L'isola maggiore del Mediterraneo orientale, situata fra 34°33′ e 35°41′ N., e fra 32°17′ e 34°35′ E., a circa 95 km. a occidente della Siria. La costa caramanica dell'Asia Minore dista 64 km.; a O. la [...] una qualità migliore di color rosso, molto diffusa, dà prodotti simili ai grandi vasi dell'età del bronzo; un terzo tipo, detto di Famagosta, usa dell'abbandono dell'isola e dell'impiego della forza armata. Il contrasto fu fatto anche più acuto dalla ...
Leggi Tutto
Comune della provincia di Udine, con 8687 abitanti, di cui 1211 nel capoluogo. È congiunta alla laguna di Grado e al mare dal fiume Natissa, che scorre poco lontano; e, se le sue campagne sono feconde [...] Durante la guerra, fu a lungo centro logistico per la III armata.
Storia. - Colonia di diritto latino nel paese dei Carni, che il patriarcato di Aquileia era una delle più grandi diocesi della cristianità. Quello che abbiano fatto gli ultimi ...
Leggi Tutto
È la città più importante delle Marche, capoluogo di provincia; sorge ove la costa adriatica italiana forma un caratteristico gomito, dovuto al promontorio del Monte Conero, estrema propaggine orientale [...] dopo Novara, l'Austria spediva nell'Italia Centrale due corpi d'armata, quello del gen. D'Aspre in Toscana, quello del tedesche: una, Ancona (cm. 15 × 12), del 1620?; un'altra, grande (cm. 48 × 33,5), importantissima, coN 45 richiami e breve testo ...
Leggi Tutto
MISSILE (App. III, 11, p. 132)
Paolo Santini
Alberto Manganoni
Una larghissima, prima classificazione porta a distinguere i m. per scopi militari da quelli per scopi civili, che sono quasi esclusivamente [...] a poche centinaia di metri bersagli, quali un carro armato, di dimensioni molto limitate. Le strutture dei m difesa di zona, a bassa e media quota, destinati a proteggere le grandi unità schierate o in marcia con maggiori gittate e a quote più elevate ...
Leggi Tutto
(X, p. 784; App. I, p. 442; II, I, p. 645; III, I, p. 405; IV, I, p. 485)
Popolazione. - Oltre un terzo della popolazione complessiva (30,7 milioni di abitanti nel 1988) vive nelle 4 maggiori città, fenomeno [...] questa fase si ebbe l'8 novembre 1985, quando le forze armate attaccarono il palazzo di giustizia occupato da un commando dell'M-19 passato precolombiano e le tradizioni popolari costituiscono le grandi riserve cui attingere per un sistema di valori. ...
Leggi Tutto
La teoria regolamentare per il calcolo del cemento armato, tuttora sostenuta e difesa da autorevoli autori, è fondata, come è noto, sulla estensione dei metodi di calcolo in uso per i materiali omogenei [...] 50), valore giustihcato in prossimità della rottura data la grande deformabiltà del conglomerato, la curva per γ forte grandi serie. Nell'un caso come nell'altro, vaste prospettive si offrono all'industria delle costruzioni in cemento armato ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] si entra nella Rotonda, immensa sala circolare, con le pareti adorne di otto grandi pitture ad olio di J. Vanderly, di A. J. E. Powell, aerei, di dislocamento superiore alle 10.000 tonnellate e armata con cannoni di calibro superiore ai 203 mm.) il ...
Leggi Tutto
Nacque in Reggio d'Emilia, forse lo stesso giorno che fu battezzato, 8 settembre 1474. Un ramo della sua stirpe, ch'"ebbe l'antiqua origine in Bologna", e il cognome da Riosto, piccolo borgo tra gli Appennini [...] sono battuti; poco dopo, anche la loro armata è distrutta dall'armata che Dudone ha condotta dall'Africa. Scampano a degli uomini. Aspira parte del suo, e torna giù con la grande ampolla del senno d'Orlando. Ammaestrato da S. Giovanni, guarisce la ...
Leggi Tutto
PETROLIO (XXVII, p. 32; App. I, p. 931)
Giorgio ROBERTI
Giovanni COPPA ZUCCARI
Gaspare MESSINA
Prospezione. - Ai metodi geofisici si è venuto ad aggiungere un metodo geochimico. Vengono raccolti campioni [...] l'Arabian American Oil Co. (Aramco) ha deciso di costruire un grande oleodotto, con una portata giornaliera di oltre 40.000 t. e non aveva esitato ad invadere con le proprie forze armate l'Azerbaigian, doveva essere ratificato dal parlamento dell'Īrān ...
Leggi Tutto
PENSIONE
Luigi Rava
. È la remunerazione fissa che si dà a chi cessa di prestare servizio allo stato o ad altri enti, e che in parte si trasmette alla vedova e agli orfani. Può considerarsi come una [...] seconda della loro idoneità. Ai marescialli d'Italia, ai grandi ammiragli, ai generali d'esercito e agli ammiragli non viene sottufficiali dell'esercito, compresi i carabinieri reali, dell'armata, delle capitanerie di porto, dell'aeronautica e della ...
Leggi Tutto
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...
armata
s. f. [der. di armare]. – 1. a. Forza navale cospicua (detta anche a. navale), di unità di ogni tipo, ordinate in più squadre, sotto un unico comando. Invincibile A., quella allestita (1588) da Filippo II di Spagna per lo sbarco in...