Dal 1° novembre 1939 Brema ha ceduto alla Prussia (Hannover) la città di Bremerhaven (che è stata incorporata a Wesermünde) ed ha ricevuto in cambio 8 comuni, 2 a SE. e 6 a NO. della città. Il territorio [...] 13,4%). Anche a Bremerhaven il numero degli abitanti è sceso da 110.982 a 99.750.
Verso questo grande emporio navale tedesco si diresse la 2ª armata inglese subito dopo la riconquista dell'Olanda, alla metà di aprile del 1945. Occupata la località di ...
Leggi Tutto
NAVA, Luigi
Alberto Baldini
Generale, nato a Torino l'11 giugno 1851, morto ad Alessandria il 9 luglio 1928. Sottotenente di artiglieria nel 1869, nel 1878 entrò nello Stato maggiore. Fece le campagne [...] . Allo scoppio della guerra mondiale fu per 4 mesi al comando della 4ª armata operante in Cadore, cui era affidata principalmente l'azione offensiva contro la grande arteria di Val Pusteria, azione che non ebbe i risultati previsti. Nel settembre ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] . Sgorlon (n. 1930: da L'armata dei fiumi perduti, 1985, e da La foiba grande, 1992, a Il costruttore, 1995, e . 1938) ha esordito con la raccolta al-Kibār wa 'l-siġār (1968, Grandi e piccoli) e nel 1993 ha pubblicato il romanzo Buyūt warā' al-ašǧar ( ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] del Chih-li vi sono lunghi banchi di sabbia, dei quali il più grande, lungo una quarantina di km., si trova a 15 km. dalla costa ; dapprima esso non aveva che cinque corde; a sette fu armato più tardi.
L'istrumento reca su di un orlo tredici tasti ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza. - Il nome Alpi si trova per la prima volta in Erodoto (lV, 46), che ricorda l'Alpis e il Karpis come due affluenti del Danubio; ma è probabile che lo storico greco, piuttosto che [...] il M. Maudit (m. 4468), il Gran Paradiso (m. 4061), e la Grande Casse (m. 3861).
Le Alpi Graie si suddividono in tre gruppi, separati dal di difesa. Il tentativo eroico di superare a mano armata l'ostacolo carsico, al principio del sec. XVII, ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] mo-s oggetto, mo-si-a "voi", u-s "noi", Wappo i-si id.
Grande diffusione ha l'elemento n. Troviamo -ni per il vocativo nell'Eschimo asiatico (Ai'wan la catechesi dovrà essere ausiliata dalle forze armate. Gli scrittori politici del tempo vedono in ...
Leggi Tutto
AMERICA (A. T., 121-122, 123-124, 149-150 e 151-152).
Sommario. - I. Geografia: 1. Generalità (pag. 837); 2. Storia della scoperta (pag. 838); 3. Geografia dell'America Settentrionale (pag. 841); 4. Geografia [...] Soto, governatore di Cuba, con un cospicuo nucleo di armati, riuscendo tra le insidie dei luoghi e le ostilità degl ampiezza del bacino (3.248.000 kmq.), che non è molto più grande della metà di quello dell'Amazzoni. Nato da una serie di laghetti poco ...
Leggi Tutto
(A. T., 166-167).
Sommario. - Geografia: Generalità (p. 387); Storia dell'esplorazione (p. 388); Geologia (p. 393); Morfologia (p. 394); Clima (p. 399); Idrografia (p. 401); Flora (p. 404); Fauna (p. 406); [...] Wade e l'on. Bernard R. Wise. Della parte presa dagli Australiani nella grande guerra hanno scritto Will Dyson, Philip F. F. Schuler, F. M. Cutlack, di 560. Susseguenti orde di nemici meglio armati avrebbero poi cacciato gli Australiani dalle Indie ...
Leggi Tutto
Si vuole che la parola derivi da una voce semitica (p. es. l'assiro Açu) significante "oriente", e che sarebbe stata usata dai Fenici e dai Greci per indicare il Paese d'Oriente, in contrapposto a Europa [...] era iniziata colla costituzione del Libano in provincia autonoma. Nel 1842, in seguito alle lotte armate fra Maroniti e Drusi, i consoli delle grandi potenze avevano proposto per la Siria un regime particolare; regime che, rinnovato e modificato nel ...
Leggi Tutto
. Nella storia politica e della civiltà dell'Asia anteriore antica nessuna nazione ha lasciato orma sì profonda e durevole come quella tracciata dai Babilonesi e dagli Assiri. La civiltà babilonese - in [...] "re di Ur, re di Sumer e di Akkad". Fu un grande restauratore di templi, fece scavare numerosi canali e costruì le mura di di dea guerriera, di eroina della battaglia e della lotta, armata di tutto punto e soccorritrice degli eroi e dei re in guerra ...
Leggi Tutto
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...
armata
s. f. [der. di armare]. – 1. a. Forza navale cospicua (detta anche a. navale), di unità di ogni tipo, ordinate in più squadre, sotto un unico comando. Invincibile A., quella allestita (1588) da Filippo II di Spagna per lo sbarco in...