Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] il motore per la fondazione nel 1963 dell’Organizzazione per l’Unità Africana, che è diventata poi nel 1999 Unione Africana così a comunità coese.Sono entrate nella storia le mura del Grande Zimbabwe, i resti monumentali culla di un’antica città ...
Leggi Tutto
Nel riportare la notizia del recente tour del ministro degli Esteri cinese in Africa – nello specifico in Namibia, Repubblica del Congo, Ciad e Nigeria – buona parte della stampa nazionale e internazionale [...] di lunga data e partner strategico, e a superare gli Stati Uniti quale potenza più influente nel continente africano, stando a un sondaggio fama internazionali, rafforzando le proprie credenziali di grande potenza “responsabile” (fuzeren daguo) con ...
Leggi Tutto
Con un discorso ambizioso e intriso di promesse di rinnovamento, Donald Trump ha prestato giuramento per il suo secondo mandato da presidente degli Stati Uniti. Rivolgendosi a una platea composta da leader [...] Casa Bianca a una missione divina: “Sono stato salvato da Dio per rendere l’America di nuovo grande.” Il presidente degli Stati Uniti ha inoltre annunciato la firma di oltre 100 provvedimenti nei prossimi giorni, segno che alle promesse vuole subito ...
Leggi Tutto
Henry Kissinger, fedele rappresentante della teoria realista del sistema internazionale, ha sostenuto che dal Congresso di Vienna del 1814-15 i periodi di ordine mondiale sono diventati sempre più brevi. [...] Dalla fine della grande guerra (1914-18), l’Europa ha visto fiorire l’idealismo e i sogni utopici di pace che si riflettevano nella dottrina del presidente Wilson e nella creazione della Società delle Nazioni nel 1920, alla quale gli Stati Uniti non ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito un cronologia degli avvenimenti più importanti della Seconda guerra mondiale.19391° settembre: La Germania invade la Polonia.3 settembre: Regno Unito e Francia dichiarano guerra [...] guerra e del destino della Germania.4 dicembre: Grande offensiva dell’Armata Rossa in Ucraina. 194422 gennaio: tedesco è diviso in quattro zone d’occupazione, assegnate a Stati Uniti, Gran Bretagna, URSS e Francia.17 luglio-2 agosto: Conferenza ...
Leggi Tutto
In un articolo del 7 dicembre 2024, apparso sul quotidiano la Repubblica con il titolo «Clima, limitare le perdite», Lucio Caracciolo apre il suo scritto così: «Il cambiamento climatico è tema troppo serio [...] se tutti gli abitanti di una grande nazione (e.g., il Regno Unito), attuassero, ai fini del risparmio energetico è stata la sospensione). A tutto questo si è recentemente unita la mancata intesa sulla plastica manifestatasi nel vertice sudcoreano di ...
Leggi Tutto
Mentre la comunità internazionale si prepara al secondo mandato di Donald Trump alla Casa Bianca, l’Unione Europea (UE) si affida alla Polonia per mantenere un ruolo proattivo sullo scacchiere globale [...] , Prawo i Sprawiedliwość), la Polonia ha guadagnato grande credibilità in ambito UE, rilanciando le proprie ambizioni carte scoperte nel fare da ponte con la Russia, ai danni dell’unità UE su vari dossier, a partire da quello relativo al sostegno all’ ...
Leggi Tutto
La novità politica nel Sudan ormai devastato da oltre 20 mesi di una guerra che ne ha fatto la crisi umanitaria peggiore del momento, arriva dalla intenzione delle Forze di supporto rapido (RSF, Rapid [...] del Sudan, una sorta di ‘libizzazione’ del grande Paese africano e uno stato di guerra permanente. Fattah al-Burhan canta vittoria e dichiara di avere a disposizione 30 unità mobili pronte a riprendere Khartoum e lo Stato di al-Jazirah al momento ...
Leggi Tutto
È iniziata lunedì 22 gennaio un’importante esercitazione della NATO, Stead Defender 2024, che si concluderà a maggio. Le dimensioni straordinarie dell’evento sono state illustrate nella conferenza stampa [...] in Trentino) ha definito Stead Defender 2024 «l’esercitazione più grande da decenni a questa parte. […] la Nato dimostrerà la in caso di minaccia militare, trasferendo truppe dagli Stati Uniti in direzione dell’Europa».Che i pericoli possano venire ...
Leggi Tutto
L’identità della Chiesa in Terra Santa è spesso marginalizzata nelle notizie sui conflitti in Medio Oriente. I cristiani, circa l’1% della popolazione, sono piccole realtà comunitarie da cui provengono [...] altri e portare avanti uno spirito di coraggio e di unità in un luogo dove entrambi sono così necessari».Le chiese in si trova solo nella nostra comunione in questa identità più grande».La testimonianza della Chiesa in Terra Santa, perciò, è quella ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...
Nell’Esercito, insieme delle forze terrestri o grande unità strategica, costituita dall’organico raggruppamento di più corpi d’a.; per la prima volta apparve sui campi di battaglia nella campagna napoleonica del 1812-13 in Russia, dove si rese...
. È una grande unità degli eserciti di terra comprendente un comando, le truppe e i servizî.
Il comando consta del comandante e dei seguenti principali organi: stato maggiore; comandi d'artiglieria e del genio e, eventualmente, d'aeronautica...