• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
157 risultati
Tutti i risultati [157]
Zoologia [50]
Sistematica e zoonimi [33]
Biografie [13]
Biologia [12]
Archeologia [10]
Temi generali [9]
Storia [8]
Botanica [7]
Arti visive [6]
Letteratura [6]

Brachiuri

Enciclopedia on line

Gruppo di Crostacei Decapodi che corrisponde, nel complesso, ai granchi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CROSTACEI – DECAPODI – GRANCHI

Omolidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Crostacei Decapodi Brachiuri comprendente 7 generi di granchi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CROSTACEI – DECAPODI – GRANCHI

carcinotron

Enciclopedia on line

Con allusione all’ambulazione laterale e quasi ‘inversa’ dei granchi, tubo termoelettronico (detto anche a onda inversa) usato come amplificatore per microonde. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TERMODINAMICA E TERMOLOGIA
TAGS: MICROONDE

Gonoplacidi

Enciclopedia on line

(o Goneplacidi) Famiglia di Crostacei Malacostraci Decapodi Brachiuri, granchi caratterizzati da cefalotorace quadrangolare con fronte grande e occhi peduncolati (v. fig.). Alcune specie vivono nel Mediterraneo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CEFALOTORACE – MALACOSTRACI – MEDITERRANEO – CROSTACEI – DECAPODI

Pinnoteridi

Enciclopedia on line

Famiglia di Crostacei Malacostraci Decapodi Brachiuri. Sono piccoli granchi dei mari temperati e caldi, commensali o semiparassiti nella cavità del mantello di Molluschi Bivalvi (Pinna; v. fig.) o in quella [...] branchiale delle Ascidie, talora inquilini in Spugne, Corallari, Anellidi ecc. Alcuni scelgono sempre il medesimo ospite, altri ospiti di specie diverse, ma affini. In certi casi il maschio è libero e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: MALACOSTRACI – MOLLUSCHI – CROSTACEI – DECAPODI – ANELLIDI

Portunidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Crostacei Decapodi Brachiuri comprendente molti generi di granchi nuotatori, comuni anche lungo le coste italiane; hanno gli arti toracici del quinto paio con gli ultimi segmenti appiattiti, [...] slargati, foggiati a remo (v. fig.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CROSTACEI – NUOTATORI – DECAPODI – GRANCHI

Maidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Crostacei Malacostraci Decapodi Brachiuri, comprendente circa 700 specie di granchi marini. Tra le specie più note le granceole (o grancevole o granseole), granchi commestibili del genere Maja, [...] tra cui Maja squinado e Maja crespata, con arti lunghi e sottili, carapace grosso (8-20 cm) e spinoso a estremità cefalica appuntita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI – ALIMENTI
TAGS: MALACOSTRACI – CROSTACEI – DECAPODI – GRANCHI – SPECIE

Entoniscidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Crostacei Isopodi; parassiti allo stato adulto nella cavità toracica di granchi e di paguri. Gli E. attraversano gli stadi liberi di larva epicaride e di cryptoniscus; questo si trasforma nella [...] larva bopyrus, di sesso maschile, che dopo l’accoppiamento si fissa alla camera branchiale dell’ospite, trasformandosi in femmina adulta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ACCOPPIAMENTO – CROSTACEI – ISOPODI – GRANCHI – LARVA

Xantidi

Enciclopedia on line

Xantidi Famiglia di Crostacei Decapodi Pleociemati Brachiuri. È la più grande famiglia di granchi, con oltre 570 specie riunite in 133 generi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CROSTACEI – DECAPODI – GRANCHI – SPECIE

Partenopidi

Enciclopedia on line

Famiglia (sinonimo valido di Mimilambridi) di Crostacei Decapodi Brachiuri, con 15 generi. Sono granchi rappresentati anche nelle acque italiane, con carapace irto di tubercoli, primo paio di arti toracici [...] sviluppato e dotato di grandi chele ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CROSTACEI – DECAPODI – GRANCHI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Vocabolario
granché
granche granché pron. indef. e s. m. – Grafia unita per gran che (v. che1, n. 4).
grànchio
granchio grànchio s. m. [lat. cancer -cri]. – 1. Nome generico dei crostacei decapodi brachiuri, soprattutto delle specie commestibili: hanno corpo raccolto, addome corto e ripiegato sotto il carapace (che è largo e provvisto di numerose escrescenze...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali