlio di Enrico VI e di Costanza d'Altavilla, nacque a Iesi il 26 dicembre 1194. Quando il padre morì, F. non aveva che tre anni e il regno di Sicilia rimase dapprima affidato [...] e il trattato di Adamo di Cremona sull'igiene di un'armata crociata. Indifferente alle questioni religiose e alle alte questioni metafisiche, sì che non appare aver esercitato grande influenza su di lui l'averroismo, certo dominante nella sua corte ...
Leggi Tutto
. Il termine (lat. annōna, da annus) presso i Romani (v. sotto) significava per l'appunto il raccolto dell'anno; ma già in Roma stessa venne ad assumere un significato più preciso, e cioè all'incirca quello [...] provincie che fornivano vettovaglie alla capitale. In queste furono istituiti grandi depositi, sotto la vigilanza dei governatori, per l'invio immediato di procurator annonae ostiensis. La forza armata al servizio del procuratore era comandata da ...
Leggi Tutto
HITTITI
Giuseppe FURLANI
Popolo che, con centro nell'Asia Minore, sviluppò nel terzo e secondo millennio a. C. una propria civiltà accanto all'egiziana e alla sumero-accada e costituì un grande impero, [...] suo regno i Gasghei fecero frequenti incursioni a mano armata contro le provincie centrali del regno e conquistarono le L'impero hittita è in questo torno di tempo una grande potenza che a mezzogiorno confina sul Libano col territorio sottomesso ...
Leggi Tutto
SCUDO (dal lat. scutum e dal gr. σκῦτος, a lor volta derivati dal sanscrito sku- "coprire"; fr. bouclier; sp. escudo; ted. Schild; ingl. shield)
George MONTANDON
Gioacchino MANCINI
Ugo BADALUCCHI
Carlo [...] adottato dai Sanniti e perciò detto sannitico. Si denominò scutum ed era piuttosto grande (circa m. 1,20 di altezza e cm. 80 di larghezza; vittoria sui Sanniti, quasi a scherno dei vinti, fu armata con lo scudo sannitico una specie di gladiatori, che ...
Leggi Tutto
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...
armata
s. f. [der. di armare]. – 1. a. Forza navale cospicua (detta anche a. navale), di unità di ogni tipo, ordinate in più squadre, sotto un unico comando. Invincibile A., quella allestita (1588) da Filippo II di Spagna per lo sbarco in...