• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
51 risultati
Tutti i risultati [51]
Religioni [11]
Biografie [9]
Storia [9]
Geografia [5]
Arti visive [5]
Cinema [2]
Storia antica [4]
Storia delle religioni [4]
Letteratura [4]
Economia [3]

Scienza egizia. Cosmogonia, cosmologia e teologia

Storia della Scienza (2001)

Scienza egizia. Cosmogonia, cosmologia e teologia Jan Assmann Mark Smith Jürgen Zeidler Cosmogonia, cosmologia e teologia Nell'Antico Egitto non è possibile separare la conoscenza che riguarda le [...] Egypt", 31, 1994, pp. 169-189. Currid 1997: Currid, John D., Ancient Egypt and the Old Testament, Grand Rapids (Mich.), Baker Books, 1997. Erichsen 1954: Erichsen, Wolja - Schott, Siegfried, Fragmente memphitischer Theologie in demotischer Schrift (P ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLE RELIGIONI

Pacifismo

Enciclopedia del Novecento (1980)

Pacifismo Mulford Q. Sibley di Mulford Q. Sibley sommario: 1. Introduzione. 2. Cenno storico. 3. Concetti di pacifismo. 4. Basi comuni. 5. Pacifismo non politico. 6. Pacifismo politico. 7. I punti di [...] Altruistic love, Boston 1950. Thomas, N., Is conscience a crime?, New York 1927. Tolles, Fr. B., Quakerism and politics, Guilford 1956. Weigall, A., The life and times of Ikhnaton, London 1923. Yoder, J. H., The politics of Jesus, Grand Rapids 1972. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI – POLITOLOGIA
TAGS: GUERRA DI SUCCESSIONE SPAGNOLA – GUERRA DI SECESSIONE AMERICANA – SECONDA GUERRA MONDIALE – OBIEZIONE DI COSCIENZA – GUERRA DEL PELOPONNESO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pacifismo (7)
Mostra Tutti

Cristianesimo

Enciclopedia del Novecento II Supplemento (1998)

Cristianesimo Bruno Forte Sommario: 1. Introduzione. 2. Il Nord del mondo: la crisi della modernità occidentale e la teologia come riserva di senso: a) Europa: verso la sintesi teologica e i ‛sistemi [...] religioni: un mito?, Assisi 1994). Fern, D. W., Contemporary American theologies: a critical survey, San Francisco-New York-Grand Rapids, Mich., 19902. Forte, B., Simbolica ecclesiale, 8 voll., Cinisello Balsamo 1981-1996. Galilea, S., El futuro de ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DOTTRINE TEORIE CONCETTI – STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: PRINCIPIO DI NON CONTRADDIZIONE – CONSIGLIO MONDIALE DELLE CHIESE – DIALETTICA DELL'ILLUMINISMO – TEOLOGIA DELLA LIBERAZIONE – PRIMA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cristianesimo (7)
Mostra Tutti

BABELE

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1991)

BABELE S. Maddalo Città nella quale, secondo il racconto delle Sacre Scritture (Gn. 11, 1-9) i discendenti di Noè vollero costruire un edificio, la c.d. torre, alto fino a raggiungere il cielo; ma Dio [...] Ap. 18, 8), l'angelo che scaglia in mare una pietra, grande come una macina di mulino, e inabissa Babilonia ("e più non riapparirà", pp. 219-240; R.H. Mounce, The Book of Revelation, Grand Rapids (MI) 1977; Y. Christe, Beatus et la tradition latine du ... Leggi Tutto
TAGS: PIETRO DI GIOVANNI OLIVI – CORPUS CHRISTIANORUM – GIOACCHINO DA FIORE – GIUSTO DE' MENABUOI – GERVASIO DI TILBURY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BABELE (5)
Mostra Tutti

NAZARETH

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1997)

NAZARETH B. Kühnel (ebraico Nazrath; gr. Ναζαϱέτ; Ναζαϱέθ; arabo al-Nāṣira) Città oggi nello stato d'Israele (Bassa Galilea), situata in una valle a m 350 sul livello del mare e posta all'incrocio tra [...] varietà di fonti e impulsi (Kühnel, 1994). Bibl.: Fonti. - Giuseppe Flavio, De bello Iudaico, a cura di G. Cornfeld, Grand Rapids (MI) 1982, p. 315; Epifanio, Adversus haereses, in PG, XLI, coll. 425-428; Descriptio Parochiae Ierusalem, in Itinera ... Leggi Tutto
TAGS: REGNO LATINO DI GERUSALEMME – TANCREDI D'ALTAVILLA – COSTANTINO IL GRANDE – BATTAGLIA DI ḤAṬṬĪN – ARCANGELO GABRIELE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NAZARETH (4)
Mostra Tutti

Vinoly, Rafael

Lessico del XXI Secolo (2013)

Vinoly, Rafael Viñoly, Rafael. ‒ Architetto uruguaiano naturalizzato statunitense (n. Montevideo, 1944). Dopo essersi laureato all’università di Buenos Aires (1968), si è trasferito a New York (1978) [...] si segnalano: il Kimmel center for the performing arts a Philadelphia (2001); il Van Andel research institute a Grand Rapids, Michigan (2002); il David L. Lawrence convention center a Pittsburgh (2003); il Carl Icahn laboratory presso il Lewis ... Leggi Tutto
TAGS: GRAND RAPIDS – LOS ANGELES – MONTEVIDEO – NEW JERSEY – PITTSBURGH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vinoly, Rafael (1)
Mostra Tutti

Le fonti per la ricerca archeologica

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Le fonti per la ricerca archeologica Mario Liverani Domenico Musti Maria Letizia Lazzarini Francesca Romana Stasolla Maria Isabella Marchetti Paolo Delogu Maria Adelaide Lala Comneno Anna Filigenzi Pia [...] London 2000. Per i documenti parthici di Nisa: vari volumi dal Corpus Inscriptionum Iranicarum; E.M. Yamauchi, Persia and the Bible, Grand Rapids 1990. Asia Centrale: H.A.R. Gibb, The Arab Conquest of Central Asia, New York 1923; E.D. Phillips, The ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE E TECNICHE DI RICERCA – FONTI

La ricezione americana di Costantino

Enciclopedia Costantiniana (2013)

La ricezione americana di Costantino Edward McGlynn Gaffney Il rifiuto del potere imperiale accentrato e del potere governativo sulle credenze e le pratiche religiose È possibile parlare di un Costantino [...] ; The Wisdom of the Cross: Essays in Honor of John Howard Yoder, ed. by S. Hauerwas, C. Huebner, H. Huebner et al., Grand Rapids 1999; R.B. Hays, The Moral Vision of the New Testament, cit.; J.P. Meier, A Marginal Jew: Rethinking the Historical Jesus ... Leggi Tutto

Breve storia dell'unionismo e dell'ecumenismo

Cristiani d'Italia (2011)

Breve storia dell'unionismo e dell'ecumenismo Riccardo Burigana Introduzione Le vicende storiche dell’ecumenismo in Italia sono poco note1 mentre, paradossalmente, sono più conosciuti i progetti di [...] , pp. 418-431. Sulla storia della Conferenza Missionaria Mondiale di Edimburgo, B. Stanley, The World Missionary, Edimburgh 1910, Grand Rapids (Mi) 2009. 12 L’apertura degli archivi vaticani su papa Ratti ha consentito anche di comprendere meglio la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLE RELIGIONI

PALESTINA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1973)

Vedi PALESTINA dell'anno: 1963 - 1973 - 1996 PALESTINA (v. vol. v, p. 874) A. De Maigret Molto numerosi sono stati in questi ultimi anni gli scavi e le scoperte nella regione, che riguardano tutti i [...] Chronologies in Old World, Chicago 1966; C. E. Pfeiffer, The Biblical World: A Dictionary of Biblical Archaeology, Grand Rapids 1966; W. F. Albright, Archaeology, "Historical Analogy" and Early Biblical Tradition, Baton Rouge 1966; id., New Horizons ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali