• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
6 risultati
Tutti i risultati [12]
Geografia [6]
America [3]
Ingegneria [2]
Economia [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Idraulica [1]
Edilizia [1]
Biografie [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]

Grand Coulee

Enciclopedia on line

Grand Coulee Centro degli USA (10.000 ab. ca.), nella parte nord-orientale dello Stato di Washington. È costituito da 3 insediamenti sorti durante la costruzione (1933-41) di una delle maggiori dighe del mondo: la [...] Grand Coulee Dam (alta 167 m, lunga 1250 m), innalzata nel punto in cui il Columbia si è creato in età preistorica un solco nuovo, lasciando vuoto l’alveo mediante il quale fino al Pleistocene aveva percorso il Columbia Lava Plateau; la diga forma un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: GRAND COULEE DAM – PLEISTOCENE – WASHINGTON

Columbia

Enciclopedia on line

Columbia Fiume dell’America Settentrionale (1950 km), uno dei più lunghi e notevoli sul versante del Pacifico. Scorre per il corso superiore nel Canada (British Columbia) e per la sezione medio-inferiore negli [...] di lat. N. Le acque sono razionalmente utilizzate per produzione elettrica (con parecchie centrali di grande potenza, tra cui quella di Grand Coulee, una delle maggiori di tutti gli USA) e irrigazione, mediante l’attuazione del C. Basin Reclamation ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: CATENA DELLE CASCATE – MONTAGNE ROCCIOSE – ESTUARIO – CANADA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Columbia (2)
Mostra Tutti

Roosevelt, Lago

Enciclopedia on line

Roosevelt (Franklin Delano R.), Lago Lago artificiale degli USA (390 km2), nello Stato di Washington, formato nel 1942 dalla diga Grand Coulee. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: DIGA GRAND COULEE – WASHINGTON

STATI UNITI

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

STATI UNITI (XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, 11, p. 889) Roberto ALMAGIA Florio GRADI Giorgio SPINI Oscar HANDLIN Ornella FRANCISCI OSTI Biancamaria TEDESCHINI LALLI UNITI I più importanti [...] del Glen Canyon, quelli di Oahe, Garrison e Fort Peck sul Missouri, quello del lago Roosevelt creato dallo sbarramento della Grand Coulee (v. columbia, in questa App.), quello di Fleming George sul Green River (Colorado), quello del lago Rainy nel ... Leggi Tutto
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – FEDERAL DEPOSIT INSURANCE CORPORATION – PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA – COUNCIL ON FOREIGN RELATIONS – TASSO UFFICIALE DI SCONTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STATI UNITI (16)
Mostra Tutti

URSS

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065) Domenico RUOCCO Wolfango GIUSTI Tomaso NAPOLITANO Gennaro CARFORA Filippo COARELLI Antonio DEL GUERCIO Variazioni politico-amministrative. [...] le maggiori centrali idrolettriche della Terra (oltre 4,5 milioni di kW). Tali centrali hanno una potenza superiore a quella celebre statunitense della Grand Coulée (1.947.000 kW), che deteneva fino ad un quinquennio addietro il primo posto tra le ... Leggi Tutto
TAGS: SEGRETARIO GENERALE DELLE NAZIONI UNITE – BARBABIETOLA DA ZUCCHERO – SECONDA GUERRA MONDIALE – FERROVIA TRANSMONGOLICA – CENTRALI IDROELETTRICHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su URSS (9)
Mostra Tutti

ROOSEVELT, lago

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

ROOSEVELT, lago (propr. Franklin D. Roosevelt Lake) Roberto Almagià Lago artificiale degli S. U. A., nello stato di Washington, creato in seguito alla costruzione della grande diga detta Grand Coulee [...] che sbarra il f. Columbia. Ha un'area di circa 3.800 km2 e serve per produzione di energia elettrica, per irrigazione ed anche per regolare il regime del fiume (v. alla voce Columbia, in questa Appendice) ... Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali