Costituisce con l'Elide uno dei nomoi dell'odierna Grecia, e comprende la parte nord-occidentale del Peloponneso. Confina con la Messenia, con l'Arcadia e con l'Argolide, ed è una regione prevalentemente [...] subentrò in Acaia una federazione democratica dei dodici cantoni con sede Pericle costrinse gli Achei a entrare nell'alleanza ateniese; durante la guerra del Peloponneso ristrette a un numero più o meno grande di città esisteva nell'Acaia, come nelle ...
Leggi Tutto
MONROE, James
Luca Pietromarchi
Quinto presidente degli Stati Uniti d'America nato il 28 aprile 1758 sulle rive del Monroe's Creek nella contea di Westmoreland (Virginia), morto a New York il 4 luglio [...] e ideali non rispondenti alla sua concezione democratica, tornò a far convergere su di e del diritto di visita. Con grande difficoltà fu possibile, verso la fine Stati Uniti furono di opporsi a ogni alleanza e di promuovere lo sviluppo dei principî ...
Leggi Tutto
FUMETTO.
Luca Raffaelli
Daniele Dottorini
– La nuova vita del fumetto tra cultura e merchandising. La produzione statunitense. I fumetti e il web. L’Italia: i ‘fenomeni’ Gipi e Zerocalcare e la crisi. [...] book (negli Stati Uniti solo i più grandi successi superano le 100.000 copie di tempo le riviste, ma in maniera ancora più democratica.
L’Italia: i ‘fenomeni’ Gipi e Zerocalcare principale.
La sempre più stretta alleanza tra i due universi emerge ...
Leggi Tutto
Dopo il distacco dalla Repubblica cecoslovacca dei territorî sudetici e polacchi, e quello, previsto prossimo, dei territorî ungheresi, i dati offertici dagli ultimi censimenti cecoslovacchi presentano [...] .
La politica estera, basata sull'alleanza con la Francia e con la Piccola indipendenza, l'unità, la forma democratico-repubblicana dello stato, il tradimento riforma fondiaria, e che colpisce la grande proprietà fondiaria. Nessuno può avere in ...
Leggi Tutto
Delitti contro la pace e l'umanità. - I termini "delitti contro la pace" e "delitti contro l'umanità" si trovano usati ufficialmente per la prima volta nello statuto del tribunale militare internazionale [...] parte tutti i paesi membri dell'alleanza antinazista ad eccezione dell'Unione Sovietica Dichiarazione di Mosca dei Tre grandi (Declaration on Atrocities) del Negli ordinamenti, invece, d'ispirazione democratica, pur non essendosi mai troppo attenuato ...
Leggi Tutto
Isola del Mare Ionio, appartenente alla Grecia, situata all'incirca fra 39°22′ (C. Bianco) e 39°50′ (C. Arástēs) lat. N., e fra 19°38′ (C. Kepháli) e 20°9′ (C. Monda) long. E. Ha un'area di 585,5 kmq. [...] costa epirota importuosa, Corfù ebbe sempre grande importanza per le comunicazioni marittime tra un'altro conflitto tra oligarchici e democratici nel 410. Forse in seguito governo latino, e divenne prezzo di alleanza svevo-latina ai tempi di Manfredi ...
Leggi Tutto
Proclamata stato indipendente in seguito al crollo militare giapponese, la C. ha visto successivamente costituirsi (v. oltre Storia) sul suo territorio, nel 1948, due stati separati dal 38° parallelo, [...] , iniziavano la loro prima offensiva in grande; nonostante l'impegno delle truppe e più personale ed autoritario, facendo dell'alleanza con gli S.U.A. - hanno dato una schiacciante maggioranza al partito democratico che sotto il regime di Rhee era ...
Leggi Tutto
MESSICO.
Libera D'Alessandro
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Livio Sacchi
Edoardo Balletta
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica [...] ha istituito la zona di libero scambio più grande e asimmetrica del mondo. Il M. è Trans-Pacifico e ha dato vita all’Alleanza del Pacifico con Perù, Colombia e Cile , candidato del Partido de la revolución democrática (PRD), si fermò al 32%. ...
Leggi Tutto
Israele
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Asia sud-occidentale. Al censimento del 1995 la popolazione risultava di 5.612.300 ab., saliti [...] nel Paese sull'identità ebraica e democratica dello Stato d'Israele. Identità tra Gaza e l'Egitto.
Dopo mesi di grandi difficoltà, a novembre la coalizione guidata da leader A. Peretz voleva chiudere l'alleanza con il Likud. Sharon convocava elezioni ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] dello Zambia e controlla la produzione di diamanti nella Repubblica Democratica del Congo.
Alla scala dell'Africa australe, l' tensioni sociali, soprattutto nelle grandi città come Johannesburg, e da far vacillare la tradizionale alleanza tra l'ANC, ...
Leggi Tutto
alleanza s. f. [dal fr. alliance; v. alleare]. – 1. Vincolo internazionale in virtù del quale due o più stati s’impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico: contrarre,...
demostellato
(demo-stellato) agg. e s. m. Partecipe dell'alleanza tra Partito democratico e Movimento 5 Stelle. ♦ Soprattutto la consapevolezza che non ci siano tempi lunghi o soltanto medi e spazio per un esecutivo presidenziale di durata...