Progressi generali. - La costante evoluzione della tecnica cinematografica e delle scienze di cui essa si vale (ottica, meccanica, fotochimica, radiotecnica, ecc.) ha largamente contribuito a perfezionare [...] René Clair, J. Duvivier.
In Italia il film parlato conobbe il suo più grande successo con il primo del genere, quando cioè la sorpresa fu per molto di episodî attuali e della rivoluzione fascista (Armata azzurra, Le scarpe al sole, Camicia nera ...
Leggi Tutto
Oriente. - La condizione della donna nell'Oriente ha variato secondo i tempi e i luoghi, ma in generale si può dire che le più antiche civiltà orientali, dotate di una salda organizzazione giuridica, assegnarono [...] e dei parenti, e la donna passava sotto la protezione armata del marito, il quale acquistava così il diritto di esercitare femmes (1824). Lo studio della vita femminile nei suoi grandi contrasti interessa la passione e alletta la curiosità d'insigni ...
Leggi Tutto
PARAGUAY (A. T., 155-156)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Nardo NALDONI
Stato interno [...] dove piani piatti e pantanosi, dove zone collinose o soltanto ondulate.
Un grande uniforme bassopiano è il Chaco, inclinato da NO., dov'è alto anche ne fanno i Cainguá e i coloni a mano armata: sono di pelle chiara, occhi mongoloidi, naso fortemente ...
Leggi Tutto
La Repubblica Cecoslovacca si estendeva nel 1938 su un territorio di 140.493 kmq. e contava una popolazione di 14.730.000 ab. Tra le minoranze non slave le più notevoli erano rappresentate dai Tedeschi [...] Spiš e ad oriente del passo di Jablunkov.
La capitolazione dell'armata tedesca di Boemia e la sconfitta della Germania su tutti i che è stato nazionalizzato e comprende le imprese di grande importanza, appartenenti in passato per la maggior parte ...
Leggi Tutto
SPARTA (A. T., 82-83)
Arnaldo MOMIGLIANO
Claudia MERLO * Goffredo BENDINELLI
Città della Grecia, capoluogo del nomo di Laconia (4132 kmq., 144.336 ab. nel 1928). È situata nella valle dell'Eurota, [...] 27 fratrie. Ma il carattere stesso di occupazione armata in territorio nemico, che conservò in permanenza l' centinaio di metri a sud del nuovo ponte sull'Eurota, i resti di un grande altare rettangolare (m. 23,60 × 6,60), di pietre squadrate: il ...
Leggi Tutto
Sottofamiglia di Bovidi (v.), che comprende forme pesanti e di grande statura, con gambe corte. Le corna sono cilindriche o compresse, curvate in fuori, con punta tondeggiante. Muso largo, interamente [...] in rapporto alla mole degli animali, di forma piramidale, armata di lunghissime corna disposte a lira; il collo è la Toscana ed anche in Umbria. Questa razza è la più grande della specie e questo gigantismo è una delle sue caratteristiche principali; ...
Leggi Tutto
. La Lega (Κοινόν degli Achei si venne lentamente costituendo tra il 280 e il 270 a. C. al più tardi. Stringeva con vincoli federali i dieci comuni (πόλεις) di Patre, Dime, Fare, Tritea, Egio, Bura, Cerinia, [...] , salvò la vita in Egitto, donde non ritornò più. La grande vittoria di Antigono, conseguita con le forze unite della Macedonia e guerra che allora riarse la Lega perdette Egina, che l'armata romana agli ordini del console P. Sulpicio Galba le tolse ...
Leggi Tutto
FRANCESE, RIVOLUZIONE
Alberto Maria Ghisalberti
. La molteplicità delle cause, la complessità degli elementi, la varietà dei momenti e delle conseguenze hanno reso sempre difficile il giudizio e la [...] la sua adorazione al nuovo idolo, Danton.
La visita armata del popolo parigino al re (20 giugno 1792) è lui: in un simulacro di processo Danton è condannato.
Spento il grande tribuno, che aveva tentato di domare la rivoluzione, Robespierre, uomo di ...
Leggi Tutto
Per cavo s'intende, genericamente, qualunque tipo di grossa corda, che si adopera per lo più sulle navi. Per la fabbricazione e i principali usi dei cavi, v. canapa e corda. Degli usi navali si tratta [...] molto lunghe di cavi in carta impregnata.
Cavo telegrafico militare. - Per i collegamenti telegrafici campali delle grandi unità (armate, corpi d'armata, e talvolta anche divisioni) fin dal periodo prebellico venne adottato un tipo di cavo, detto ...
Leggi Tutto
Città svizzera, una delle più progredite ed attive: certo deve ciò alla sua fortunata posizione geografica che l'ha resa da secoli un centro di scambî e d'interessi internazionali. Essa sorge, infatti, [...] periodo di tensione e di contrasti fu risolto a mano armata: la sconfitta delle truppe cittadine (3 agosto 1833) il papa aveva già tratto a sé i Greci; ciò costituiva un grande successo in quel momento; e, con la Magnas Omnipotenti del 9 aprile ...
Leggi Tutto
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...
armata
s. f. [der. di armare]. – 1. a. Forza navale cospicua (detta anche a. navale), di unità di ogni tipo, ordinate in più squadre, sotto un unico comando. Invincibile A., quella allestita (1588) da Filippo II di Spagna per lo sbarco in...