Per un pugno di dollari
Stefano Todini
(Italia/RFT/Spagna 1964, colore, 100m); regia: Bob Robertson [Sergio Leone]; produzione: Arrigo Colombo, Giorgio Papi per Jolly/Constantin/Ocean; soggetto: Sergio [...] secondo dopoguerra, capostipite di una produzione che riscosse grande successo commerciale in Italia e all'estero, e rivitalizzò , la nudità degli scabri paesaggi iberici così lontani dal GrandCanyon, il bozzettismo che attinge al fumetto ‒ sin dai ...
Leggi Tutto
Martin, Steve
Simone Emiliani
Attore e sceneggiatore cinematografico e televisivo statunitense, nato a Waco (Texas) il 14 agosto 1945. La sua comicità, vicina alle forme del cinema demenziale, appare [...] 'omonimo film del 1950 di Vincente Minnelli. L'occasione migliore gli è stata invece offerta da Lawrence Kasdan in GrandCanyon (1991; GrandCanyon ‒ Il cuore della città), dove è un produttore senza scrupoli che ha una crisi di coscienza dopo essere ...
Leggi Tutto
Argine utilizzato in passato per difendere le terre litoranee dalle acque del mare; in questa accezione il termine è ancora oggi usato per indicare alcune grandi arginature, per es., quelle delle coste [...] ), alta 64 m, e di S. Giacomo di Fraele, alta 95 m. Grande economia di materiale si consegue con le d. ad arco, o a volta, ’imposta. Tra le d. ad arco, vi sono quella del Diablo Canyon sul fiume Skagit (Washington), alta 111 m, con spessore di 5 ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] glacio-carsici nelle zone sommitali, doline, conche carsiche, canyon e valli secche. A N delle Prealpi, tra l e tra queste Napoli era la più popolosa; cent’anni più tardi le ‘grandi’ città erano una cinquantina, per la metà nel Nord e per un quinto ...
Leggi Tutto
SPAZIO, Esplorazione dello
Paolo Santini
(App. IV, III, p. 397)
La storia delle esplorazioni spaziali è piena di luci e ombre. Nell'immaginazione e nel pensiero dei pionieri (G. Tsiolkowski, H. Oberth, [...] 280.000 km, inferiore cioè alla distanza Terra-Luna. La prima grande scoperta fu quella di un sottile anello di materia di non più di parecchie decine di km, a frastagliamenti, a canyon, nonché a pieghe parallele del terreno e fratture geologiche ...
Leggi Tutto
PARCO.
Francesca Ghedini
Paola Gregory
– Archeologia. Caratteristiche dei parchi archeologici odierni. Bibliografia. Architettura. Il parco come spazio di rigenerazione urbana. I nuovi parchi. Bibliografia
Archeologia [...] da una base aerea, che include al suo interno un canyon alimentato da corsi d’acqua sotterranei, un habitat per la Fresh Kills (2001, in corso) a Staten Island, che era la più grande discarica di New York, il Parco olimpico (2012) di Londra per la ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] strada il suo campo d'azione.
Negli anni 1946-48 diventa il 'terzo grande' prima di Magni; spesso s'inserisce nel duello tra Coppi e Bartali. Ha giù dai sentieri di montagna. Si chiamano Canyon Gang, dal Madrone Canyon sul Mount Tamalpais (794 m), il ...
Leggi Tutto
Serie di cascate di grande importanza turistica sul fiume Hamilton, nel Labrador occidentale (Canada), 40 km a SO del Lago Michikamau. Su circa 5 km di corso, la serie dei salti ha un’altezza di 75 m; [...] al termine delle cascate il fiume s’interna in un lungo canyon, chiamato (dallo scopritore della regione nel 1839) McLean Canyon. ...
Leggi Tutto