Henry Kissinger, fedele rappresentante della teoria realista del sistema internazionale, ha sostenuto che dal Congresso di Vienna del 1814-15 i periodi di ordine mondiale sono diventati sempre più brevi. [...] .La storia ci insegna che, almeno finora, solo le grandi guerre o le guerre mondiali hanno posto fine a un uso di armi nucleari nei conflitti locali in Europa o in MedioOriente, insieme al riarmo di potenze europee come Germania e Francia, ...
Leggi Tutto
La Repubblica Popolare Cinese ha vissuto un 2024 particolarmente movimentato e caratterizzato da momenti di tensione in alcuni dei principali teatri regionali in cui è coinvolta: dallo Stretto di Taiwan [...] Jian, portavoce del ministro degli Esteri.Considerate la grande rilevanza delle relazioni sino-indiane sugli affari regionali industrializzazione. La creazione del Corridoio economico India-MedioOriente-Europa (IMEC, India-Middle East-Europe Corridor ...
Leggi Tutto
Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] nel mezzo di guerre come quella del Vietnam, del MedioOriente tra Israele e i Paesi arabi, dell’invasione sovietica . Anche tra gli Stati dotati di energia nucleare vi sono grandi differenze di sviluppo economico, come nel caso del Pakistan o ...
Leggi Tutto
Sabato 25 gennaio, durante un colloquio con alcuni giornalisti a bordo dell’aereo presidenziale Air Force One, Donald Trump ha esposto la sua proposta per il futuro di Gaza. Il suo piano è quello di trasferire [...] a «trovare altri posti in cui iniziare una nuova vita è una grande idea» e ha annunciato che il governo potrebbe varare «un piano operativo /01/28/diretta/guerra_siria_israele_libano_hamas_medio_oriente_oggi-14966879/https://www.youtube.com/watch?v= ...
Leggi Tutto
Nell’immaginario collettivo, il MedioOriente evoca paesaggi intrisi di storia millenaria, culture vibranti e una profonda spiritualità. Negli ultimi decenni, questa regione si è trasformata anche in un [...] ponti, abbattere muri e immaginare un domani più unito e armonioso. Il MedioOriente, con la sua capacità di reinventarsi e ispirare, ci invita a sognare in grande. L’Opera, in questa straordinaria avventura culturale, sarà il cuore pulsante di ...
Leggi Tutto
L’identità della Chiesa in Terra Santa è spesso marginalizzata nelle notizie sui conflitti in MedioOriente. I cristiani, circa l’1% della popolazione, sono piccole realtà comunitarie da cui provengono [...] si trova solo nella nostra comunione in questa identità più grande».La testimonianza della Chiesa in Terra Santa, perciò, è avere l’ultima parola o di essere l’unica voce in MedioOriente. È questa, dunque, la bellezza della testimonianza cristiana e ...
Leggi Tutto
Laddove «Asia e Oceania si sfiorano e, in un certo senso, incontrano l’Europa» papa Francesco tocca un punto nevralgico nello scenario geopolitico internazionale: la nuova corsa agli armamenti. Foriera, [...] trovava quando ha lanciato il grido sul riarmo, la nazione più grande delle nazioni del Pacifico insulare, con una popolazione di circa 10 ’attuale scena internazionale, anche in Europa e in MedioOriente». Una proposta suggestiva che l’ex leader del ...
Leggi Tutto
Giuseppe Berta, scomparso nel maggio 2024, scrisse il suo ultimo libro (Detroit. Viaggio nella città degli estremi, il Mulino 2019) in seguito a due viaggi a Detroit. A uno dei maggiori storici d’impresa [...] primo a contenere una specifica classe per ascendenze da Paesi del MedioOriente e Nord Africa, inclusi quelli non arabi, come Iran e Detroit origina proprio dalle migrazioni di lavoro verso le grandi industrie dell’auto, in piena ascesa negli anni ...
Leggi Tutto
Quella scoppiata nel Mar Rosso lo scorso mese di ottobre, quando il gruppo armato yemenita degli Houthi ha iniziato una serie di attacchi contro le navi mercantili passanti per lo stretto di Bab al-Mandab, [...] tra Arabia Saudita e Iran nel marzo 2023, e quale grande potenza responsabile (fuzeren daguo 负责任大国). A meno di due settimane RPC importa circa la metà del suo petrolio greggio dal MedioOriente e il Canale di Suez rappresenta la via principale per ...
Leggi Tutto
Alcuni giorni fa era stata fatta filtrare la notizia secondo la quale la Russia avrebbe in programma di mettere in orbita una bomba atomica da fare esplodere, al momento opportuno, per accecare i satelliti [...] il sasso è stato gettato e l’allarme, ripreso da tutti i media, è grande. Se fosse vero, la Russia sarebbe in violazione del trattato del , con il pericolo di proliferazione nucleare in tutto il MedioOriente (non solo in Iran), ma anche in Asia e ...
Leggi Tutto
oriente
oriènte s. m. [dal lat. oriens -entis, part. pres. di oriri «nascere, sorgere» (sottint. sol «sole»)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali, quello dove il sole sorge (sinon. quindi di levante e di est): il cammino apparente del sole...
sole
sóle s. m. [lat. sōl sōlis]. – 1. a. In astronomia, la stella attorno alla quale gravitano i corpi del sistema planetario di cui fa parte la Terra; rispetto alla nostra galassia occupa una posizione alquanto periferica lungo uno dei bracci...
Medio Oriente/Grande Medio Oriente
Mèdio Oriènte/Grande Mèdio Oriènte. – Dallo scoppio della prima guerra arabo-israeliana nel maggio 1948 all’attacco missilistico di Ḥamās contro Israele nel novembre 2012, il conflitto tra israeliani e palestinesi...
Raffaele Mauriello
In termini geopolitici, il ‘Crescente fertile’ rappresenta l’idea di unire sotto un’unica guida i territori che vanno dalla Palestina all’Iraq compresi, passando per la Transgiordania, il Libano e la Siria. Il ‘Crescente...