GRANDRAPIDS (XVII, p. 722)
Roberto Almagià
RAPIDS Con i suoi 176.515 ab. (nel 1950), G.R. è la più popolosa città del Michigan (S.U.A.) dopo Detroit, ma a gran distanza da essa. La popolazione nel centro [...] cresce piuttosto lentamente, mentre si sviluppano quartieri periferici e nuclei satelliti in modo che l'area metropolitana tocca i 290.000 ab. G.R. è specializzata nell'industria dei mobili; ma continua ...
Leggi Tutto
Fiume (1231 km) del Canada, uno dei rami sorgentiferi del Mackenzie. Nasce dal monte Columbia (Montagne Rocciose) e scende con direzione NE lungo la fascia di altopiani che affianca la cordigliera: prima [...] con alveo accidentato da rapide (GrandRapids), poi lentamente, fino a confluire nel lago omonimo.
Il lago A. (8080 km2), di forma stretta e allungata, a 213 m s.l.m., riceve anche il fiume Peace, proveniente dalle Montagne Rocciose. Emissario il ...
Leggi Tutto
Stato federato degli USA (151.586 km2 con 10.003.422 ab. nel 2008), con capitale Lansing. È diviso in due parti dal lago omonimo: la parte a NO del lago, chiamata Upper Peninsula, è bagnata a N dal Lago [...] popolose si trovano presso le rive dei laghi: la principale è Detroit, una delle maggiori conurbazioni degli USA; poi Flint, GrandRapids, Saginaw.
Visitata per la prima volta dal francese É. Brulé nel 1618, la regione ebbe una prima colonia a Sault ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523). Storia (p. 571)
Enrico BONOMI
Anna Maria RATTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Max RADIN
Riportata nelle elezioni del 3 novembre 1936 una [...] .
Nel 1937, la diocesi di Marquette (già Sault Sainte Marie e Marquette), e quella di Lansing, entrambe, insieme con GrandRapids, date come suffraganee a Detroit, furono elevate al rango di metropolitane. Sono invece state unite le sedi di Atlanta e ...
Leggi Tutto
GIORDANIA (App. III, 1, p. 760)
Gabriella Cundari
Paolo Minganti
Alessandro de Maigret
Superficie e popolazione. - In seguito all'occupazione da parte di Israele, nel 1967, di Gerusalemme e della Cisgiordania, [...] Antiquities of Jordan, New York-Washington 1967 (ediz. riveduta); E. B. Smick, Archaeology of the Jordan Valley, GrandRapids 1973. Esplorazioni: N. Glueck, Explorations in Eastern Palestine, in Annual of the American Schools of Oriental Research, 14 ...
Leggi Tutto